Costantino e le guerre civili
Storia e storiografia
Valerio Neri
Il periodo del regno costantiniano oggetto del capitolo va dal 312, data dello scoppio del conflitto contro Massenzio, al 324, anno della [...] of Theological Studies, n.s., 52, pp. 26-36; H.A. Drake, Policy and Belief in Constantine’s Oration on the Saints, in Studia patristica, 19 (1989), pp. 43-51; S. Mazzarino, Antico, tardo antico, cit., pp. 105 segg.
98 Const., or. s.c. 25,4.
99 Cfr. G ...
Leggi Tutto
VIGILIO
Claire Sotinel
V. nacque a Roma, senz'altro nell'ultimo decennio del V secolo, avendo raggiunto l'età per diventare vescovo nel 531. Apparteneva ad una famiglia cristiana che era al servizio [...] ", 1, 1988, pp. 11-32; R.B. Eno, Papal Damage Control in the Aftermath of the Three Chapters Controversy, in Studia Patristica, XIX, a cura di E.A. Livingstone, Leuven 1989, pp. 52-6; A. Placanica, De epistola Vigilio supposita. Animadversiones in ...
Leggi Tutto
Impulsi riformatori del mondo di fuori: dal Rinascimento all'Illuminismo
Vittorio Frajese
Al volgere del Quattrocento si parlava molto di riforma. La denuncia dei mali della società italiana e della [...] a concentrare nelle proprie mani ogni altra autorità ecclesiastica abbattendo i vincoli posti dalla Scrittura, dalla tradizione patristica, dai canoni o dai decreti conciliari. Il processo avviato trasferendo i poteri della società cristiana prima ...
Leggi Tutto
Istituzioni di cultura
Giuseppe Gullino
Alla caduta della Repubblica l’organizzazione culturale pubblica e privata in terra veneta era incentrata sull’asse Venezia-Padova. Volessimo poi distinguere, [...] formata l’Accademia dei Patrologi, dietro iniziativa di un gruppo di sacerdoti che si prefiggevano lo studio della patristica (si trattava di déracinés, di ecclesiastici un tempo impiegati nelle pubbliche scuole o come precettori privati). S’erano ...
Leggi Tutto
Temistio
Città e dinastia
Federico Fatti
Costantino è, in Temistio, il creatore di Costantinopoli1. Non è l’uomo mandato dal Dio dei cristiani per la salvezza dell’Impero, come in Eusebio di Cesarea [...] 5,65C.
113 Lyd., mens. 4,118.
114 Them., Or. 5,65C.
115 Them., Or. 5,70D. H.A. Drake, Constantinian Echoes in Themistius, in Studia Patristica, 34 (2001), ed. by M.F. Wiles, E.J. Yarnold, P.M. Parvis, pp. 44-50.
116 Them., Or. 5,71A. Per G. Dagron, L ...
Leggi Tutto
Il paganesimo
Identità e alterità come paradigmi dell’età costantiniana
Alessandro Saggioro
La libertà religiosa costantiniana, concepita come apertura dello Stato romano al cristianesimo, determinò [...] . II 8,1 e Cod. Iust. III 12,2.
36 Eus., v.C. IV 24; J. Straub, Kaiser Konstantin als ᾿Επίσϰοπος τῶν ἐϰτός, in Studia Patristica, 2,1 (1957), pp. 678-695.
37 Eus., v.C. IV 71.
38 Fra le numerose opere disponibili sulla complessa questione conversione ...
Leggi Tutto
Il governo di Roma e la Nuova Roma
John Curran
«Serdica è la mia Roma»1
Nonostante lo scetticismo degli storici moderni, non vi è in realtà alcun motivo di dubitare che Costantino avesse una sincera [...] . Tronzo, Cambridge 2005, pp. 5-15, e A. Logan, Constantine, the Liber Pontificalis and the Christian Basilicas of Rome, in Studia Patristica, 50 (2011), pp. 31-55. Il testo di Eus., h.e. IV 23, apparentemente decisivo, ha tuttavia meno importanza di ...
Leggi Tutto
Paolo II
Anna Modigliani
Pietro Barbo nacque a Venezia il 23 febbraio 1417 da Niccolò, appartenente ad una ricca famiglia del patriziato cittadino, che aveva ricoperto diverse magistrature di notevole [...] reca sul frontespizio l'immagine di P. e dell'autore dell'opera. L'attenzione di papa Barbo per la patristica greca è testimoniata dalle importanti traduzioni in latino eseguite durante il suo pontificato: quella dei trattati di Atanasio, dedicata ...
Leggi Tutto
Il monachesimo
Pratiche ascetiche e vita monastica nel Mediterraneo tardoantico (secoli IV-VI)
Roberto Alciati
Nonostante sia consuetudine cominciare la storia del monachesimo cristiano con i cosiddetti [...] 21,2.
30 Pl., Phd. 65c-67a.
31 Sul rapporto tra filosofia e cristianesimo si veda C. Moreschini, Storia della filosofia patristica, Brescia 2004. Più in particolare, su filosofia e monachesimo si vedano S. Pricoco, Monaci, filosofi e santi. Saggi di ...
Leggi Tutto
Principe, Il
Gian Mario Anselmi
Titolo. Il titolo originale dell’opera doveva essere in latino, De principatibus, secondo una consuetudine cara a M., e così lo vediamo attestato nella celebre lettera [...] Ciò che in Petrarca e in Alberti appariva segno di instabilità e pericolo (in sintonia con l’intera tradizione classica e patristica) diviene per M. possibile punto di forza. Appare con ciò evidente quanto in lui prevalga così il forte sentire l’uomo ...
Leggi Tutto
patristica
patrìstica s. f. [dall’agg. patristico1, sostantivato al femm.]. – Lo studio storico e dottrinale delle opere dei Padri della Chiesa e comunque degli scrittori dall’età sub-apostolica al sec. 7° in Occidente e al sec. 8° in Oriente...
patristico1
patrìstico1 agg. [der. del lat. pater -tris, gr. πατήρ -τρός «padre», con riferimento ai Padri della Chiesa] (pl. m. -ci). – Dei Padri della Chiesa: la filosofia, la teologia p.; opere, dottrine p.; studî p.; periodo p., epoca...