Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] dei meccanismi che determinano in ambedue i casi il danno patologico.
L'anafilassi si svolge in tre fasi: a) fissazione più ignota, il cui accostamento è giustificato dalla natura flogistica delle lesioni a carico delle medie e delle piccole arterie ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
istotossina
s. f. [comp. di isto- e tossina]. – In patologia, nome generico di alcune sostanze tossiche di origine batterica che esercitano azione flogistica e necrotizzante sui tessuti dell’ospite; i. stafilococcica, emolisina prodotta da...