SIBERIA
Alessandro Ferri
(XXXI, p. 630; App. II, II, p. 819; III, II, p. 728; IV, III, p. 318)
Nel sistema delle grandi regioni economiche della Federazione Russa, già fissato con decreto governativo [...] maschile. Si è provveduto al reclutamento mediante la maggiorazione dei salari, l'appello ai giovani in nome del patriottismo sovietico, il richiamo di studenti, il sistema di sponsorizzazione (costruzione di scuole, di uffici pubblici e di interi ...
Leggi Tutto
– I festival e le nuove tendenze del cinema contemporaneo. L’Oscar. I premi italiani
I festival e le nuove tendenze del cinema contemporaneo. – Tra la fine del Novecento e l’inizio del nuovo millennio, [...] che Hollywood nutre nei confronti di film che lavorano in modo diverso su temi sociali di ampio respiro (come il patriottismo nel primo esempio e la lotta alla schiavitù nel secondo).
Di rilievo per il nostro cinema sono soprattutto i premi ...
Leggi Tutto
Ateniese, figlio di Lisimaco, nacque circa il 540-35 a. C. in Alopece, borgata che fu da Clistene inscritta nella tribù Antiochide. La tradizione celebra la sua povertà. Ma, avendo rivestito l'arcontato, [...] all'impotenza all'interno il "giusto" A. Il quale del resto dovette la sua potenza politica, oltreché al suo provato patriottismo, ad una virtù rara sempre e dovunque, rarissima in quel paese e in quei tempi, la sua esemplare probità.
Le notizie ...
Leggi Tutto
GENOVESI, Antonio
Maria Luisa Perna
Nacque il 1° nov. 1713 a Castiglione (ora Castiglione del Genovesi), piccolo paese dell'Appennino campano a pochi chilometri da Salerno, primogenito dei quattro figli [...] polarizzazione tra il cosmopolitismo culturale, perseguito con la consueta ampiezza e tempestività di letture, e il patriottismo, consistente nell'attenzione alle specifiche condizioni del Regno, su cui misurare l'effettiva validità degli interventi ...
Leggi Tutto
Sport e tempo libero nelle regioni italiane
Fabio Masimo Lo Verde
Rispetto a quanto accaduto in altri Paesi, lo studio delle pratiche e dei consumi nel tempo libero, oltre che più specificamente della [...] per evitare la diffusione di idee socialiste, assegnandovi dunque un compito educativo, quello di «formare al patriottismo».
Da una prospettiva regionalista, al dopolavoro si attribuiva il ruolo di vettore culturale delle tradizioni locali ...
Leggi Tutto
Scuola
Michael Huberman
di Michael Huberman
Scuola
sommario: 1. Gli obiettivi dell'istruzione. a) Le origini della scuola. b) I primi obiettivi della scuola. c) Gli obiettivi delle scuole tradizionali [...] e norme: le nozioni di ‛giusto' e ‛ingiusto', i valori dell'onestà e della puntualità, le virtù del lavorare seriamente, del patriottismo, come anche il modo di comportarsi con gli altri bambini e con gli adulti.
Secondo l'ipotesi delle più recenti ...
Leggi Tutto
La questione politica della Russia contemporanea
Silvio Pons
Nel primo decennio del 21° sec., la Russia postsovietica ha superato gli aspetti più incerti della sua transizione e ha consolidato i propri [...] Paese, che più avevano preservato la loro struttura e la continuità con l’epoca sovietica sotto il segno del patriottismo e dello spirito di corpo (Ministero degli Interni, Ministero della Difesa, Servizio federale di sicurezza). Il presidente mise ...
Leggi Tutto
TASCA, Ottavio Giulio Maria
Gianluca Albergoni
Nacque il 3 marzo 1795 a Bergamo (battezzato il giorno 4 nella parrocchia di San Pancrazio), figlio cadetto del nobile Luigi e di Giovanna dei conti Agosti.
La [...] altresì segnalare indizi di segno opposto: pare ad esempio che sul finire degli anni Venti avesse frequentato il salotto patriottico di Giustina Renier Michiel, che Tasca celebrò con un’Ode a Venezia pubblicata sulla Gazzetta privilegiata di Venezia ...
Leggi Tutto
CERUTTI, Giuseppe Antonio
Marie-Ange Maire-Vigueur
Nacque a Torino il 13 giugno 1738. Dopo aver compiuto brillanti studi presso i gesuiti di Torino, nel 1752 egli entrò nel noviziato della Compagnia [...] attraverso viaggi che aiutano a confrontare leggi e popoli, la lettura dei philosophes del secolo, infine sulla morale e il patriottismo per il cui insegnamento bisogna far ricorso ai classici dell'antichità.
Nel 1784 si aprì per il C. il periodo ...
Leggi Tutto
SPAVENTA, Silvio
Fulvio Cammarano
– Nacque a Bomba, nel distretto di Chieti (Abruzzo Citeriore), il 10 maggio 1822 da Eustachio e da Maria Anna Croce.
Iniziati gli studi nel seminario di Chieti, nel [...] commutata la pena detentiva in esilio perpetuo, ovvero nella forzata deportazione a New York. I sessantasei esponenti del patriottismo liberale napoletano, imbarcati su una nave americana, convinsero il venale capitano a far rotta verso la baia di ...
Leggi Tutto
patriottismo
(non com. patriotismo) s. m. [der. di patriot(t)a, sull’esempio del fr. patriotisme]. – Sentimento di amore, obbedienza e devozione verso la patria: p. vero, falso, ostentato; dare prova di patriottismo.
patriottico
patrïòttico (non com. patrïòtico) agg. [der. di patriot(t)a, sull’esempio del fr. patriotique; cfr. lat. tardo patriotĭcus, gr. πατριωτικός «che è della stessa patria, che appartiene ai compatrioti»] (pl. m. -ci). – Che è in rapporto...