'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] una nuova ondata nazionalistica. Tuttavia, a pochi mesi di distanza dal passaggiodi consegne alla Casa Bianca tra B. Clinton e Bush (gennaio 2001), l'approccio cinese alla nuova strategia degli Stati Uniti, che individuava nella RPC non più un ...
Leggi Tutto
TUNISIA
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Sophie El Goulli
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 488; App. II, II, p. 1034; III, II, p. 995; IV, III, p. 699)
Dall'ultimo [...] stata posta al Neolitico diffuso dalla regione di Jendouba a quella di Maktar, con l'importante necropoli di al-Radayf, al sud della T., mentre le necropoli megalitiche di Ellès e il complesso di Haounet del Capo Bon sono testimonianza del passaggio ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] seguito al passaggio dalla sovranità italiana alla sovranità iugoslava di alcune isole problemi Jugoslavije, Belgrado 1954; R. Mosca, Revisionismo, neutralismo e ragion distato nella I. di oggi, in La Comunità Internazionale, 1958, n. 4, p. 623 ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] diStato, le autorità dichiararono la volontà di riorganizzarle e di incentivare il sostanziale prevalere di una commerciali con l'estero.
Storia
di Emma Ansovini
Il 20° sec. si chiudeva nella R. S. con il passaggiodi consegne tra N. Mandela, ...
Leggi Tutto
VITTORIO VENETO (A. T., 24-25-26)
Vittorio MOSCHINI
Ugo CAVALLERO
Elio Migliorini
VENETO Città della provincia di Treviso, posta in posizione ridente presso il versante meridionale delle Prealpi Bellunesi, [...] forze austro-ungariche, agli ordini dell'imperatore Carlo I (capo diStato maggiore, generale v. Arz).
I precedenti della battaglia. - ed eseguita, le truppe dell'8ª armata ebbero libero il passaggio al Ponte della Priula; da quel momento e da quel ...
Leggi Tutto
L'A. ha acquisito l'indipendenza dalla Francia il 3 luglio 1962, dopo una sanguinosa guerriglia durata otto anni. Dal 1963 è repubblica di tipo presidenziale: il potere legislativo è esercitato da un'assemblea [...] mediante drastiche nazionalizzazioni. L'acuta controversia si è conclusa nello stesso anno con il passaggio alla Sonatrach, impresa distato, della maggioranza azionaria del settore. La produzione petrolifera, diminuita nel frattempo del 23%, ha ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 36.260.130 ab., e a 39.538.000 secondo stime del 2005. Il tasso [...] monetario e finanziario interno e l'eccesso di offerta di titoli diStato in dollari, emessi per far fronte all MERCOSUR (Mercado Común del Sur). (v. .).
Storia
di Emma Ansovini
Al passaggio del secolo l'A. attraversava una profonda crisi, che ...
Leggi Tutto
MODENA (XXIII, p. 513)
Benvenuto DONATI
Estensione territoriale e incremento demografico. - La Via Emilia - suddivisa in Via Emilia Est, Via Emilia, Via Emilia Ovest - attraversa la città di Modena dalla [...] Per il suo incremento demografico la città di Modena nel luglio 1936 ha fatto passaggio tra le grandi città italiane, avendo comunali dei secoli XV-XVIII, nonché una copiosa raccolta distatuti delle arti, dei quali i più antichi sono quelli dei ...
Leggi Tutto
Superficie. - Il territorio ecuadoriano, secondo i dati ufficiali disponibili (v. tabella), si estende per km2 263.777, ma secondo calcoli eseguiti dall'ONU la superficie sarebbe di 283.561 km2; altre [...] Légion d'honneur, ma, saputo che altri capi distato latino-americani avevano ottenuto un grado superiore della per esportare in Europa deve pagare un tributo al canale di Panamá, passaggio obbligato) e l'aumento dei dazi d'importazione provocarono ...
Leggi Tutto
GIORDANIA (App. III, 1, p. 760)
Gabriella Cundari
Paolo Minganti
Alessandro de Maigret
Superficie e popolazione. - In seguito all'occupazione da parte di Israele, nel 1967, di Gerusalemme e della Cisgiordania, [...] la tensione contro di lui e il suo governo (tentativo di colpo distato militare nel novembre di Beidha, poco a N di Petra, che hanno fornito importanti testimonianze per il completamento dell'orizzonte neolitico pre-ceramico di Gerico (passaggio ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...