Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] si ritiene possa essere coinvolto nel passaggio dalla fase litica al ciclo di replicazione latente del virus (v. oltre solo la minima trascrizione dei geni virali e diminuisce lo statodi attivazione immunitaria.
La latenza può durare per mesi o anni ...
Leggi Tutto
Vecchiaia
Peter Laslett
Introduzione
Sino ad anni piuttosto recenti lo studio dell'età e della vecchiaia ha avuto una posizione del tutto marginale nell'ambito delle tematiche esplorate dalle scienze [...] nordoccidentale per almeno tre secoli i gruppi familiari sono statidi dimensioni piuttosto ridotte e semplici nella composizione (v. Laslett scienze sociali.
Il passaggio dell'individuo attraverso le varie fasi del ciclo di vita - nascita, infanzia ...
Leggi Tutto
BAGNO
G. Ventrone Vassallo
Il b., inteso come immersione del corpo nell'acqua a scopo igienico, terapeutico o ludico, è ricordato frequentemente nella Bibbia soprattutto in rapporto alla pulizia e alla [...] scavi della crypta Balbi è emersa una struttura che è stata individuata come un b. costruito agli inizi del sec. affidata anche a elementi architettonici, come le coperture e i sistemi dipassaggio delle volte. I b. del Cairo del periodo ayyubide ( ...
Leggi Tutto
Biomateriali
PPaolo Ferruti
di Paolo Ferruti
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Definizioni: a) biomateriale e dispositivo medico; b) biocompatibilità; c) degradazione dei materiali in ambiente biologico. [...] polimero usato in soluzione per la sostituzione del plasma è stato il poli-N-vinilpirrolidone, o PVP, ad alto peso molecolare fogli di Biomer a quattro strati altamente flessibili. I due ventricoli avevano una forma sferica, e le aree dipassaggio ...
Leggi Tutto
Crescita
Robert M. Malina
Ivan Nicoletti
La crescita è un'attività biologica che si esplica nei primi venti anni di vita, pur potendo proseguire anche oltre. Consiste in variazioni delle dimensioni [...] modifica principale si verifica nei primi due anni di vita, con il passaggio da circa 40 a 25 respiri/minuto. Tali scatto puberale.
Benché i criteri con cui si definisce lo stato socioeconomico differiscano da un paese all'altro, si può comunque ...
Leggi Tutto
La grande scienza. La forma come fattore determinante della funzione cellulare
Eric Karsenti
La forma come fattore determinante della funzione cellulare
La funzione principale svolta dagli organismi [...] una bocca circondata da ciglia per catturare la preda dipassaggio. In questo modo, ciascuna forma cellulare determina un e le funzioni a esse associate, sebbene essi non siano stati delucidati così bene come nel caso del fuso mitotico.
Le cellule ...
Leggi Tutto
Verso un sistema immunitario artificiale: le immunotecnologie
Silvia Biocca
(Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata Roma, Italia)
Antonino Cattaneo
(Settore di Biofisica, Scuola [...] di apteni analoghi a statidi transizione di una reazione di interesse, per la produzione di anticorpi diretti contro lo statodi della transferrina che permettono il passaggio selettivo di immunoconiugati attraverso la barriera ematoencefalica. ...
Leggi Tutto
Farmaci, progettazione dei
Fulvio Gualtieri
di Fulvio Gualtieri
Farmaci, progettazione dei
sommario: 1. Il processo di sviluppo di un farmaco. 2. I principî alla base dell'azione dei farmaci. 3. Il [...] farmaci. Il passaggio attraverso cellule epiteliali intestinali in monostrato tipo Caco-2 è una procedura utilizzata per valutare sperimentalmente l'assorbimento intestinale, ma sono stati anche elaborati degli algoritmi in grado di valutare tale ...
Leggi Tutto
Citoscheletro
Eric Karsenti
La funzione principale svolta dagli organismi come i batteri è limitata alla trasformazione in materia vivente dell'energia derivata da sorgenti semplici. In relazione a [...] una bocca circondata da ciglia per catturare la preda dipassaggio. In questo modo, ciascuna forma cellulare determina un e le funzioni a esse associate, sebbene essi non siano stati delucidati così bene come è avvenuto nel caso del fuso mitotico ...
Leggi Tutto
Farmacologia e sperimentazione animale
Silvio Garattini
sommario: 1. Premesse generali. 2. Gli argomenti degli oppositori. a) Differenze e similitudini tra l'uomo e gli animali. b) Le tecniche alternative. [...] 'epoca di questi studi fosse stato dato un giudizio - anche da persone competenti - sarebbe stato con di trasferire il transgene con frequenza mendeliana. La linea transgenica verrà successivamente stabilizzata attraverso adatti incroci. Il passaggio ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...