(XXX, p. 836; App. II, II, p. 787; III, II, p. 667; IV, III, p. 268)
Al di sopra della media delle regioni meridionali italiane in base alla crescita dell'indice delle condizioni civili e sociali negli [...] Cagliari, interessata da un Piano paesistico. Negli anni Ottanta, il passaggiodi competenze dallo stato con delega alle Regioni ha prodotto la creazione di un Ufficio del paesaggio presso l'Assessorato ai beni culturali della Regione autonoma della ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] una nuova ondata nazionalistica. Tuttavia, a pochi mesi di distanza dal passaggiodi consegne alla Casa Bianca tra B. Clinton e Bush (gennaio 2001), l'approccio cinese alla nuova strategia degli Stati Uniti, che individuava nella RPC non più un ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si è assistito a un graduale processo di trasformazione e di rinnovamento dei sistemi di lavorazione cartografica, che hanno influito in varia misura sulla qualità e sull'entità della [...] sono ottenute con un solo passaggiodi macchina, cioè con la stampa sulla carta di un solo inchiostro, previa la 1965, sarà sostituita dalla Carta regionale al 250.000, di cui sono stati finora pubblicati i fogli del Friuli-Venezia Giulia, del veneto ...
Leggi Tutto
SOMALIA (XXXII, p. 99; App. II, 11, p. 860)
Lanfranco RICCI
Il 21 dicembre 1949 l'Assemblea generale delle N. U. affidava all'Italia, in amministrazione "fiduciaria", la sua ex-colonia per un periodo [...] violentemente la Lega dei Giovani Somali e, quindi, tutta l'azione di governo della Somalia. Attivo nella sua propaganda, è il solo che opposizione, fino a sostenere il passaggio dei Somali a far parte dello stato etiopico. Il governo britannico ha ...
Leggi Tutto
'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] l'unità del paese, si diffuse progressivamente anche l'idea di creare un proprio Stato, la 'Muslimanija', quale passaggio necessario per salvaguardare e incrementare le peculiarità religiose e culturali dei musulmani in Bosnia e nel Sangiaccato ...
Leggi Tutto
(X, p. 392; App. II, I, p. 619; III, I, p. 389; IV, I, p. 452)
Popolazione. - Nel 1987 la popolazione di C. era di 680.000 ab., corrispondenti a una densità di poco superiore a 70 ab. per km2. La capitale [...] sono avuti sensibili mutamenti demografici come per il passaggiodi 200.000 Greci nella regione meridionale dell'isola. in seguito al colpo distato militare in Turchia (12 settembre 1980) e l'avvento del governo socialista di A. Papandreu in Grecia ...
Leggi Tutto
Iran
Nicola Pedde
Silvia Moretti
'
geografia umana ed economica
di Nicola Pedde
Stato dell'Asia sud-occidentale. I dati dell'ultimo censimento nazionale del 2006 sono ancora parziali e in corso di [...] riserve: nel 2004 sono stati prodotti circa 200 milioni di t di petrolio e 79 miliardi di m3 di gas naturale ed entrambi the Pahlavis and after, London-New York 2003.
Storia
di Silvia Moretti
Al passaggio del secolo in I. si manifestò in tutta la sua ...
Leggi Tutto
La questione del confine da assegnarsi alla regione polare artica è stata nuovamente oggetto di disamina recente. La calotta delimitata dal Circolo Polare ha, come è noto, un'area di circa 21,2 milioni [...] dell'Amundsen (1903-05), passando cioè per l'angusto Stretto di Bellot fra la penisola di Boothia Felix e l'isola Somerset. Il passaggiodi NO. in direzione inversa (ovest-est) è stato effettuato per la prima volta dal piccolo battello St. Rouch che ...
Leggi Tutto
'
(III, p. 330; App. II, i, p. 185; III, i, p. 96; IV, i, p. 127; V, i, p. 168)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Nel 1998, secondo una stima, la popolazione della repubblica [...] Nacional de Combustíveis de Angola), una compagnia diStato angolana. I diamanti sono stati per lungo tempo la grande ricchezza dell' ideologia marxista, cui aveva fatto seguito il passaggio a un'economia di mercato; nel maggio 1991, sotto gli auspici ...
Leggi Tutto
SAMOA (XXX, p. 606)
Giuseppe GENTILLI
*
Il mandato neozelandese sulle Samoa occidentali divenne amministrazione fiduciaria nel 1947. La Nuova Zelanda incoraggiò il passaggio graduale agli abitanti di [...] : nel 1947 furono istituiti un'Assemblea legislativa elettiva (riformata e allargata nel 1957) composta di 41 samoani e 5 europei e il Consiglio distato (costituito dall'alto commissario neozelandese e da due fautua che rappresentano le due dinastie ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.; gli anni di t....