Alessandro Albanese
La plastica nemica dell’ecosistema marino
La plastica sta diventando un problema di grande rilevanza per l’ecosistema del pianeta, in particolare per quello marino. Le stesse caratteristiche [...] attraverso il passaggio nella catena alimentare che corrisponde all’incirca al Mar dei Sargassi, dove sono presenti Project Kaisei. Un pesciolino rosso, ‘Kai’, comparirà, entro 12 settimane e per una quota del 90%: nulla in confronto al tempo medio ...
Leggi Tutto
OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario DI LORENZO
Amedeo TOSTI
H. BRUNSTING
Auke KOMTER
Estensione (XXV, p. 207). - Nel 1941 fu compiuto il prosciugamento del polder Nord-Est [...] del settore centrale. Nella bassa Olanda i Canadesi, che il 13 aprile poterono forzare il passaggio fra Leida e il Mardel Nord. Specialmente a Valkenburg del mondo dell'avvenire: Blokken (Blocchi, 1931), Bint (1934), Rood Paleis (Palazzo rosso ...
Leggi Tutto
VOLGA (A. T., 66-67, 69-70 e 73-74)
Giorgio Pullè
Il Volga è il maggior fiume d'Europa, il cui corso si svolge per intero attraverso la parte centro-settentrionale e orientale della grande pianura russa. [...] Mar Nero.
Le sorgenti del Volga si trovano presso il villaggio di VolginoVerchovie nel Rialto del con quattro chiuse per il passaggio dei battelli, e la centrale e il salmone bianco e rosso.
La regione del Medio Volga.
La regione del Medio Volga (A. T ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...