TRESTI, Flaminio
Valeria Mannoia
TRESTI, Flaminio. – Lodigiano, nacque intorno al 1560.
Non si hanno notizie circa l’estrazione familiare e l’iter ecclesiastico del musicista – soltanto dai Vespertini [...] eletto Giovanni Carlo a erede testamentario e per fedecommesso gli aveva imposto l’uso del cognome Lercari in vece del patronimico Imperiale, al fine di mantenere la memoria della famiglia (Testamento di Franco Lercaro q. Niccolò, Genova 1799, pp. 15 ...
Leggi Tutto
Federico Ruozzi
RINALDO, vescovo di Nocera. – Nacque in data incerta nella seconda metà del secolo XII; appartenne alla schiatta comitale dei Monaldi (ramo umbro della stirps longobarda insediata nel [...] episcopus» (Sigismondi, 1960, p. 40). Tale chiosa, del resto, non potrebbe riferirsi al Rinaldo di Napoleone (il cui patronimico è associato al nome per l’evidente necessità di distinguerlo rispetto al più insigne omonimo): questi sarebbe appartenuto ...
Leggi Tutto
UGURGIERI, Cecco
Irene Iocca
– Nacque a Siena, probabilmente nei primi decenni del XIV secolo da Meo Mellone degli Ugurgieri. Noto anche con il nome di Francesco degli Ugurgieri (come informano Crescimbeni, [...] in Agnolo di Tura del Grasso, 1939, p. 447) in cui Cecco e Vanni occorrono insieme, entrambi sotto il patronimico «di Meo Mellone» (si tratta dell’elenco degli invitati al banchetto organizzato da Sozo di Bandinello Bandinelli in occasione dell ...
Leggi Tutto
BONAVENTURA da Savignano
Severino Caprioli
Membro d'una famiglia di parte guelfa, che, dalla campagna modenese, già prima del sec. XIII si era stabilita a Bologna.
Si hanno notizie del padre, Guido [...] "curiales" presenti al bando contro Alberto Lambertazzi si trovava certamente B., indicato senza qualifica di "doctor" ma riconoscibile pel patronimico (negli Statuti 1250, III, 19: ed. Frati, I, p. 365). Il 17 febbr. 1257 a Bologna B., "legum doctor ...
Leggi Tutto
CHERUBINI, Francesco
Fiorenza Vittori
Nacque a Milano il 5 marzo 1789 da Giuseppe, compositore di stamperia, e da Maria Repossi. Come si legge nella Vita mea - scritta tra l'estate del 1848 e il febbraio [...] brianzolo,suddialetto milanese; il Vocabolario italiano-latino (Milano 1822); il Vocabolario mantovano-italiano (ibid. 1827); il Vocabolario patronimico italiano, pubblicato postumo dal De Capitani (ibid. 1860). Assai vasta è anche la sua raccolta di ...
Leggi Tutto
MONALDESCHI, Monaldo
Mario Marrocchi
– Nacque in data imprecisata della seconda metà del XII secolo da Pietro di Cittadino. L’attività del M. è documentata tra il 1199 e il 1230.
Se il M. è senz’altro [...] pubblici in grado di tenere buoni rapporti tanto con il potere imperiale quanto con quello papale e riconducibili al patronimico di Farolfo, attestato anche nella forma aggettivale di «farolfengo». In tale fase, però, ancora non si erano prodotte le ...
Leggi Tutto
GRADENIGO, Francesco
Roberto Zago
Nacque il 14 dic. 1576 a Monselice, presso Padova, terzogenito di Vincenzo di Bartolomeo, del ramo di S. Lorenzo, e di Contarina di Polo Contarini dagli Scrigni. Dall'unione [...] , come dimostra l'assenza del suo nome dagli elenchi delle candidature. Spesso è confuso, per omonimie o per mancanza del patronimico, con altri che negli stessi anni ricoprirono incarichi pubblici, in particolare con i figli di Pier Marin (1599-1631 ...
Leggi Tutto
HAGELADAS (῾Αγελάδας, ᾿Αγελάδας, Γελάδας, ᾿Ελάδας)
P. Orlandini
Normalmente, con questo nome, ci si vuole riferire al celebre scultore argivo dell'età dello Stile Severo, indicato dalle fonti (Suda, [...] sfuggita all'ipotesi del Frickenhaus secondo la quale la parola ταρχείο dell'iscrizione di Olimpia sarebbe non èthnikon, ma patronimico: avremmo perciò un Argeios, padre di H. il vecchio, laddove l'Argeios ricordato da Plinio (Nat. hist., xxxiv, 50 ...
Leggi Tutto
CONTREBIA (Contrebia Belaisca o Contrebia Balaisca o Contebas)
A. Beltrán
Antica città celtiberica della Spagna tarraconense. Più volte citata dalle fonti (Liv., XL, 33, 1-4; Vell., II, 5, 2; Val. Max., [...] una parte contiene un testo probabilmente religioso (una lex sacra) e dall'altra un elenco di personaggi designati con il patronimico e il nome del padre, con l'aggiunta di «bintis».
La disposizione è «lubos counesicum, melmunos bintis» e gli altri ...
Leggi Tutto
Vedi CAPESTRANO, Guerriero di dell'anno: 1959 - 1973
CAPESTRANO, Guerriero di
G. Cressedi
Statua, così detta dal luogo di ritrovamento (in provincia dell'Aquila), rappresentante un uomo rivestito delle [...] incisa una iscrizione in caratteri e lingua presabellica o sud-picena, in cui probabilmente si deve leggere il nome, patronimico, ecc., del defunto. (v. Italica, arte).
Bibl.: G. Moretti, Il guerriero di C., con appendice epigrafico-linguistica di F ...
Leggi Tutto
patronimico
patronìmico agg. e s. m. [dal lat. tardo patronymicus, gr. πατρωνυμικός, comp. di πατήρ -τρός «padre» e ὄνομα, ὄνυμα «nome»] (pl. m. -ci). – 1. Nome p. (o assol. patronimico), nome o cognome derivati dal nome del padre per mezzo...
patronimia
patronimìa s. f. [tratto da patronimico, sul modello di omonimia, sinonimia, ecc.]. – Norma o istituzione sociale secondo cui i figli derivano il loro nome da quello del padre.