Economia
Nel linguaggio sindacale, s. salariale (o wage drift), la differenza tra i salari effettivamente percepiti dai lavoratori e quelli stabiliti dalla contrattazione collettiva; può derivare dall’inquadramento [...] di lavoro straordinario, di premi di operosità, di premi speciali, o da altro tipo didi contenimento dell’inflazione.
Linguistica
S. semantico Passaggiodi attrito ed eventualmente di coesione (per i terreni coerenti) lungo la superficie di s. (didi ...
Leggi Tutto
Il funzionamento di un sistema economico si può sempre considerare come il frutto dell'interazione tra comportamento dei mercati e scelte di politica economica. Nel caso dell'e. i. questa interazione è [...] industrializzati, era entrata in una fasedi ricostruzione e di sviluppo nella stabilità che non aveva di riferimento. Con il passaggio ai cambi flessibili l'andamento del tasso di cambio del dollaro nei confronti delle principali monete ha cessato di ...
Leggi Tutto
WELFARE STATE
Domenico Da Empoli
L'espressione w.s. (in italiano "stato di benessere") entrò nell'uso in Gran Bretagna negli anni della seconda guerra mondiale, a indicare l'insieme delle condizioni [...] cinquant'anni dopo, ha visto un'estensione, oltre a una ristrutturazione, degli interventi di protezione sociale, a motivo del passaggio dall'economia agricola a quella industriale. Questa fase ha visto nascere, particolarmente in Germania a opera ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
Giancarlo Marini
Isabella Castangia
(App. V, v, p. 648)
Parte introduttiva
di Adolfo Battaglia
I due avvenimenti che hanno più caratterizzato l'ultima decade del 20° [...] CEEA -, è entrato in un'ulteriore e significativa fasedi sviluppo che, oltre a segnare un rafforzamento dell' che l'assunzione di nuovi compiti incidenti sulla vita quotidiana dei cittadini ha determinato il passaggio a una concezione dell ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] pesante impatto della più recente fasedi recessione (1992-95), che ha di un'offerta di lavoro non adeguata alla domanda, pur in presenza di elevati tassi di disoccupazione, e del passaggio da una disoccupazione prevalentemente congiunturale a una di ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] per risolvere questo problema è ricorso alla creazione dell'istituto della "servitù di elettrodotto". L'art. 1056 cod. civ. recita: "ogni proprietario è tenuto a dare passaggio per i suoi fondi alle condutture elettriche, in conformità delle leggi in ...
Leggi Tutto
LEGNO (XX, p. 780; App. II, 11, p. 181)
Guglielmo GIORDANO
La situazione mondiale. - L'attenzione che, in misura assai maggiore che non per il passato, si dedica alle foreste ed al legno, deriva dal [...] o per cellulosa del materiale ceduo passi presto in una fasedi realizzazioni concrete.
Per sopperire alle necessità dei consumi non , del passaggio alle industrie di trasformazione chimica di una parte della legna combustibile, di un maggior ...
Leggi Tutto
Occupazione
Paolo Piacentini
Le indagini sulle forze di lavoro, la principale fonte statistica di rilevazione, classificano come occupato chi, nella settimana di riferimento, abbia lavorato almeno un'ora, [...] come fattori di fondo degli elevati livelli e tassi di crescita dell'o. degli Stati Uniti.
Nel nostro Paese, a una fasedi più acuta massimi già raggiunti, anche se il passaggio attraverso forme di impiego atipiche rappresenta ormai una tappa ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] questo specifico settore attraversa, negli ultimi anni del 20° secolo, una fase dinamica che si è accentuata alla luce del d. legisl. 20 ott (lettore ottico), e la possibilità di abbreviare il passaggio tra documento scritto, immagine e memorizzazione ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] N. Ruzhkoj varava un piano per il passaggio graduale a un'economia di mercato regolato, che si arenò subito nell paese, appartengono alcune delle opere più importanti della seconda fase compositiva di Prokof'ev, come il balletto Romeo e Giulietta ( ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), a causa dei loro moti intorno al Sole...