IUGOSLAVIA (XX, p. 15; App. I, p. 767; II, 11, p. 125)
Mario ORTOLANI
Angelo TAMBORRA
*
Le ultime variazioni territoriali che hanno interessato la Repubblica federativa popolare di Iugoslavia (sigla [...] seguito al passaggio dalla sovranità italiana alla sovranità iugoslava di alcune isole problemi Jugoslavije, Belgrado 1954; R. Mosca, Revisionismo, neutralismo e ragion distato nella I. di oggi, in La Comunità Internazionale, 1958, n. 4, p. 623 ...
Leggi Tutto
Web
Claudio Censori
Il web (abbreviazione di world wide web, 'ragnatela mondiale', spesso indicato brevemente anche come www) è un sistema di interconnessione tra documenti basato sull'infrastruttura [...] il passaggio dei dati, contengono un'intestazione che identifica la rete di destinazione e il tipo di connessione client senza trattenere alcuna informazione distato relativa al client, per cui, nel caso di ulteriore richiesta della stessa risorsa ...
Leggi Tutto
. Dopo la promulgazione, da parte del Concilio Vaticano II, del decreto sull'e. Unitatis redintegratio nel 1964, il movimento ecumenico si è trovato a dover affrontare le prove difficili di un periodo [...] società: la frammentazione della Chiesa e della società, nel passaggio dal mondo medievale a quello moderno, anziché ricomporsi, si Alleanza mondiale delle Chiese riformate. Conseguenza di ciò è stata quella di rafforzare, tra le Chiese evangeliche, ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Maria Cristina Giannini
(App. V, v, p. 524)
I problemi relativi all'uso e al commercio delle sostanze stupefacenti sono stati oggetto di trattazione nelle voci della Enciclopedia Italiana [...] da parte dei giovani, di droghe più pericolose dal momento che la questione del passaggio da droghe leggere a quelle paesi europei, si può constatare come la quantità di cannabis posta sotto sequestro sia stata maggiore nei Paesi Bassi (kg 238.258) e ...
Leggi Tutto
Inflazione
Michele Bagella
(XIX, p. 214; App. II, ii, p. 33; IV, ii, p. 183; V, ii, p. 702)
Negli anni Novanta la dinamica inflazionistica ha decisamente rallentato la sua corsa dappertutto. In America [...] strutturale che sta caratterizzando l'economia planetaria nel passaggiodi millennio. Il dato che la contraddistingue è la dando luogo a una curva più rigida. Una reazione simile è stata osservata anche nei paesi che presentano l'i. media in aumento, ...
Leggi Tutto
FRIULI-VENEZIA GIULIA (XVI, p. 91; XXXV, p. 78; App. I, p. 635; II, 1, p. 1009, 11, p. 1098; III, 1, 687)
Giorgio Valussi
L'art. 116 della Costituzione che prevede per il F.-V.G. "forme e condizioni [...] .813 del 1973. Le foreste del Demanio statale sono state trasferite al Demanio regionale. La pesca offre una produzione
Fra le novità di maggior rilievo si segnalano: nel settore metallurgico il passaggio dell'ILVA di Trieste all'ITALSIDER ( ...
Leggi Tutto
'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] l'unità del paese, si diffuse progressivamente anche l'idea di creare un proprio Stato, la 'Muslimanija', quale passaggio necessario per salvaguardare e incrementare le peculiarità religiose e culturali dei musulmani in Bosnia e nel Sangiaccato ...
Leggi Tutto
Trasformismo
Giovanni Sabbatucci
Il trasformismo 'storico'
Il termine trasformismo entrò nel linguaggio politico italiano tra la fine del 1882 e l'inizio del 1883 per definire, con chiaro intento polemico, [...] e dunque in qualche misura a 'trasformarsi', erano stati piuttosto gli uomini della sinistra parlamentare. Chiusasi la dei termini trasformismo e trasformista in riferimento al passaggiodi uomini o gruppi politici da uno schieramento all'altro ...
Leggi Tutto
(I, p. 110; App. I, p. 3; IV, I, p. 5)
Medicina. − I progressi biomedici, i provvedimenti legislativi relativi all'interruzione volontaria della gravidanza, i vivaci dibattiti che sono derivati in campi [...] autoimmune; ruolo di autoanticorpi crossreattivi con il trofoblasto; passaggiodi autoanticorpi al prodotto la salute fisica o psichica della donna, in relazione al suo statodi salute, o alle sue condizioni economiche o sociali o familiari, o ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Meridionale. La dinamica demografica del Paese è caratterizzata da un incremento sostenuto (1,1% la media annua nel periodo 2000-2005), [...] il C., nonostante la fine del ciclo di anni a forte crescita (tra il 1986 e il 1997 questa era stata in media del 7% annuo), continuava a Terra del Fuoco e l'Isola di Pasqua.
Storia
di Emma Ansovini
Il passaggio del secolo sembrava segnare per il ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...