Psicanalisi
PPaul Ricoeur
Silvano Arieti
di Paul Ricoeur, Silvano Arieti
PSICANALISI
La teoria psicanalitica di Paul Ricoeur
Sommario: 1. Introduzione. 2. La psicanalisi come metodo d'indagine: a) [...] di dormire e quello di ‛salvaguardare il sonno' vengono apatti con quello di ‛appagare' i desideri inconsci. Le dal passaggio da un sistema a due, costituito dalla madre e dal bambino, a un sistema sociale aquattro, costituito dalla madre, dal ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] mercantili, sempre favorite e protette da patti d'amicizia. A questo proposito vanno citati in particolare sorgeva il foro, al quale si accedeva da una porta monumentale aquattro arcate; lastricato e circondato da colonne, esso si estendeva su ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] centro il basamento quadrato (m 3,10) di un altare aquattro colonne, a cui doveva essere appoggiata una stele, e che ha nell'angolo spedizione per Sparta, cioè prima del patto di andare a rapire Elena; che vicino a questo luogo si trovava il tempio ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] presidenti-papà': strapaga i suoi giocatori e li vizia, ma apatto che le ore da dedicare al calcio siano vissute con grande sul petto. Già molto vicino al titolo nel 1953 (secondo aquattro punti dal River Plate), il Vélez conquista il suo primo ...
Leggi Tutto
Il 1848 e dopo
Piero Del Negro
Il caleidoscopio dell'identità di Venezia tra Restaurazione e rivoluzione
"Sarà difficile al futuro storico della rivoluzione", scriveva nel luglio 1848 nel suo diario [...] mentre per il Veneto nel suo complesso l'indice fu di poco superiore aquattro ad uno; nel 1848 due dei tre deputati erano conti ex patrizi e si può dire che sottoscrivesse una sorta di patto di desistenza istituzionale con gli ex patrizi, che ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] questo terreno. Ma in realtà si tratta di una giostra aquattro posti, in questa considerazione di fonti e archeologia e di in merito al panorama urbanistico, apatto di accettarne l'uso come fonte a posteriori rispetto al dato archeologico, ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. Il pensiero indiano
Raffaele Torella
Il pensiero indiano
Una 'filosofia' indiana?
I diversi modi in cui nel tempo si è articolata questa domanda e le risposte date a essa sono da inquadrare, [...] segno logico in un'inferenza, ma solamente apatto che vengano soddisfatte determinate condizioni. Il fuoco, ; formiche, moscerini), 'aquattro sensi' (il tatto, il gusto, l'odorato e la vista; farfalle, mosche, scorpioni), 'a cinque sensi', infine, ...
Leggi Tutto
Le frontiere navali
Giuseppe Gullino
Introduzione
Il diaframma Italia-Tunisia divide il Mediterraneo in due parti diseguali, di cui quella orientale un tempo infinitamente più importante e ricca - [...] evidente che i Turchi non avrebbero posato le armi se non apatto della cessione della città (il qual rifiuto costò all'infelice la spedizione aquattro galere, cioè una al viaggio di Romania, una alla Tana, una a Trebisonda, et una a Marcastro (46 ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. La Mesopotamia centroasiatica
Bertille Lyonnet
Claude Rapin
Boris A. Litvinskij
Chiara Silvi Antonini
Ciro Lo Muzio
Galina A. Pugacenkova
Gérard Fussman
Boris [...] presenta completamente ritagliato e trasformato in una terrazza aquattro gradoni, attraversato al centro da una scalinata di Farasman, che propose ad Alessandro Magno un patto di alleanza. A partire dal II sec. a.C. la regione, che non fu ...
Leggi Tutto
Pallanuoto
Camillo Cametti
La Storia
Le origini
La pallanuoto fu uno dei primi sport di squadra a essere introdotto nel programma dei giochi olimpici moderni: la sua prima apparizione risale alle Olimpiadi [...] colore riservato a quelle dei portieri. La squadra di casa può utilizzare calottine con i colori sociali, apatto che non suo sguardo che si diceva magnetizzasse gli avversari. Partecipò aquattro Olimpiadi: vinse il titolo nel 1980 e fu terzo nel ...
Leggi Tutto
patto della crostata
loc. s.le m. Nel linguaggio giornalistico e politico, accordo informale sulle riforme costituzionali siglato fra esponenti del Governo e dell'opposizione, nel corso di una cena conclusasi con una crostata. ◆ Ma l'ex "picconatore"...
quattro
agg. num. card. [lat. quattuor o quatuor], invar. – 1. Il numero intero che segue immediatamente il tre, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 4, in numeri romani IV): le q. stagioni (per la locuz. appositiva q. stagioni, come...