In patologia, rapida diminuzione del numero di globuli rossi senza decremento della massa sanguigna circolante, di solito in conseguenza di processi emolitici. ...
Leggi Tutto
In patologia, si dice di condizione morbosa caratterizzata da disordini neurologici congeniti, ipogonadismo, oligofrenia, obesità, malformazioni di vario tipo (polidattilia, sindattilia). ...
Leggi Tutto
In patologia (anche nella forma latina ecphyma), escrescenza, tubercolo.
E. globulus Malattia esotica caratterizzata dall’eruzione di piccoli tubercoli cutanei rossicci. ...
Leggi Tutto
In patologia, l’essenza del processo autoimmunitario, in cui l’organismo elabora anticorpi specifici rivolti contro alcune delle sue stesse cellule. ...
Leggi Tutto
In patologia, deficit di transferrina nel plasma. Provoca anemia per alterato trasporto (e quindi insufficiente utilizzazione) del ferro nell’organismo. ...
Leggi Tutto
In patologia, brusca e temporanea interruzione del respiro, dovuta a malattie dell’apparato respiratorio (per es., pleurite, polmonite e asma). ...
Leggi Tutto
In patologia, fluidificazione di parti solide in seguito a processi degenerativi nell’essere vivente, oppure come manifestazione di uno stato avanzato dei fenomeni putrefattivi postmortali. ...
Leggi Tutto
In patologia, patologico aumento delle albumine, normalmente presenti in tracce minime, nel liquido cefalo-rachidiano. Si può avere i. nelle meningiti infettive, nelle nevrassiti ecc. ...
Leggi Tutto
In patologia, raccolta di aria a livello di organi diversi, per cause di natura traumatica o batterica (p. cranico, p. polmonare, p. dello scroto ecc.). ...
Leggi Tutto
patologia
patologìa s. f. [comp. di pato- e -logia]. – 1. Lo studio dei problemi relativi alle malattie dell’uomo (p. umana) e degli animali (p. veterinaria); comprende diverse specializzazioni, e denominazioni, con riferimento alla natura...
patologico
patològico agg. [dal gr. παϑολογικός (der. di παϑολογέω «trattare delle malattie o delle passioni»), attrav. il fr. pathologique] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la patologia o, più genericam., le malattie e le alterazioni da...