VEICOLI FERROVIARÎ
Anjuta MAVER
Alfonso MAFFEZZOLI
FERROVIARÎ I veicoli ferroviarî si distinguono da quelli in uso sulle strade ordinarie per i seguenti caratteri: applicazione dei bordini ai cerchioni [...] . Alcuni elettrotreni delle ferrovie italiane dello stato ne sono provvisti.
Per permettere al personale del treno e ai viaggiatori il passaggio da una carrozza a un'altra, le testate contigue di due carrozze sono riunite, limitatamente alla parte ...
Leggi Tutto
LIEVITI (XXI, p. 115)
Ario BONELLI
Per le generalità sulla morfologia e la fisiologia dei lieviti, v. blastomicosi, VII, p. 186; batterio, VI, p. 383 segg.; schizofite, XXXI, p. 98; e soprattutto saccaromiceti, [...] pochissimo, mentre il peso del lievito prodotto, portato allo stato secco, raggiunge circa un quarto del peso dello zucchero specie con opportuni artifici e modificazioni di temperatura si può determinare il passaggio dall'un tipo all'altro passando ...
Leggi Tutto
Navale, industria
Giovanni Caprino
L'i. n. ha subito negli ultimi decenni una profonda trasformazione. Le navi di nuova concezione sono caratterizzate da un più alto contenuto tecnologico e quelle in [...] , con il notevole incremento della velocità di servizio, i tempi di percorrenza sono stati adattati alle diverse esigenze. L'i. Il contenimento della variazione del campo magnetico terrestre al passaggio della nave (segnatura magnetica) ha un minore ...
Leggi Tutto
Intolleranze alimentari
Salvatore Auricchio
L'Accademia europea di allergologia e immunologia clinica ha ridefinito la nomenclatura delle reazioni abnormi verso gli alimenti (Johansson, Hourihane, Bousquet [...] forme di allevamento, quando si è verificata una vera e propria rivoluzione nella storia dell'uomo: il passaggio da una mentre le glutenine formano polimeri. Le gliadine sono state classificate, secondo le sequenze aminoacidiche dell'estremità N- ...
Leggi Tutto
LEGHE
Giuseppe Violi
Eugenio Mariani
(XX, p. 765; App. II, II, p. 179; III, I, p. 974; IV, II, p. 323)
I settori delle applicazioni più avanzate dei materiali metallici (quale quello della nuova generazione [...] rende possibile l'alligazione allo stato solido e la formazione di microstrutture metastabili di non equilibrio attraverso ripetute saldature Lo stesso vale per le l. a base di rame.
Il passaggio dalla struttura a più alta simmetria (austenitica) a ...
Leggi Tutto
PELLE
Eugenio Mariani
(XXVI, p. 618)
Finta pelle. − Nella produzione della finta p. esistono una varietà di prodotti che imitano le p. animali conciate e che sono usati nelle svariate applicazioni e [...] a rilievo (ottenute per es. mediante il loro passaggio fra rulli, caldi o freddi, che presentano sulle loro supporti di fibre di legno o di plastica e foggiati a caldo. Nel settore delle calzature, in alcuni paesi (per es. negli Stati Uniti) ...
Leggi Tutto
VANE, John Robert
Marco Vari
Chimico-farmacologo britannico, nato a Tardebigg (Worcestershire) il 29 marzo 1927. La sua attività professionale ha avuto inizio negli Stati Uniti presso la Yale University, [...] diverse, gli ha consentito di dimostrare che le prostaglandine non possono essere considerate ormoni in quanto divengono inattive dopo un solo passaggio nei polmoni. Un altro importante risultato delle sue ricerche è stata la scoperta che l'aspirina ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] il nuovo testo viene considerato troppo permissivo dagli stessi Stati già citati, che si oppongono alle nuove autorizzazioni e adesive, per non essere dilavati al passaggio del materiale alimentare in corso di digestione nell'intestino tenue; l' ...
Leggi Tutto
Giovanni Ballarini
Gastronomia
Gli animali si cibano,
l'uomo mangia,
ma solo l'uomo spirituale
sa mangiare
(Anthelme Brillat-Savarin)
La cultura della buona cucina
di Giovanni Ballarini
29 aprile
Nella [...] di corte. Nel passaggio tra il 18° e il 19° secolo, la borghesia si sforza di adottare il buon gusto, lo stile di cucina e soprattutto in gastronomia il gusto italiano è stato predominante e di modello ad altri gusti, come quello francese o spagnolo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I ‘bianchi’: la tecnologia in cucina
Giovanni Paoloni
Una storia di successo
L’industria italiana degli elettrodomestici è stata – nonostante i colpi della crisi economica tra primo e secondo decennio [...] vivevano le generazioni precedenti e quanto sia stato radicale il cambiamento di qualità della vita quotidiana.
Come si a dover affrontare contemporaneamente le tensioni del passaggio generazionale e la riorganizzazione delle attività necessaria ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...