• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]

I non allineati e il XXI secolo

Atlante (2025)

I non allineati e il XXI secolo Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] popoli, l’indipendenza, un nuovo ordine economico internazionale, la fine della dottrina dell’apartheid sudafricana, la non partecipazione a patti militari o al disarmo, tra gli altri, ha dato forza e crescita al movimento che, fin dagli inizi, ha ... Leggi Tutto

“Semplicemente Dori”. Intervista a Dori Ghezzi

Atlante (2025)

“Semplicemente Dori”. Intervista a Dori Ghezzi Dori Ghezzi ci incalza prima ancora di iniziare l’intervista: «Sono semplicemente Dori, diamoci del tu». Ogni sua singola parola è ponderata, intrisa di bellezza. La si vede raramente in televisione, è [...] non li ha saputi valorizzare. Me lo sono sentito dire da artisti che hanno avuto la possibilità di ascoltarli, fra cui Patti Smith, Joan Baez, David Byrne e Leonard Cohen. I nostri cantautori sono stati fra i più bravi al mondo.  Lo diceva anche ... Leggi Tutto

L’Africa e la riorganizzazione del sistema internazionale

Atlante (2025)

L’Africa e la riorganizzazione del sistema internazionale Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] alle sfide del momento. «Quelli che avevano combattuto e quelli che si erano arresi, quelli che erano venuti a patti e quelli che non avevano ceduto si trovarono un bel giorno censiti, suddivisi, classificati, etichettati, circoscritti, amministrati ... Leggi Tutto

Il delitto Matteotti

Atlante (2024)

Il delitto Matteotti Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] e del 1920. Il fascismo, per lui, era la risposta violenta della borghesia agraria ai propri interessi lesi dai nuovi patti agrari. Anche se si tratta di un’analisi riduttiva, che risente del particolare punto di osservazione da cui veniva analizzato ... Leggi Tutto

Il caso Assange e la giustizia americana

Atlante (2024)

Il caso Assange e la giustizia americana Si può provare simpatia o antipatia per Julian Assange, il fondatore di WikiLeaks ora finalmente libero nel suo Paese natale, l’Australia, senza che più gli pesino sul capo centinaia di anni di carcere [...] in America non vuole tornare (forse teme anche qualche gesto inconsulto di qualche patriota facinoroso o che il governo non stia ai patti). E così chiede di essere giudicato non sul suolo degli Stati Uniti ma in un altro luogo che sia sotto la loro ... Leggi Tutto

Il ricordo e l’esempio di Kobe Bryant nel campo di basket del lungomare di Reggio Calabria

Atlante (2024)

Il ricordo e l’esempio di Kobe Bryant nel campo di basket del lungomare di Reggio Calabria Finalmente a Reggio Calabria un campo di basket dedicato a Kobe Bryant. Qui, la leggenda NBA (National Basket-Ball Association) ha vissuto nella stagione 1986-87 quando suo papà Joe, conosciuto come ‘Jellybean’ [...] del bando un raggruppamento di professionisti reggini. «Il progetto si è avvalso di un primo finanziamento con i Patti per il Sud, poi integrato con Agenda Urbana», sottolineano dall’amministrazione comunale. «È un altro centimetro riconquistato e ... Leggi Tutto

Michael Oakeshott: conservatore per fede o scettico di professione?

Atlante (2021)

Michael Oakeshott: conservatore per fede o scettico di professione? ● Pensiero politico «La politica razionalistica è la politica del bisogno momentaneo, il bisogno momentaneo privo di alcuna concreta e autentica conoscenza degli interessi permanenti e della direzione di movimento di una società»: parole queste che ... Leggi Tutto

Sovranità e libertà: i 350 anni del Trattato teologico-politico

Atlante (2020)

Sovranità e libertà: i 350 anni del Trattato teologico-politico ● Pensiero politico «Spinoza sarà venerato finchè ci saranno uomini in grado di apprezzare la scritta incisa sul sigillo del suo anello (“caute”), oppure, per dirla con parole più dirette, finchè ci saranno uomini che afferrino il significato della ... Leggi Tutto

I Patti lateranensi e la delusione di Calamandrei per l’articolo 7

Atlante (2019)

I Patti lateranensi e la delusione di Calamandrei per l’articolo 7 L’11 febbraio 1929 Mussolini firmava i Patti lateranensi, risolvendo la quasi sessantennale “questione romana” e creando uno dei più saldi pilastri del suo regime; 18 anni dopo, in un contesto politico [...] ribaltato, la validità di quell’accordo veniva ... Leggi Tutto

Liberi o uguali? La critica di Tocqueville al socialismo

Atlante (2019)

Liberi o uguali? La critica di Tocqueville al socialismo ● Pensiero politico Qual è il confine dello Stato? Fino a che limite si è oggi disposti a tollerare l’intervento della collettività nella sfera individuale? E, d’altra parte, fino a che punto il potere statale deve farsi carico dell’individuo, dei s ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
patta¹
patta1 patta1 s. f. [prob. lat. pacta, plur. di pactum «patto»]. – Risultato pari, punteggio pari, nel gioco degli scacchi, della dama, delle carte o in altri giochi; solo in determinate locuz.: far patta, esser patta (e spesso rafforzato,...
patta²
patta2 patta2 s. f. [dal fr. patte, propr. «zampa»]. – 1. In marina: a. Patte dell’ancora, le punte dei bracci o marre dell’ancora. b. Patta di bolina, branca con tre spezzoni che si legano ad altrettanti cavi (brancarelle), mediante i quali...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Patti
Comune della prov. di Messina (50,1 km2 con 13.320 ab. nel 2008). È situato alle falde dei Nebrodi, a 157 m s.l.m. Centro agricolo e commerciale, con piccole industrie di trasformazione. Stazione balneare a Marina di Patti. Fu edificata dai...
Patti lateranensi
Per Patti lateranensi si intendono gli accordi stipulati nel 1929 (e resi esecutivi con la l. n. 810/1929) tra lo Stato italiano e la Chiesa cattolica, con i quali si è posta fine alla c.d. questione romana. A seguito di essi, la Chiesa cattolica...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali