Beni culturali. Semplificazione e tutela del patrimonio culturale
Paolo Carpentieri
Beni culturali.Semplificazione e tutela del patrimonio culturale
I meccanismi di semplificazione imperniati sul controllo [...] ed ha previsto l’eliminazione di un passaggio procedurale inutile quando la fasedi partecipazione; ciò avverrà mediante la trasmissione all’istante del preavviso di diniego (o meglio, di parere vincolante negativo) con assegnazione di un termine di ...
Leggi Tutto
Giancarlo Leineri
Abstract
Viene esaminata la struttura del delitto di associazione per delinquere ex art. 416 c.p., oggi considerato come un irrinunciabile strumento idoeno a fronteggiare le più svariate [...] Eccezion fatta per il dolo del promotore che abbraccia anche la fase prodromica della genesi del sodalizio (Anetrini, M., Associazione, l’abitualità dei fatti di scorreria, anche se si richiede che la ripetizione del passaggio degli associati in più ...
Leggi Tutto
Lorenzo Cicero
Abstract
Si esamina il sistema pensionistico italiano allo scopo di ricostruirne dagli albori il funzionamento e l’evoluzione normativa. La storia del sistema previdenziale obbligatorio [...] che una importante conquista per i lavoratori, la fase embrionale dello Stato sociale (cd. Welfare State). La di individui sprovvisti di qualunque forma di reddito (pensioni assistenziali).
In Italia con la l. 4.4.1952, n. 218 si assiste al passaggio ...
Leggi Tutto
Guido Salanitro
Abstract
Vengono illustrate la disciplina e le principali questioni teoriche e applicative relative al catasto dei terreni e al catasto dei fabbricati, principalmente sotto il profilo [...] classate, in quanto lesivo del diritto di difesa e relativo alla fasedi formazione del catasto, nella quale era giudicato, la segreteria ne rilascia copia munita dell’attestazione dipassaggio in giudicato, sulla base della quale l’ufficio dell ...
Leggi Tutto
Giorgio Spangher
Abstract
Esaurito il giudizio di prima istanza, il controllo sia di merito, sia di legittimità è conferito ad un giudice di seconda istanza. Si tratta di quello che, tradizionalmente [...] essere dato anche ai difensori.
Per la fase dibattimentale, invece, i momenti più significativi sono dipassaggio del processo dal giudice di primo grado a quello di seconda istanza, attraverso la riorganizzazione degli uffici, compresi quelli di ...
Leggi Tutto
I rapporti Parlamento-Governo
Fabrizio Politi
Le dinamiche dei rapporti fra Parlamento e Governo registrano da alcuni decenni la crescita del ruolo dell’esecutivo con una sostanziale condizione di subalternità [...] secondo cui il passaggio al sistema elettorale maggioritario avrebbe comportato un «cambiamento di un principio di regime»9, degli ordini del giorno e sugli sviluppi della complessa fase attuativa del provvedimento, il governo ricerchi un costruttivo ...
Leggi Tutto
Politiche pensionistiche e Costituzione
Stefano Giubboni
La sentenza della Corte costituzionale 30.4.2015, n. 70, sulla illegittimità del blocco temporaneo della perequazione automatica dei trattamenti [...] oggetto della censura di illegittimità costituzionale e, dall’altro, i principali passaggi della motivazione della carico nel caso di specie; e ciò, neppure prendendo atto delle inedite dinamiche che, in una fasedi profondo mutamento politico, ...
Leggi Tutto
Processo civile e stabilità della giurisprudenza
Paolo Vittoria
In sede di esercizio della giurisdizione in materia di diritto processuale le Sezioni Unite hanno avuto occasione di affrontare aspetti [...] passaggio in giudicato della sentenza di primo grado. Condizione per l’applicazione del principio di diritto così enunciato é dunque che il procedimento di bensì accollare all’attore le spese della fasedi giudizio, ma lasciandolo indenne da un ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Muovendo da un inquadramento logico-sistematico, viene analizzato il riesame proponibile contro l’ordinanza che dispone la misura coercitiva, analizzandone la natura, i provvedimenti [...] che il tribunale, procrastinando indebitamente la propria decisione sulla richiesta di riesame, impedisca il passaggio alla eventuale successiva fase della verifica, in sede di legittimità, del provvedimento cautelare – il termine de quo si considera ...
Leggi Tutto
Riti sommari. Rito speciale per le controversie in tema di licenziamenti
Giovanni Amoroso
Riti sommariRito speciale per le controversie in tema di licenziamenti
Il contributo analizza le disposizioni [...] disporrà il passaggio dal rito speciale ex art. 1, co. 47 ss., cit. al rito per le controversie di lavoro. depositato in cancelleria.
11 Non di meno trova applicazione per il giudice della prima fase l’obbligo di astensione di cui all’art. 51, ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), a causa dei loro moti intorno al Sole...