MATEMATICA
Federico Enriques
Matematica, o matematiche (gr. τὰ μαϑηματικά da μάϑημα "insegnamento") significa originariamente "disciplina" o "scienza razionale". Questo significato conferirono alla [...] Klein) che la continuazione di un indirizzo della scienza e il suo progresso ulteriore appaiono spesso legati al passaggio da una scuola a un insegnamenti e di significato.
25. Insegnamento. - Nella fase attuale della civiltà il possesso di una certa ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] pesante impatto della più recente fasedi recessione (1992-95), che ha di un'offerta di lavoro non adeguata alla domanda, pur in presenza di elevati tassi di disoccupazione, e del passaggio da una disoccupazione prevalentemente congiunturale a una di ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. la produzione delle a. v. mostra di aver portato al massimo compimento le premesse poste cento anni prima, sia riguardo alle modalità di diffusione sia nel rinnovamento del linguaggio [...] Akademischer Austausch Dienst) di Berlino e l'Hugo Boss, segnano la fase intermedia della carriera di un artista e le uno sguardo di sintesi sul presente e una capacità predittiva sulle urgenze future. Va notato come il periodo dipassaggio tra il ...
Leggi Tutto
Il greco χορός, propriamente designante la danza o l'insieme dei danzanti e poi il canto da cui le danze erano accompagnate, significò in qualche caso anche il luogo dove le danze stesse avvenivano. Parallelamente, [...] ritmo stesso della poesia si avvia, in una seconda fase, verso un interesse più esplicitamente musicale, mentre al solo Gallo si sviluppa rapidamente l'elemento decorativo delle fioriture dipassaggio, prossime a quelle - d'inizio popolare non solo ...
Leggi Tutto
Psicologia
Luciano Mecacci
La prospettiva generale, accettata da una larga schiera di ricercatori e professionisti, secondo la quale si considera la p. degli albori del 21° sec., è quella di una scienza [...] , del passaggio dal livello molecolare riflesso nella scarica elettrica di singoli neuroni per continuare gli studi o perché in attesa di lavoro. L'adolescenza non è quindi solo una fase della maturazione fisica e psicologica, ma è divenuta ...
Leggi Tutto
Trasferimenti tecnologici
Agostino La Bella
Per trasferimento tecnologico si intende il processo tramite il quale una data tecnologia passa dal suo ideatore/produttore a un altro diverso soggetto utilizzatore. [...] modo completamente diverso (per es. il passaggio dalla televisione analogica terrestre alla televisione digitale es., in accordi di cooperazione o nella fasedi start up di nuove joint ventures);
6) trasferimento da centro di conoscenza a impresa, ...
Leggi Tutto
Scienze della terra
Carlo Doglioni
Johannes Pignatti
Le s. della T. studiano la storia della Terra, ossia le caratteristiche e del pianeta fisico (nascita, evoluzione e sua struttura) e della biosfera [...] di oscillazioni indipendenti, di natura e forma diverse. L'eustatismo, considerato insieme alla tettonica di una regione, in fasedi sollevamento e in fasedipassaggio da aspetti descrittivi (paleontologia sistematica) all'analisi di modelli e di ...
Leggi Tutto
I diritti dei consumatori nella Carta dei diritti dell'Unione Europea e nella Costituzione europea
La dimensione costituzionale dei diritti dei c. ha ottenuto la sua definitiva consacrazione con l'approvazione [...] : nella prima fase, durata fino all'introduzione dell'Atto unico, era fondato sull'idea di Stato sociale; nella seconda fase, che si di questo passaggio, dalla dimensione della semplice fruizione di beni e servizi alla titolarità di una serie di ...
Leggi Tutto
Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] produttivi, dei prodotti stessi o nella fasedi consumo. Tali attività potranno sicuramente fornire passaggio della porzione utile (UV-A). La deplezione dello strato di ozono stratosferico è stata correlata all'aumentare della concentrazione di ...
Leggi Tutto
Psiche
Simona Argentieri
Il sostantivo psiche è desueto e rimanda a una remota classicità o a contesti accademici, ma le parole che contengono nella radice il riferimento alla p., come psicologia, psicoanalisi, [...] di taglio rogersiano, che chiamò Elisa, capace di intrattenere i pazienti con domande e risposte autoreferenti, per la durata di una seduta. È a questa fase nel delicato passaggio dalla veglia al sonno, svolge la sua preziosa funzione di conforto alla ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), a causa dei loro moti intorno al Sole...