Santi pochi (Nicola a Bari, mentre Paolo a Napoli ha ceduto il posto a Diego Armando Maradona), giocatori e presidenti molti (Renato Dall’Ara a Bologna, il presidente dello scudetto del 1964, oppure Artemio [...] un valore medio annuo pari a 55,5 milioni di euro. Un singolo accordo varrebbe 4,3 milioni di euro. Seguono l’Italia e la Turchia con e ora Allianz Stadium, benché nell’ultimo passaggio ci sia stata addirittura la rinuncia al nome del Club». Tra ...
Leggi Tutto
Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] era stato il presidente francese Emmanuel Macron a farsi promotore in Europa di un approccio più convinto alla vocazione securitaria e ai progetti di difesa comune, le difficoltà politiche del titolare dell’Eliseo hanno permesso un passaggiodi ...
Leggi Tutto
Il 26 maggio, alle 12.28, papa Francesco I è uscito per l’ultima volta dalla Città del Vaticano per un percorso di sei chilometri, che hanno consegnato il suo corpo ad un sepolcro nella chiesa di Santa [...] - in questa lettura il Vaticano è visto come Stato e utilizzerò la metafora della “fortezza” - ma a Santa Marta, luogo che in tempo ordinario ospita i prelati che risiedono o sono dipassaggio nella Città del Vaticano. E dove lui risiedeva durante ...
Leggi Tutto
Non c’è niente di Bruno Pizzul, o c’è davvero molto poco della sua cifra, nel racconto calcistico televisivo non solo di oggi, ma degli ultimi due decenni. Ora che non c’è nemmeno più Bruno Pizzul, morto [...] : in un’epoca nella quale il calcio sulla televisione diStato era quello della Nazionale, delle squadre italiane impegnate nelle dall’avvento delle seconde voci, di cui Pizzul ha vissuto il passaggio), ridondanze, riempitivi pleonastici che valgono ...
Leggi Tutto
La guerra dei dazi sta cambiando lo scenario globale. Dopo la rapida escalation di aprile fra Cina e Stati Uniti, ci si domanda se esista ancora lo spazio per un dialogo e un compromesso. È un percorso [...] passaggio istituzionale in Romania, vissuto con preoccupazione dall’Unione Europea; il candidato dell’estrema destra Simion gode invece del favore di colpi diStato.Venerdì 25 aprile alle 13:11 è stato mandato simultaneamente sui cellulari di chi a ...
Leggi Tutto
In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] rientrare nella mitigation, attenuando i danni. Per contezza del lettore, è necessario, dipassaggio, sottolineare che i gas i quali hanno bande di assorbimento nella gamma di frequenze alle quali viene emessa l’energia della Terra (gas serra o GHG ...
Leggi Tutto
In difficoltà sul fronte interno e isolato su quello internazionale, il primo ministro Viktor Orbán continua a minare lo Statodi diritto in Ungheria, Paese che guida ormai da oltre 15 anni. Nei giorni [...] le elezioni del 2024, in un simbolico passaggiodi testimone con quelli di Fidesz, allontanati dalla famiglia dei cristiano- conflitto in Ucraina, ma anche con le tensioni con gli Stati Uniti sul piano politico e commerciale. Proprio su questo piano ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] Egli immaginava una federazione diStati liberali governati dalla pace. Nell’esporre la teoria di Kant, Michael W. Doyle non è solo la fine della Guerra Fredda, o il passaggiodi un periodo particolare della storia del dopoguerra, ma la fine della ...
Leggi Tutto
Nei mesi finali del 2024, i cittadini romeni sono stati chiamati alle urne per una serie di appuntamenti elettorali ravvicinati, le presidenziali e poi le parlamentari, con un rilevante impatto potenziale [...] parlato di «colpo diStato», una definizione usata anche da George Simion, il leader del partito di estrema destra troverà dunque in una fase politica molto delicata, tra passaggi istituzionali complessi e un clima inevitabilmente teso. Non si ...
Leggi Tutto
Il riconoscimento dello Stato della Palestina da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia è un fatto di grande rilevanza politica. Era dal 2014, quando analoga decisione era stata adottata dalla Svezia, che [...] Pedro Sánchez, il cui governo è stato molto attivo nel promuovere non in solitaria un simile passaggio, si tratta al contempo di una «decisione storica» e di un atto simbolico, che ha il solo fine di «contribuire a fare in modo che israeliani ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.; gli anni di t....
Fenomeno, detto anche vaporizzazione, del passaggio di un corpo dallo stato liquido allo stato aeriforme, con conseguente diminuzione del liquido stesso.
Fisica
A differenza dell’ebollizione (➔), con la quale pure si effettua il passaggio di...
AGGREGAZIONE, Stati di (fr. états d'agrégation; sp. estados de agregación; ted. Aggregatzustände; ingl. states of matter).
I. - Introduzione sintetica.
1. - Come si presentano i corpi. - L'esperienza quotidiana ci ha suggerito di distinguere...