COPPOLI, Fortunato ("frater Fortunatus Perusinus" o "de Perusio")
Ugolino Nicolini
Nacque a Perugia intorno al 1430 dal giurista Ivo di Niccolò e da Maddalena di Paolo Montesperelli, entrambi appartenenti [...] governo dell'Osservanza umbra, in quel momento in fasedi straordinaria vitalità ed incremento. Eletto guardiano del guardianato di Monteripido, dal punto di vista della carriera nell'Ordine, era come il passaggio obbligato per l'ufficio di vicario ...
Leggi Tutto
La responsabilità precontrattuale
Claudio Scognamiglio
La frontiera più avanzata della riflessione in materia di responsabilità precontrattuale è quella che ha approfondito, da ultimo, il problema della [...] con il danno, ma si struttura prima come ‘rapporto’». Nel pensiero di Nivarra sono chiari gli echi della impostazione data al tema da Castronovo, C., La responsabilità civile in Italia al passaggio del millennio, in Europa e dir. priv., 2003, 123 ss ...
Leggi Tutto
Il divieto di nova in appello
Claudio Contessa
Il codice del processo amministrativo (art. 104) codifica il divieto di nova in appello per ciò che attiene alle domande, alle eccezioni e ai mezzi di [...] quale non tollera eccezioni all’obbligo della piena discovery degli argomenti di prova sin dalla fase introduttiva del giudizio)5; talvolta in base al principio del doppio grado di giudizio di cui all’art. 125 Cost. (il quale non ammetterebbe deroghe ...
Leggi Tutto
Rinnovazione dell'istruttoria in appello
Valerio Aiuti
Nel recepire la giurisprudenza europea in materia di immediatezza nei gradi d’impugnazione di merito (C. eur. dir. uomo, 5.7.2011, Dan c. Moldavia), [...] di vista, sembrano maggiormente condivisibili quelle sentenze che, collocandosi ex ante rispetto alla fase ; Cass. pen., 18.5.2017, n. 29165, ivi, n. 270280, malgrado il passaggio evidentemente tautologico a p. 16; Cass. pen., 8.6.2017, n. 34878, ivi, ...
Leggi Tutto
La riforma della riscossione e la recente disciplina
Massimo Basilavecchia
L’agente della riscossione, che prende il posto del concessionario concludendo così un percorso di riforma avviato sin dal [...] passaggio del (solo) diritto di esercitare il credito così formalizzato dall’ente impositore all’«esattore», soggetto di natura privata incaricato di fermo dei beni mobili registrati e l’ipoteca nella fasedi riscossione dei tributi, Roma, 2011.
3 C. ...
Leggi Tutto
Part-time e prepensionamento
Pasquale Sandulli
Il 2015 non ha trascurato il welfare di base: i decreti sul sostegno del reddito, d.lgs. n. 22/2015 e d.lgs. n. 148/2015 – in esso qui interessa l’art. [...] per il sostegno del reddito durante la fase attiva dei cittadini, in una logica solidaristica endoprevidenziale11. vale la pena di riprodurre i passaggi topici della sentenza, capaci di fissare i limiti di un percorso volto a recuperare – nell’attesa ...
Leggi Tutto
Modifiche al codice del consumo
Giovanni Armone
Il d.lgs. 21.2.2014, n. 21 ha dato attuazione alla direttiva 2011/83/UE,mediante l’integrale riscrittura degli artt. da 45 a 67 del codice del consumo. [...] disciplina del recesso non trova applicazione.
2.4 La fase esecutiva
Gli art. 61 e 63 c. cons. disciplinano la consegna e il passaggio del rischio nei contratti di vendita e in quelli di fornitura aventi per oggetto un volume limitato o una quantità ...
Leggi Tutto
La riforma del pubblico impiego: d.l. n. 90/2014
Daniela Bolognino
Il d.l. 24.6.2014, n. 90, conv. con l. 11.8.2014, n. 114, interviene (anche) sulla mobilità nel lavoro pubblico, apportando innovazioni [...] oggi l’istituto è di particolare interesse in considerazione: a) della fasedi profonda riorganizzazione delle amministrazioni possono ricoprire posti vacanti in organico mediante passaggio diretto di dipendenti di cui all’articolo 2, co. 2, ...
Leggi Tutto
Ennio Triggiani
Abstract
La voce esaminata ripercorre la complessa evoluzione della politica sociale nel processo d’integrazione europea fino alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona. Viene [...] Comunità europee, politiche e diritti sociali nella prima fase sono pressoché assenti, sacrificati sull’altare del mercato Carta si concretizza il passaggio da un’Unione europea solo economica ad un’Unione politica e di diritti, con il ...
Leggi Tutto
Giuliana Martina
Abstract
La disciplina dei fondi pensione coinvolge numerosi soggetti che operano nel mercato finanziario inteso in senso lato: banche, imprese di assicurazione, società di intermediazione [...] di uno dei gestori finanziari che si sono precedentemente individuati; la successiva fase dell’erogazione delle prestazioni sotto forma di il passaggio ad un fondo pensione aperto. Merita in proposito osservare che il passaggio da una ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), a causa dei loro moti intorno al Sole...