Risorse minerali non combustibili
Jean Boissonnas
Philippe Bourdeau
sommario: 1. Introduzione. 2. Disponibilità fisica, approvvigionamento e dipendenza: a) disponibilità fisica; b) approvvigionamento [...] da un lato e imprese socializzate diStato dall'altro, ecc.; e) il potenziale di ricerca per promuovere le innovazioni ancora una volta, il ‛fattore abilitante'. Il passaggio critico nella progettazione delle attrezzature per lo sfruttamento ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’industria dei composti azotati
Luigi Cerruti
I composti contenenti azoto di interesse industriale sono molti ed estremamente diversificati fra di loro, dalle fibre poliammidiche come il nylon agli [...] reazione [1] rappresenta un metodo di ‘fissazione dell’azoto’, cioè dipassaggio da un elemento gassoso a composti in Italia, ma anche in Germania, in Gran Bretagna e negli Stati Uniti.
Nello stesso periodo in cui si proponeva la fissazione dell’ ...
Leggi Tutto
acciaio
Andrea Carobene
Il peso massimo delle leghe
Composto essenzialmente da ferro e carbonio, l'acciaio è una lega che si caratterizza per le sue notevoli proprietà meccaniche di resistenza agli [...] è rafforzata da polimeri. Nell'ottobre del 2002 il ponte è stato inaugurato con il passaggiodi un carro armato Sherman, un colosso che ha una massa di pressappoco 40 tonnellate.
Perché le pentole non arrugginiscono?
Gli acciai inossidabili ...
Leggi Tutto
Luca Tremolada
Papà, mi regali un drone?
Queste macchine volanti nate per scopi militari stanno conoscendo un boom imprevisto in ambito privato e commerciale: dotati di strumenti sempre più precisi e [...] assistiamo a un passaggiodi consegne dal settore aeronautico, ma senza dubbio la patria del drone è l’America. Là si registra un vero e proprio boom di startup. Il primo in ordine di tempo a cedere al fascino del drone è stato Chris Anderson, il ...
Leggi Tutto
Prodotto della fermentazione alcolica di mosti ricavati esclusivamente da uve fresche o leggermente appassite, con o senza la presenza delle vinacce.
I componenti del v. sono acqua (70-80%), alcol etilico [...] contatto con il v. sono trattate con flusso di vapore; nel passaggio alla riempitrice, le imboccature delle bottiglie passano ), una notevole sensazione d’aroma dopo che il v. è stato espulso dal cavo orale. La PAI differisce dal retrogusto perché le ...
Leggi Tutto
Prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie; si presenta come un liquido bianco opaco, di composizione chimica complessa; è destinato ad alimentare la prole dei Mammiferi, per la quale rappresenta [...] . L’increzione di prolattina, stimolata dalla suzione durante il puerperio, determina il passaggio del l. dall
- I lipidi del l. si presentano in statodi fine emulsione, cioè sotto forma di globuli (ogni cm3 di latte ne contiene da 2 a 6 milioni). ...
Leggi Tutto
stampa Tecnica che permette di riprodurre da una matrice – sia essa fisica, come nella s. tipografica, o elettronica, come nella s. digitale – molte copie uguali di testi, disegni o immagini. La s. si [...] pagine, immissione ed elaborazione di testi e immagini, verifica dello statodi avanzamento delle pagine. Le pagine forme di stampa necessarie per il passaggio nelle rotative.
Tipi e macchine
Il materiale più comunemente impiegato come supporto di s ...
Leggi Tutto
Lavoratore subordinato che esplica mansioni prevalentemente manuali, diverse a seconda delle varie specializzazioni e della preparazione tecnico-pratica, per il corrispettivo di una retribuzione detta [...] compì con la formazione di un movimento operaio e sindacale al di fuori dell’Europa, negli Stati Uniti e in alcuni con i rappresentanti del padronato che fissava il passaggio a una politica di sanzione legislativa del contratto e delle procedure del ...
Leggi Tutto
petrolio Liquido oleoso, più o meno denso e viscoso, di colore da giallo a bruno scuro e a nero, dotato di fluorescenza da verde ad azzurra, di odore caratteristico, costituito prevalentemente da idrocarburi [...] perforazione del pozzo di Titusville, è già di per sé sufficiente a indicare il passaggio dalla fase primitiva Pizzo Tamburino. Il 75% della produzione nazionale – che nel 2008 è statadi circa 5.200.000 t con un piccolo decremento rispetto al 2007 ( ...
Leggi Tutto
Biologia
Il processo o l’insieme dei processi mediante i quali gli esseri viventi perpetuano la propria specie, producendo nuovi individui che ripetono ciclicamente le medesime fasi di sviluppo fino al [...] r. sessuata si verificano di norma negli animali col raggiungimento dello stato adulto, ossia di completo sviluppo, e della per via di scambio si può invece considerare il ponte dipassaggio tra la teoria del valore fondato sul costo di produzione e ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...