La COP29, che si è tenuta a Baku in Azerbaigian, si è conclusa con un accordo sulle misure da prendere a livello globale per contrastare il cambiamento climatico che, frutto di difficili negoziazioni e [...] compromessi, evidenzia notevoli limiti. L’aumento del finanziamento climatico per i Paesi in via di sviluppo è stato fissato a 300 miliardi di dollari entro il 2035, una cifra giudicata insufficiente da molti delegati dei Paesi interessati; inoltre ...
Leggi Tutto
Mario Draghi ha presentato un atteso studio sulle difficoltà dell'economia europea in uno scenario sempre più competitivo, corredato da soluzioni da adottare urgentemente, altrimenti «sarà una lenta agonia».Il [...] pagine, elaborato con un gruppo di economisti e ricercatori in cui sono raccolte le più importanti sfide per l’economia europea, dal passaggio alle energie rinnovabili alla digitalizzazione e alla competizione con Stati Uniti e Cina.«Siamo arrivati ...
Leggi Tutto
Di fronte alla crisi umanitaria e all’alto numero delle vittime, l’opinione pubblica rischia di non comprendere appieno anche l’impatto ambientale del conflitto armato in corso a Gaza. Stefano Cisternino [...] bianca» che ha suscitato molte polemiche in Ucraina, negli Stati Uniti e in Germania. Si sono levate voci critiche anche del loro nuovo ruolo può rappresentare un passaggio importante per un futuro di uguaglianza e inclusione. Immagine: Gaza ...
Leggi Tutto
Una grave crisi diplomatica sta opponendo Ecuador e Messico dopo che la polizia ecuadoregna ha fatto irruzione nella notte tra il 5 ed il 6 aprile nell’ambasciata messicana a Quito e ha arrestato l’ex [...] dall’area sud della Striscia di Gaza indica il passaggio a una Terza fase dell’offensiva di terra, caratterizzata da raid mirati; il ritorno dei palestinesi nella città di Khan Yunis è stato reso amaro dalla distruzione di quasi tutte le abitazioni ...
Leggi Tutto
L’esito delle elezioni nel Regno Unito ha confermato le previsioni di una vittoria schiacciante dei laburisti: Domenico Cerabona ha analizzato come la scelta di Rishi Sunak di anticipare il voto possa [...] analizza i diversi passaggi e le difficoltà che ha di fronte Ursula von der Leyen nell’essere supportata dal Parlamento europeo. L’avvio del semestre di presidenza del Consiglio dell’Unione Europea di Viktor Orbán è stato seguito con apprensione ...
Leggi Tutto
Martedì 17 settembre Ursula von der Leyen ha presentato il collegio dei commissari che si candidano a governare l’Unione Europea nella prossima legislatura. Matteo Miglietta indaga sulle difficoltà di [...] e potrebbe comportare la bocciatura di alcuni candidati, protraendosi, con diversi passaggi, fino al 1° dicembre. incerta come le elezioni presidenziali negli Stati Uniti, può avere il voto dei circa nove milioni di americani che vivono all’estero. ...
Leggi Tutto
Lo scenario mediorientale sta mutando, con un coinvolgimento diretto dell’Iran nello scontro con Israele. Renzo Guolo analizza questo passaggio, in cui la politica del fatto compiuto di Netanyahu intercetta [...] sfida sistemica, come è stato ribadito nel vertice di luglio. Barbara Onnis mostra la genesi di questa contrapposizione nella straordinaria crescita economica, politica e militare di Pechino e nella scelta di Washington di spostare l’attenzione dall ...
Leggi Tutto
Alta Lombardia, alto Lario, tra la Val Bregaglia (o Valle della Mera) e la Valle di San Giacomo: la nostra giornata particolare si snoda qui, in provincia di Sondrio, sulle vie che dall’Italia portano [...] passaggio verso le Alpi e il Nord. Sorge nel punto in cui la Valle della Mera si biforca: a nord, verso il Passo dello Spluga; a est, verso il passo del Maloja e l’Engadina. Intorno, le montagne ricche di lo è stato davvero. Immagine di copertina: La ...
Leggi Tutto
Dall’inizio della guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina, nel febbraio 2022, le tensioni tra Mosca e i Paesi occidentali hanno ridisegnato i rapporti diplomatici lungo tutta l’Europa orientale. [...] conto «della pratica di stabilire linee di base dirette da parte di altri Stati». Alla luce di questo, la Federazione che potrebbe essere un semplice ripensamento o un passaggio successivo di quella che il ministro degli Esteri della Lituania, ...
Leggi Tutto
L’estrema destra batte un altro colpo nella politica europea e si aggiudica le elezioni parlamentari in Austria del 29 settembre, con la vittoria del Partito della libertà (FPÖ, Freiheitliche Partei Österreichs). [...] alle elezioni del 2019 e il passaggio da 71 a 52 seggi. I Popolari hanno già annunciato di non voler cercare accordi con e le opportunità di un accordo con l’estrema destra. Per quanto l’FPÖ sia già stato parte di coalizioni di governo in passato ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...
Fenomeno, detto anche vaporizzazione, del passaggio di un corpo dallo stato liquido allo stato aeriforme, con conseguente diminuzione del liquido stesso.
Fisica
A differenza dell’ebollizione (➔), con la quale pure si effettua il passaggio di...
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana ci ha suggerito di distinguere...