eresia
Raoul Manselli
. Viene così chiamata ogni dottrina, che, differenziatasi dalla retta fede e condannata dalla Chiesa, sia sostenuta con pervicacia; proprio quest'ultima caratteristica la distingue [...] degl'ignavi, non ragioniam di lor, ma guarda e passa (If III 51). Ma questo punto di vista difficilmente potrà esser sostenuto di D.: " ...la città era malamente corrotta diresia intra l'altre della setta degli epicurei, per vizio di lussuria e di ...
Leggi Tutto
MARINELLI, Giovanni
Giandomenico Patrizi
– Nacque a Udine il 28 febbr. 1846 ultimogenito di Bartolomeo, medico di origine cadorina (era nato a Valle di Cadore), e di Anna Candotti, friulana: i tre fratelli [...] testimonianza vari lavori, tra i quali quello, notevole, La valle diResia e un’ascesa al monte Canino (in Boll. del Club alpino a un ambito locale si era passati a scritti teorici e storici, suscettibili di riflessioni generali. Con la prolusione del ...
Leggi Tutto
Montefeltro, Federico da
Giorgio Baruffini
Figlio di Guido e fratello di Bonconte, succedette al padre e allo zio Galasso come guida del ghibellinismo marchigiano, senza peraltro rinnovarne i successi.
Dopo [...] rettori di città marchigiane, " trovandoli, in più articoli diresia, e tali in idolatria " (Villani IX 141), bandì contro di loro secondo quanto si ricava dal noto passo petrarchesco (Fam. XXI XV 7). Ma di questa ipotetica conoscenza l'unica prova ...
Leggi Tutto
PAVLOVA (Zeitman), Tatiana. – Nacque a Ekaterinoslav (Dnipropetrovsk, od. Ucraina) il 10 dicembre 1890, da Pavel e Fanny Terescenko.
Si unì in giovane età alla compagnia di Pavel Orlenev, attore e capocomico, [...] all’estero come attore ospite di formazioni che in passato lo avevano scritturato e utilizzò Pavlova maggio 1953; B. De Resia, Fervido successo al Maggio fiorentino del melodramma russo «Guerra e pace», in Il Corriere di Trieste, 27 maggio 1953; ...
Leggi Tutto
La politica del sale
Jean-Claude Hocquet
Nel 1200, dopo due secoli di espansione, la produzione del sale aveva ormai raggiunto l'apogeo e collocato la laguna veneta al primo posto fra i produttori [...] nemici, passavadi mano in mano. La Serenissima allora, incapace di appropriarsi di produzione site presso Salisburgo, venne commercializzato a ovest attraverso la valle dell'Inn fino ai laghi lombardi e a sud attraverso il Brennero e il Resia ...
Leggi Tutto
BAROCCI, Baroccino (Bocino)
**
Eretico senese degli inizi del sec. XIV, appartenne a una di quelle famiglie dell'oligarchia popolare e mercantile, che deteneva il potere in Siena dal 1287 propugnando [...] per confutare, passi scritturali alla mano, le sue teorie e per dimostrargli i suoi errori: "I dottori venerabili, che v'erano di sagra teologia e d'Altre facultà, pregavano il detto Baroccino che si dovesse levare da quella resìa, mostrandoli co ...
Leggi Tutto
retico
rètico agg. [dal lat. Raetĭcus, der. di Raeti «Reti», Raetia «Rezia»] (pl. m. -ci). – 1. Della Rèzia, dei Rèti, regione e popolazione storica dell’età romana repubblicana e imperiale delle Alpi Centrali: la zona r., il territorio r.,...
giudicato1
giudicato1 (letter. ant. iudicato) agg. e s. m. [part. pass. di giudicare; come sost., dal lat. iudicatum, part. pass. neutro sostantivato di iudicare «giudicare»]. – 1. agg. a. Di persona, affare, questione su cui è stato pronunciato...