La proliferazione della città
Richard Ingersoll
Nel corso del 20° sec. l’urbanizzazione ha sostituito il processo millenario di formazione delle città. Il concetto classico di centro urbano come struttura [...] funzionale ipotizza la città come una grande area regionale limitata aquattro funzioni: il lavoro, lo svago, il trasporto e hanno deciso di aderire al patto di Kyoto. I buoni propositi di Kyoto, però, sono destinati a rimanere semplici palliativi in ...
Leggi Tutto
Verdi
Viva V.E.R.D.I.
Giuseppe Verdi, l'Italia e l'Europa
di Quirino Principe
27 gennaio
In tutte le parti del mondo si celebra il centenario della morte di Verdi. A Parma, alla presenza del presidente [...] pensi soltanto al coro iniziale, "Viva Italia! Sacro un patto / tutti stringe i figli suoi". In Macbeth, proprio un arco di tempo che si estese aquattro anni dopo Falstaff. L'ordine in cui i Quattro pezzi sacri sono editi e abitualmente eseguiti è ...
Leggi Tutto
Nuove modifiche per il processo civile: il d.l. n. 59/2016
Antonio Carratta
Con il d.l. 3.5.2016, n. 59 (convertito dalla l. 30.6.2016, n. 119) il legislatore è nuovamente intervenuto sul processo di [...] muovono in quattro diverse direzioni, tutte connesse all’espropriazione forzata:
a) esperibilità dell t.u.b. prevede che «ai fini del concorso tra i creditori, il pattoa scopo di garanzia di cui al comma 1 è equiparato all’ipoteca». Nella sostanza ...
Leggi Tutto
L’economia italiana
Enrico Saltari
Quali fatti e tendenze hanno segnato l’evoluzione dell’economia italiana nei primi anni di questo inizio di secolo? Tra le tante statistiche disponibili, guardiamo [...] nazionale e vincoli stringenti imposti alla politica di bilancio (Patto di stabilità e crescita). L’altro shock locale che e numero di imprese, è inferiore aquattro: in altre parole vi sono in media meno di quattro addetti per impresa. In Spagna la ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO II d'Altavilla, re di Sicilia
Francesco Panarelli
Terzo figlio maschio di Guglielmo I, re di Sicilia, e di Margherita di Navarra; la data di nascita può essere verosimilmente fissata al mese [...] deteriorarono, mentre si strinsero quelli tra Siculi e Veneti. Il patto del 1175 con Venezia segnò il tornante nelle alleanze, con portò stabilmente il numero dei consiglieri da tre aquattro.
All'interno del Consiglio spiccavano Gualtiero e Matteo ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le origini della morfologia in Germania
Ilse Jahn
Le origini della morfologia in Germania
In Germania il concetto di 'morfologia' ebbe origine dagli studi di storia naturale [...] secondo Braun, con la teoria della discendenza soltanto apatto che quest'ultima non fosse interpretata in termini di e lo stesso Leuckart con una vasta opera scritta aquattro mani, la Anatomisch-physiologische Uebersicht des Thierreichs (Anatomia ...
Leggi Tutto
Scambio sociale
Peter M. Blau
Introduzione
Gli scambi reciproci tra individui non sono circoscritti alle transazioni economiche e ai mercati; lo scambio sociale è piuttosto un fenomeno onnipresente: [...] le persone cerchino gratificazioni nei rapporti sociali apatto che esse non comportino costi eccessivi. 125) abbiamo modificato lo schema di Emerson proponendo il seguente modello aquattro alternative. Supponiamo che X sia in grado di offrire beni e ...
Leggi Tutto
Automazione
Alessandro Agnetis
Alberto Bemporad
Nell’automazione si fondono contenuti e metodologie che si sono sviluppate nella scienza dell’automatica e nella ricerca operativa grazie all’impiego [...] senza fondamenti metodologici riconducibili aquattro principî fondamentali, a cui corrispondono filoni di sono quantificabili in modo immediato, e sono ottenuti solo apatto di adottare politiche di gestione opportune. Per utilizzare efficacemente, ...
Leggi Tutto
Quadro d’insieme sul Jobs Act
Giovanni Amoroso
Il contributo svolge considerazioni di carattere generale sulla complessiva riforma della disciplina del lavoro in senso lato (cd. Jobs Act) introdotta, [...] si è transitati da un unico regime di tutela reintegratoria aquattro regimi di tutela differenziata, applicabili nei (riscritti) limiti l’eccezione – già ammessa dalla giurisprudenza – del patto contrario nell’interesse del lavoratore (i.e. interesse ...
Leggi Tutto
Lucia Valente
Abstract
L’evoluzione normativa della disciplina del contratto di ricollocazione e dell’assegno di ricollocazione è esaminata nel presente scritto. Si tratta di una innovativa politica attiva [...] .lgs. n. 150/2015: esse non trovano comunque applicazione a far data dalla stipulazione del patto di servizio personalizzato).
Lo schema del c.r. recepito nella . 22/2015 per un periodo superiore aquattro mesi viene riconosciuto (nei limiti delle ...
Leggi Tutto
patto della crostata
loc. s.le m. Nel linguaggio giornalistico e politico, accordo informale sulle riforme costituzionali siglato fra esponenti del Governo e dell'opposizione, nel corso di una cena conclusasi con una crostata. ◆ Ma l'ex "picconatore"...
quattro
agg. num. card. [lat. quattuor o quatuor], invar. – 1. Il numero intero che segue immediatamente il tre, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 4, in numeri romani IV): le q. stagioni (per la locuz. appositiva q. stagioni, come...