Nell’arco di sette secoli sono state create, su versi di Dante, una grande quantità di opere ispirate per lo più alla Divina Commedia: i personaggi e i paesaggi sono tratti principalmente dall’Inferno, [...] una schiera di musicisti del Cinquecento e inseriti nei loro libri di madrigali: Giulio Renaldi (Madrigali et ma Caronte non si fa convincere e continua a sbarrargli il passo: «Ben solletica alquanto dilettandomi il core, / sconsolato cantore, ...
Leggi Tutto
Per Cesare Pavese, nato e cresciuto nelle Langhe, tra colline e vigneti, il mare non costituisce un’immagine-simbolo scaturita dalle esperienze dell’infanzia, come lo sono invece il prato, la casa, la [...] copia) si piantavano l’anfora in testa e tornavano a casa a passo di cratère». Poco oltre, egli ritorna con la mente all’estate di (si tratta di una cartolina postale del 24 febbraio 1950, indirizzata a Giulio Einaudi, e firmata anche da Giorgio ...
Leggi Tutto
Sebbene non sia possibile stabilire con certezza l’esatta incidenza dei prestiti stranieri sull’italiano, non c’è dubbio che essi rappresentano una componente rilevante del nostro lessico. Nel vasto lemmario [...] senza fonte) e lo Zingarelli al 1941, mentre GDLI offre un passodel saggio Conversazioni critiche di Benedetto Croce (1950), che si ritrova già degli altri. Deonimici da altre lingue europee7.6. Giulio Vaccaro, Non è poi così lontana Samarcanda. I ...
Leggi Tutto
Nella campagna elettorale per le elezioni del Parlamento europeo ci sono state due mosse comunicative particolarmente significative e coronate entrambe da un successo elettorale. Di una, l’invito di Giorgia [...] Roma e su Giulio Cesare, ha pass, gilet arancioni, metadone di Stato, calendismo, mettere a terra, patetico, ragioniamoci sopra, patriota, patriottismo, operazione scoiattolo , donna, Fantacitorio, operazione speciale, polo della serietà, polo del ...
Leggi Tutto
Uscir dalla brughiera di mattina dove non si vede un passo per ritrovare sé stesso. Parlar del più e del meno con un pescatore.(Emozioni, Lucio Battisti, 1970) A chi appartengono per davvero le emozioni [...] si vede a un passo, il sole che va a dormire, le ore e ore passate a parlare con un in un momento ideale: quando cioè Giulio Rapetti guidava l’auto con moglie sé stessi.L’immagine secondo me più convincente del testo è quel prendere a pugni finale « ...
Leggi Tutto
Che cos’hanno in comune Antonia, Bernarda, Bartolomeo, Federica e Martino? Non molto, potremmo rispondere d’istinto, se escludiamo l’ovvia appartenenza alla categoria dei nomi propri di persona. Da un’osservazione [...] quando la fortuna l’apparecchiò nuova tristizia, quasi non contenta delle passate (Decameron, vol. I, p. 235).Il falso agionimo, deretano (cfr. le Astuzie di Giulio Cesare Croce, del 1606: «Per che causa il staffile del Re fa venire nere a te le ...
Leggi Tutto
1. Oggetto della toponomastica storicaParafrasando parte dell’introduzione di Giovan Battista Pellegrini a Gasca Queirazza et al. 1990 (p. VII), il significato originario dei nomi di luogo tende (con ovvie [...] avvicinato nei secoli ai più correnti alto, passo, pascere (Marcato in Gasca Queirazza et al Pasquali, P. S., I nomi di luogo del comune di Filattiera (Alta Val di Magra), Deonimici da altre lingue europee7.6. Giulio Vaccaro, Non è poi così lontana ...
Leggi Tutto
La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel discorso alla cerimonia di conferimento del Global Citizen Awards dell’Atlantic Council, che si è tenuta a New York il 23 settembre 2024, ha detto: «So, [...] Craxi, Giulio Tremonti (più pass, gilet arancioni, metadone di Stato, calendismo, mettere a terra, patetico, ragioniamoci sopra, patriota, patriottismo, operazione scoiattolo , donna, Fantacitorio, operazione speciale, polo della serietà, polo del ...
Leggi Tutto
Il 18 ottobre 2024 la sezione per i diritti della persona e immigrazione del tribunale di Roma non ha convalidato il trattenimento di dodici migranti che erano stati trasferiti nel centro italiano di permanenza [...] il 23 ottobre 2024 tocca a «Left», che ospita un commento di Giulio Cavalli in cui si legge, tra l’altro: «Qualcuno ne aveva scritto rimpatrioti che deportano migranti avanti e indietro». Passata l’eco del rimpatrio dei 12 migranti portati in Albania ...
Leggi Tutto
70 000 schede tutte autorialmente e minuziosamente battute a macchina. Scatole e scatoloni di foglietti con attestati, passi di romanzo, versi di poesie, brani di articoli giornalistici. E altri scatoloni [...] , sarebbe stata definita «la tana del lessicomane» (Terzolo, 2004)?Bisogna fare un passo indietro e ritornare al 1° novembre da De Mauro, che chiama a condirigere la sua impresa Giulio C. Lepschy ed Edoardo Sanguineti. Il coinvolgimento di Sanguineti ...
Leggi Tutto
archeologia del contemporaneo loc. s.le m. Lo studio del passato recente, generalmente a partire dalla Rivoluzione industriale (seconda metà del secolo XVIII) fino ai giorni nostri, attraverso l'analisi delle tracce materiali lasciate dalle...
elaborazione del linguaggio naturale (sigla NLP, Npl) loc. s.le f. Ramo dell'informatica e, in particolare, dell'intelligenza artificiale, che studia come programmare i computer perché analizzino e comprendano i dati del linguaggio naturale...
(fr. Col du Julier; it. Passo del Giulio) Passo della Svizzera sud-orientale (2284 m s.l.m.), nelle Alpi Retiche (cantone dei Grigioni), che congiunge l’alta Engadina (valle dell’Inn) con l’Oberhalstein (valle della Julia, subaffluente del...
Nome con il quale viene comunemente designata la valle superiore dell'Inn (v.), compresa fra due catene delle Alpi Retiche, dalle sorgenti del fiume presso il Passo del Maloggia (1810 m.) fino alla stretta gola di Finstermünz (a circa 1000 metri),...