MIELI, Mario
Laura Schettini
Nacque a Milano il 21 maggio 1952 da Walter e Liderica Salina, penultimo di sette figli (quattro maschi e tre femmine).
Il padre, nato nella comunità ebraica di Alessandria [...] della libertà» (di hegeliana e marxiana memoria) apatto, però, che essi sappiano condurre la critica molti dei quali furono occasioni per incontrare Fassoni. Nel racconto scritto aquattro mani con il suo compagno di viaggio e amante, Marocco: ...
Leggi Tutto
DOSSETTI, Giuseppe
Paolo Pombeni
Nacque a Genova il 13 febbraio 1913 da Luigi, farmacista, e da Ines Ligabue.
Il padre era piemontese e la madre di Reggio Emilia e si trovavano a Genova solo per il lavoro [...] del 1929; che vi era stata una renovatio di quel patto originario perché ora erano diversi i contraenti, il primo essendo era affidata aquattro moderatori (sarebbero stati i cardinali Gregorio P. Agagianian, Léon-Joseph Suenens, Julius A. Döpfner e ...
Leggi Tutto
sudafricana, Repubblica
Stato dell’Africa australe.
Dalle origini alla guerra anglo-boera
Gli ottentotti (agricoltori) e i boscimani (cacciatori e raccoglitori), indicati collettivamente col nome di [...] l’indipendenza, mai riconosciuta a livello internazionale, aquattro bantustan (Transkei, 1976; Bophuthatswana a scontri con le forze cubane, alleate del governo angolano, mentre difficili restavano le relazioni col Mozambico, nonostante un patto ...
Leggi Tutto
Nato a Pallanza il 4 sett. 1850, unico figlio maschio del generale Raffaele e di Clementina Zoppi, divenne allievo a dieci anni del Collegio militare di Milano, a quindici dell'Accademia militare di Torino; [...] delle batterie da campagna da sei aquattro pezzi, tutti a deformazione, la creazione di una modesta piano di guerra venne elaborato senza ingerenze politiche, mentre il patto di Londra e le operazioni oltremare furono condotte senza richiedere né ...
Leggi Tutto
CALAMANDREI, Piero
Stefano Rodotà
Nacque a Firenze il 21 apr. 1889 da Rodolfo e Laudomia Pimpinelli. La sua educazione si svolse quieta e severa, in un ambiente in cui le idealità mazziniane del padre, [...] Norberto Bobbio ha lucidamente distinto "quattro tempi che corrispondono aquattro momenti diversi, abbastanza bene alla Corte); alla opposizione per la inclusione dei Patti lateranensi nella Costituzione, manifestata con un duro discorso ...
Leggi Tutto
Favola
Pasquale Stoppelli
Titolo dato da M. all’unica sua opera narrativa in prosa, più nota come Novella di Belfagor, dal nome del diavolo che ne è protagonista. Lo scrittore la vergò in quello che [...] una donna e quello dell’uomo che stabilisce un patto col diavolo (pattoa un certo punto da quest’ultimo tradito), trattati contiguamente due versioni. Che nei decenni a cavallo tra Quattro e Cinquecento vi fosse a Firenze interesse per le storie di ...
Leggi Tutto
VALLETTA, Vittorio
Franco Amatori
– Nacque a Sampierdarena (dal 1926 parte del Comune di Genova) il 28 luglio 1883, in una famiglia legata ai valori risorgimentali. Il padre Federico, palermitano, era [...] messo sotto processo di epurazione, mentre la FIAT fu affidata aquattro commissari nominati dal CLN: l’ingegnere Gaudenzio Bono, che sarebbe allora ottimista sulle potenzialità economiche del Paese, apatto che fosse in grado di operare in fretta ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Calgary 1988
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XV
Data: 13 febbraio-28 febbraio
Nazioni partecipanti: 57
Numero atleti: 1423 (1122 uomini, 301 donne)
Numero atleti italiani: [...] ; la Federsci aveva provato a contrastarla ma alla fine si era rassegnata a un patto che lei aveva sollecitato, sancì alcune novità: per la prova a due prima URSS, seconda e terza Germania Est, per la prova aquattro prima la Svizzera su Germania Est ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nello sviluppo dell’agricoltura del Novecento il ruolo della scienza e della tecnologia [...] Paesi passa per la produzione agricola commerciale apatto però che il mercato mondiale sia regolato a 35 m slm; naturalmente la salinità è cresciuta, di oltre quattro volte. Di conseguenza la fauna ittica è stata decimata, passando da 24 aquattro ...
Leggi Tutto
Islam
Cristiana Baldazzi
La sottomissione a Dio e a Maometto, il suo inviato
Col termine arabo Islam, letteralmente "sottomissione a Dio", si intende, oltre alla religione musulmana fondata da Maometto [...] Islam ("casa dell'Islam", cioè tutti i territori musulmani) apatto che paghino una tassa (jizya) in cambio della protezione della fondamentalisti (fondamentalismo).
Quattro mogli
Il Corano consente a un uomo di sposare fino aquattro mogli, ma solo ...
Leggi Tutto
patto della crostata
loc. s.le m. Nel linguaggio giornalistico e politico, accordo informale sulle riforme costituzionali siglato fra esponenti del Governo e dell'opposizione, nel corso di una cena conclusasi con una crostata. ◆ Ma l'ex "picconatore"...
quattro
agg. num. card. [lat. quattuor o quatuor], invar. – 1. Il numero intero che segue immediatamente il tre, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 4, in numeri romani IV): le q. stagioni (per la locuz. appositiva q. stagioni, come...