Francesco Sisci
Pechino
La capitale del Nord
Pechino città olimpica
di
8 agosto
I Giochi della XXIX Olimpiade prendono il via a Pechino con la fastosa cerimonia di apertura nello stadio ‘Nido d’uccello’, [...] le dure contestazioni per il passaggio della fiaccola olimpica in giro per il mondo, dopo le minacce di attentanti da parte di estremisti della minoranza uigura, Pechino alla vigilia dei Giochi si è sentita in statodi assedio, impreparata per questa ...
Leggi Tutto
BATTISTI, Giuseppe Cesare
Gaetano Arfè
Nacque a Trento il 5 febbr. 1875, ultimo di otto figli, da Cesare, agiato commerciante, e da Teresa De Fegolari. Nel 1890 - da poco gli era morto il padre - entrò [...] accettato di battersi con la stessa energia per le stesse rivendicazioni. È il passaggio dall'intransigentismo , cfr. Atti dei processi di B.-Filzi-Chiesa, a cura dell'Archivio diStatodi Trento e della Società di Studi per la Venezia Tridentina ...
Leggi Tutto
Vedi Germania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Germania è la quarta potenza economica al mondo in termini di pil, la prima dei 27 paesi dell’Unione Europea, tra i quali, con i suoi 82 [...] . Nonostante la riforma del 2006, i rischi del passaggio da un federalismo cooperativo a un federalismo competitivo permangono crisi, la Germania ha sempre rifiutato le richieste diStati Uniti e di altri paesi per sostenere la domanda globale, ...
Leggi Tutto
MALASPINA, Alessandro
Dario Manfredi
Nacque in Lunigiana, a Mulazzo, dove fu battezzato il 5 nov. 1754, terzo figlio maschio di Carlo Morello, marchese di Montereggio e Pozzo e marchese condomino di [...] di un eventuale taglio dell'istmo), Messico, California, costa nordovest dell'America fino all'Alaska (nell'infruttuosa ricerca del leggendario "passaggio 30 giugno 1805 fu nominato membro del Consiglio diStato, ma anche da questa carica si dimise ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro, isola mediterranea crocevia delle rotte marittime tra il Medio Oriente e l’Europa, ha ottenuto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1960. [...] belliche si erge proprio a Nicosia, capitale della Repubblica di Cipro e solo nell’aprile 2008 è stata aperta una breccia nel muro ed è stato inaugurato il passaggio pedonale di Ledra Street.
Economia ed energia
L’isola mediterranea ha accusato ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia, indipendente dall’Unione Sovietica dall’aprile del 1991, ha avviato un difficile percorso di costruzione statale e nazionale caratterizzato [...] e, significativamente, ha segnato il primo passaggiodi poteri effettuato nel quadro delle dinamiche istituzionali. (7-12 agosto 2008) è stata provocata dal tentativo di Tbilisi di riacquistare militarmente il controllo della regione separatista ...
Leggi Tutto
Salvador, El
Stato dell’America Centrale istmica. Confina a E e a N con l’Honduras, a O con il Guatemala, mentre a S si affaccia sull’Oceano Pacifico. Il territorio corrispondente all’attuale S. era [...] interoceanico. Il predominio liberale fu interrotto dal colpo diStato militare che nel dic. 1931 portò alla presidenza riduzione delle esportazioni nel MCCA, dato il divieto dipassaggio per le sue merci attraverso il territorio honduregno, ...
Leggi Tutto
Piacenza
Pierre Racine
Quando si evoca la storia di Piacenza all'epoca di Federico II, è inevitabile tornare di continuo alle lotte tra fazioni che videro contrapposti milites e popolo e, a partire [...] (il cardinale Jacopo Pecorara era stato l'artefice dello scacco di Guglielmo Landi).
Nel 1236 si "comunicatio" popolare del 1250 ed il passaggiodi Piacenza dal campo guelfo al campo ghibellino, in Studi in onore di Giuseppe Berti, Piacenza 1979, pp. ...
Leggi Tutto
biogeografia
Marco Di Domenico
La distribuzione dei viventi sulla superficie terrestre
La distribuzione attuale degli esseri viventi sul nostro pianeta è il risultato della loro capacità di adattamento [...] Antartica
Oggi completamente coperta dai ghiacci, l'Antartide ha avuto in passato climi diversi ed è stata a lungo un corridoio per il passaggiodi specie animali e vegetali tra tutti i continenti meridionali. Fu l'ultima regione a separarsi dall ...
Leggi Tutto
Lega degli stati arabi
Origini e finalità
La Lega degli stati arabi, meglio nota come Lega Araba, è un’organizzazione internazionale di carattere prevalentemente politico che riunisce tutti i paesi la [...] stata sospesa dalla Lega Araba, come misura punitiva nei confronti del regime di Gheddafi, accusato di aver usato la violenza contro la popolazione libica durante le rivolte che hanno caratterizzato il paese nei primi mesi dell’anno. Tale passaggio ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...