Angelo Danilo De Santis
Abstract
Si esamina lo stato dell’arte dell’impervio percorso di informatizzazione della giustizia in Italia, che ha vissuto nel corso dell’anno 2014 un momento cruciale. L’uso [...] fasedi sperimentazione ha ormai ceduto il passo all’uso obbligatorio di informatica e telematica (seppur con alcuni distinguo di ulteriormente firmato in via digitale dall’avvocato.
Il passaggio successivo consiste nel cd. imbustamento (art. 16 ...
Leggi Tutto
Vincenzo Meli
Abstract
Il controllo delle concentrazioni è, insieme alla repressione delle intese restrittive della concorrenza e degli abusi di posizione dominante, parte essenziale di tutte le discipline [...] complesso approccio post-chicagoan che caratterizza l’attuale fasedi analisi e applicazione del diritto antitrust,mettendo in campo ampiamente quella di cui al par. 3, n. 1, del regolamento europeo (a sua volta emendata nel passaggio tra il ...
Leggi Tutto
Ricorso principale e ricorso incidentale
Marco Lipari
La sentenza “Puligienica” afferma importanti principi riguardanti la prevalenza del diritto europeo sulle regole del c.p.a. che prevedono l’obbligo [...] della normativa europea a onerosi passaggi procedurali, quali la rimessione del la fasedi ammissione delle offerte è aperta sino all’aggiudicazione. L’auspicato effetto di “cristallizzazione” dei concorrenti, prima dello svolgimento di tale fase, ...
Leggi Tutto
Giudicato amministrativo e vincoli CEDU
Claudio Contessa
La sentenza dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 12/2017 giunge all’esito di una complessa vicenda giudiziaria avente ad oggetto [...] in questa fase storica sostanzialmente condiviso sia dalla Corte costituzionale (ord. n. 214/2004)3, sia dalla Corte di cassazione (n dell’individuo.
Un secondo ordine di criticità emerge dal passaggio della sentenza della Corte costituzionale n ...
Leggi Tutto
Vedi False comunicazioni sociali dell'anno: 2016 - 2017
False comunicazioni sociali
Francesco Mucciarelli
Le fattispecie di false comunicazioni sociali sono state integralmente riscritte dalla l. 27.5.2015, [...] nella fase terminale del che un (indispensabile) “passaggio” funzionale»13.
Il bilancio . pen., S.U., n. 22474/2016, 17.
34 V. Strampelli, G., Le valutazioni di bilancio, cit.
35 D’Alessandro, F., Le false valutazioni, cit.
36 D’Alessandro, F ...
Leggi Tutto
Donata Gottardi
Abstract
Viene esaminata la normativa del testo unico maternità-paternità con riferimento al lavoro subordinato, tenendo conto della sua evoluzione in termini di autonomia di scelta da [...] , e che il rischio è maggiore nella prima fase della gravidanza, la tutela particolare, per essere efficace lavoro, incuneandosi nell’ambito della parità di opportunità tra donne e uomini, segnando il passaggio dal sostegno al lavoro femminile in ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
L’indagine ha ad oggetto l’aggravante di cui all’art. 416 bis.1 c.p. (ex art. 7 d.l. 13.5.1991, n. 152), nella duplice versione dell’uso del ‘metodo mafioso’, da intendersi come [...] determina, innanzitutto, nella fase delle indagini preliminari, l’attribuzione delle funzioni di pubblico ministero al procuratore aggravato dall’attuale art. 416 bis.1 c.p. il passaggio dalla presunzione assoluta a quella relativa, nel senso che il ...
Leggi Tutto
Revisione costituzionale
Angelo Antonio Cervati
Le proposte di riforma costituzionale presentate nel 2012 hanno come Leitmotiv l’esigenza di porre le istituzioni italiane al passo con i presunti principi [...] si sarebbero rivelate inadeguate rispetto alla fase attuale del processo di integrazione europea. Vorremmo infine osservare in essere considerata come lo strumento tecnico migliore per il passaggio da un ordine costituzionale ad un altro, perché a ...
Leggi Tutto
DE LUCA, Giovanni Battista
Aldo Mazzacane
Nacque a Venosa (prov. di Potenza) nel 1614, da Antonio ed Angela Giacullo. Nella famiglia si era già definita una propensione per la vita religiosa, l'attività [...] il mutevole gioco degli schieramenti, il continuo scomporsi e ricomporsi di partiti e fazioni, in una fase delicata e difficile di riordino e di riorganizzazione della Chiesa di Roma.
Il grave dissesto delle finanze, che Innocenzo aveva ereditato ...
Leggi Tutto
Processo
Vittorio Denti
di Vittorio Denti
Processo
La nozione di processo nell'evoluzione storica della tutela giudiziale
Il termine processo, col quale si designa il complesso di atti posti in essere [...] è stato compiuto l'atto nullo" (art. 185 n. 3 del Codice di procedura civile); nel processo civile, invece, la nullità, insanabile o non sanata, verso la fase post-sistematica dello studio del processo, è possibile individuarla nel passaggio da una ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
fase
faṡe s. f. [dal gr. ϕάσις «apparizione», der. del tema di ϕαίνομαι «mostrarsi, apparire»]. – 1. a. In astronomia, ciascuno degli aspetti che presentano la Luna e alcuni pianeti (Venere, Mercurio), a causa dei loro moti intorno al Sole...