Negli ultimi anni le singole applicazioni dell'e. si sono rapidamente sviluppate e molte di esse si configurano ormai come campi distinti pur facendo ricorso alle stesse tecniche di base. Ciò, per es., [...] controllato al silicio (SCR, da Silicon Controlled Rectifier), è un dispositivo che normalmente blocca il passaggio della inferiore a quella dei transistori bipolari.
C-MOS (MOS complementare). - È un dispositivo costituito da una coppia di MOS ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Aldo Lo Schiavo
(XXXI, p. 249; App. I, p. 997; II, II, p. 801; III, II, p. 685; IV, III, p. 294)
Nel quindicennio compreso tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Novanta, i problemi dell'istruzione [...] o di ateneo o liceale, in Portogallo con il corso complementare relativo al 10° e 11° anno di scolarità, cui si aggiunge un utenza mai del tutto scolarizzato. Peraltro, il tasso di passaggio fra s. media e s. superiore è venuto progressivamente ...
Leggi Tutto
INFIAMMAZIONE
Paolo Schlechter
(XIX, p. 196; App. II, II, p. 32)
Ricordiamo che per i. o flogosi s'intende un insieme di avvenimenti che si realizzano quando i tessuti di animali superiori vengono a [...] diverse e non tutte note: è certo che il loro passaggio è collegato, oltre che ai movimenti ameboidi, alla presenza IgG) e con quello complementare (C3b), denominate opsonine, la cui funzione consiste nell'aderire, coprendolo, al corpo che deve venir ...
Leggi Tutto
NAVE
Leonardo FEA
Pietro Enrico BRUNELLI
(XXIV, p. 341).
La nave dal 1933 al 1938.
Le flotte mercantili. - Nel quinquennio 1933-38 il naviglio mondiale ha risentito della depressione economica generale, [...] in condizioni ragionevoli di efficienza attiva. Armonico e necessario complemento della potenza della nave di linea, è il suo impiegata a surriscaldare di nuovo il vapore nel passaggio dal primo al secondo cilindro; in un altro ancora il ...
Leggi Tutto
PENSIONE
Luigi Rava
. È la remunerazione fissa che si dà a chi cessa di prestare servizio allo stato o ad altri enti, e che in parte si trasmette alla vedova e agli orfani. Può considerarsi come una [...] proprio diritto a pensione (per passaggio a seconde nozze, per condanna pensione paterna se sono in numero non maggiore di due, al 40% se sono tre, 50% se sono quattro, 60 ricchezza mobile e all'imposta complementare. Le pensioni di riversibilità ...
Leggi Tutto
Nei quindici anni dal 1960 al 1975 le f. sono state caratterizzate dall'aumento delle velocità di marcia specie dei treni viaggiatori e ciò per vincere la concorrenza del mezzo automobilistico su strada [...] h e quindi al di là dei limiti di velocità raggiungibili dalle f. tradizionali e costituire una rete complementare tra quella ferroviaria d'alluminio e nucleo di ferro, vengono indotte alpassaggio del veicolo correnti dell'ordine di 5000 A. I ...
Leggi Tutto
Con il termine b. dev'essere inteso, nel senso più ampio, qualsiasi processo produttivo che preveda l'utilizzo di agenti biologici, cellule o loro prodotti. Si tratta di una disciplina applicativa, caratterizzata [...] presenza di cellule batteriche ospiti competenti permeabili alpassaggio (trasformazione) dei plasmidi. La selezione dei nella sintesi chimica di un oligonucleotide (12÷16 nucleotidi) complementareal gene nelle regioni in cui si trova il sito che s ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Roberto Cingolani
Il termine indica l'insieme delle metodologie di manipolazione e studio della materia sulla scala del nanometro (1 nm=10−9 m). Questa è la scala di dimensione [...] circa 2 nm e di lunghezza infinita rispetto al diametro). Tali strutture vantano molteplici proprietà e sotto forma del passaggio di un singolo elettrone che consenta di disegnare la specie complementare che rende possibile la coniugazione selettiva ...
Leggi Tutto
Con questa locuzione si intendono le attività, i prodotti e le applicazioni che si occupano della conversione elettronica di energia elettrica, ovvero del controllo con mezzi elettronici del trasferimento [...] il diodo assume automaticamente uno stato complementare a quello dell'interruttore S: ui e si spegne a ogni passaggio per lo zero della corrente. che, in questo caso, può essere regolato solo al di sopra dell'angolo di sfasamento ϕ caratteristico del ...
Leggi Tutto
. Disciplina giuridica della casa (App. II, 1, p. 525; III, 1, p. 316). - La disciplina giuridica della c. negli anni che si considerano, e nei quali sempre più si rafforza la concezione di essa come servizio [...] fossero iscritti, ai fini dell'imposta complementare, per un reddito superiore a L. quella di un graduale passaggio da un regime vincolistico a del "piano Fanfani" e che prevedeva la costituzione, al posto dell'Ina-Casa, della GESCAL (Gestione Case ...
Leggi Tutto
alimentazione complementare a richiesta loc. s.le f. In pediatria, metodo di alimentazione basato sull’accesso libero e graduale al lattante al cibo preparato per la famiglia, sotto il controllo e la supervisione degli adulti; autosvezzamento...
autosvezzamento s. m. Metodo di alimentazione basato non sulla somministrazione di preparazioni o prodotti specifici per i bambini, ma sull’accesso libero e graduale al lattante al cibo preparato per la famiglia, sotto il controllo e la supervisione...