Georgia
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato della Transcaucasia. Nei primi anni del 21° sec. la dinamica demografica del Paese (4.677.400 ab. a una stima [...] anni l'orientamento favorevole all'Occidente, e in particolare agli Stati Uniti, entrando in contrasto con Mosca, restia a cedere il controllo di una zona cruciale per il passaggio degli oleodotti. Nell'aprile 2005 il governo giunse a un accordo ...
Leggi Tutto
MONTENEGRO (XXIII, p. 744)
Oscar RANDI
Elio MIGLIORINI
Nel periodo precedente la seconda Guerra mondiale, l'opposizione federalista montenegrina al governo di Belgrado (Sckula Drljević, Pietro Plamenać [...] 27 ottobre 1941 che prevedeva il passaggio alla Croazia dei paesi della Drina e di Ragusa; Cattaro passava all'Italia; antica Serbia in modo da fare uno stato unitario più piccolo della Iugoslavia, ma composto di soli slavi ortodossi; e infine, quello ...
Leggi Tutto
Madagascar
Riccardo Martelli e Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Riccardo Martelli
Stato insulare dell'Africa meridionale, situato nell'Oceano Indiano. La popolazione era di 12.092.157 [...] e infine all'emergere di un nuovo protagonismo della società civile.
Il momento dipassaggio è rappresentato dalle fu però segnata da una anomala commistione tra le istituzioni dello Stato, le autorità ecclesiastiche e il mondo degli affari, e non ...
Leggi Tutto
Nepal
Anna Bordoni
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Asia meridionale. La popolazione (23.151.423 ab. al censimento del 2001) cresce a un ritmo sostenuto, [...] Paese. Nel 2003 sono stati prodotti complessivamente 2512 milioni di kWh, di cui una buona parte ha di uscire dall'emergenza in pochi anni.
Storia
di Paola Salvatori
Il faticoso processo di democratizzazione interna avviato nel 1990 con il passaggio ...
Leggi Tutto
Grenada
Anna Bordoni e Claudio Novelli
'
(XVII, p. 945; App.IV, ii, p. 118; V, ii, p. 527)
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione e condizioni economiche
Al censimento del 1991 questo [...] del New Jewel Movement (NJM) di M. Bishop e il paese fu occupato militarmente dagli Stati Uniti (il ritiro delle truppe maggioranza parlamentare (8 seggi) grazie al passaggio nelle file del NDC di un deputato del Grenada United Labour Party ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa settentrionale. La popolazione registrata dal censimento del 2000 ammontava a 1.370.052 abitanti, mentre a una stima del 2005 era scesa a [...] Russia. Il 1° maggio 2004, a coronamento del passaggio da un'economia pianificata a una di mercato, l'E. è entrata a far parte dell anni del 21° sec. sono state quasi del tutto completate e allo Stato rimangono partecipazioni minoritarie solo nelle ...
Leggi Tutto
(XII, p. 354; App. I, p. 498)
In epoca recente si sono consolidate le prospettive per condurre a conclusione il collegamento fluviale tra il Meno (affluente del Reno) e il Danubio. Secondo fonti accreditate, [...] Kelheim.
Durante gli anni Ottanta sono state accreditate maggiori prospettive al collegamento tra Reno e D. di quelle, un tempo molto elevate, ha impresso vigore alle esigenze di migliorare i regimi che disciplinano il passaggio da un paese all'altro ...
Leggi Tutto
RAS SHAMRA (App. I, p. 960; II, 11, p. 667; III, 11, p. 581)
Stefania Mazzoni
SHAMRA Le ricerche effettuate in quest'ultimo quindicennio nel sito dell'antica Ugarit hanno confermato l'importanza della [...] meridionale. Un elemento nuovo nel campo delle conoscenze dei periodi preistorici è stato invece offerto dall'individuazione nel sito di una fase dipassaggio con ceramica caratterizzante tra questa cultura neolitica locale e la successiva cultura ...
Leggi Tutto
(VI, p. 118; App. IV, i, p. 228; V, i, p. 313)
Popolazione e condizioni economiche
di Anna Bordoni
Il piccolo Stato caraibico ha registrato negli ultimi decenni un incremento demografico lievissimo, a [...] e notevole sviluppo il turismo, con un passaggio annuale di circa 500.000 persone (ma altrettanti visitatori di cooperazione interregionale per combattere il traffico di droga (1996). Sensibile all'istanza dell'integrazione economica degli Stati ...
Leggi Tutto
SINGAPORE (XXXI, p. 844)
Luigi MONDINI
Posta nel punto dipassaggio obbligato fra l'Oceano Indiano e il Pacifico, l'isola di Singapore (la Gibilterra dell'Oriente) venne dagli Inglesi particolarmente [...] permesso britannico, lo stretto di Malacca. A Seletar era stata impiantata una base navale che disponeva di un bacino di carenaggio per navi da 50.000 t. e di un bacino galleggiante di uguale capacità. Erano stati costruiti, prosciugando il terreno ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...