SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] 9 m; il tappeto ha una bardatura di colore rosso, larga 1 m, che delimita la cosiddetta "superficie un unico passaggio dalla quota di 1000 m. Ai campionati mondiali del 1976 la m e 5000 m). Nel 1966, a Mardel Plata, si svolge unicamente il 14° ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] si colorarono un po' di quel colore rosso acceso, che era il colore dell'atmosfera e l'abbandono del partito non era stato per lui passaggio da un campo del Piemonte a Torino, e quello intitolato a Maria Immacolata a Milano.
Ma l'opera educativa del ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] passaggio detto Goring Gap, nel bacino inferiore che è una continuazione del corso del essa è la depressione, costituita da arenaria rossa devonica, tra i Black Mountains e i 'unione con Roma, dal tempo di Maria la Cattolica agli ultimi Stuart - la ...
Leggi Tutto
(A. T., 56-57).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 458); Geologia e morfologia (p. 460); Clima (p. 461); Idrografia (p. 462); Flora e fauna (p. 462); Suddivisioni naturali (p. 463); Dati sulla [...] dei quali 258.400 di vini bianchi e 39.600 di rossi e 7400 di vinello), con una massima produzione di 227.900 ammissione, si può compiere il passaggio alla scuola media. La scuola con l'arciduchessa Maria Teresa, figlia maggiore del re Filippo IV ...
Leggi Tutto
MILANO
Antonio Calzoni
Giuseppe Caraci
Gaetano Cesari
Paolo D'Ancona
Giuseppe Gallavresi
Antonio Monti
Luigi Sorrento
Alda Levi Spinazzola
Giovanni Antona Traversi
Alessandro Visconti
La seconda [...] Mar Ligure e dall'Italia centrale per l'Appennino adducono ai piedi delle Alpi, fronteggia, in queste, la sezione mediana, dove, fra il gruppo del Rosa e la Val d'Adige, si aprono numerosi e relativamente facili i passaggi . 245; L. Rossi, Lega fra il ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] incaiche sono ancora transitabili; il passaggio dei fiumi e delle gole del bronzo o dei suoi primordî.
La ceramica quechúa o di Cuzco, di regola di terracotta rossa Perù, il generale Santa Cruz.
Il La Mar moveva allora contro la stessa Colombia per il ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (A. T, 77-78)
Umberto NANI
Anna Maria RATTI
Vojeslav MOLE
Ferdinando MILONE
Mario Salfi
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
*
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
È il nome assunto dal nuovo [...] elevarsi del suolo in immediata vicinanza della costa, anche il clima muta radicalmente, ed il passaggio dall dove si è raccolta un po' di terra rossa e più si ferma l'acqua. Perciò l i centri abitati: Subotica (Maria Theresiopoli, Szabadka) supera i ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] di nevi eterne. Le Croci Rosse siamese, spagnola, americana, australiana, , n. 10; F. Pricolo, Dei dirigibili e del loro impiego, in Rassegna mar. aer., Roma 1927, n. 11; C. De libertà di passaggio soltanto in tempo di pace. L'art. 67 del regolamento ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per scopo lo studio, il deciframento e l'interpretazione delle iscrizioni.
È una delle più importanti scienze ausiliarie della storia, specialmente per la storia antica, per la quale le [...] ritenute dai più graffite solo per ricordare dimora o passaggio nei singoli rispettivi luoghi. Ma secondo un'altra opinione Rossi, e poi dal Marucchi; raccolte minori sono quelle del Chiostro di S. Paolo, di S. Lorenzo fuori le Mura, di S. Maria ...
Leggi Tutto
LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] del West End e del South Side, si estendono vaste aree che un tempo furono, o che sono ancora, suburbane. Il passaggio Portland e in mattoni di un bel rosso scuro, nel suo stato originario (fin territorio.
Conferenze per il Mar Nero e il Danubio. ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
onda
ónda s. f. [lat. ŭnda]. – 1. a. Massa d’acqua che si solleva e si abbassa alternativamente sul livello di quiete (del mare, di un lago, ecc.), per effetto del vento o per altra causa (maree, ecc.), così che la sua superficie assume un...