La geografia dell'economia civile dell'Italia repubblicana
Stefano Zamagni
Antonello Scialdone
La letteratura sulla persistenza dei divari regionali nell’Italia del periodo postunitario è ormai molto [...] corsivo dell’autore).
Anzi, in alcuni passaggi sia della Theory of moral sentiments, sia , la sera quell’ex mendicante potrà incontrarsi al pub con i suoi fornitori su un piano ai soggetti privati una funzione complementare e di integrazione. Eppure ...
Leggi Tutto
Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] al., 1990). Lo scopo è di bloccare il flusso di informazione genetica dal DNA all'mRNA e poi alla proteina, tramite la sintesi di una catena di RNA antisenso, cioè complementare (fig. 4). Il primo passaggio obbligato nella biosintesi degli acidi ...
Leggi Tutto
Romanzo
Philippe Hamon
Jean-Pierre Morel
di Philippe Hamon, Jean-Pierre Morel
Romanzo
sommario: 1. Introduzione: racconto fantastico, letteratura, romanzo. 2. Il romanzo come enunciato. a) Il romanzo [...] contemporaneamente il suo concetto complementare, contraddittorio e correlato, di numerosi romanzi medievali (un cavaliere domanda al re di accordargli qualche cosa: Chrétien de Troyes trasformazioni che hanno luogo nel passaggio da una scuola all' ...
Leggi Tutto
Anatomia
Rodolfo Amprino
di Rodolfo Amprino
Anatomia
sommario: 1. Introduzione. 2. Moderne tecniche e metodi di studio. 3. Orientamenti biologici della morfologia del Novecento. 4. Nuove acquisizioni [...] ramo della morfologia che procede con lo studio complementare a luce polarizzata e röntgendiffrattografico. Dagli anni chiusi da esilissimi diaframmi; è stato assodato che alpassaggio di materiali contribuiscono anche processi di pinocitosi e ...
Leggi Tutto
Suono
DDaniele Sette
di Daniele Sette
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La parola. □ 3. L'acustica musicale. □ 4. Il rumore. □ 5. L'acustica architettonica. □ 6. La bioacustica. □ 7. L'acustica fisica: [...] ‛primo suono' la sua velocità presenta un andamento a cuspide alpassaggio della temperatura, fatta variare verso valori sempre più bassi, attraverso fascio una tale ispezione risulta in genere complementare all'esame ottico, in quanto fornisce ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] in nessun punto denso (nowhere dense), il cui complementare ha misura infinitesima con la grandezza della perturbazione. evoluzione della tiroide rispondono al bisogno di captare iodio da parte degli animali nel loro passaggio dalla vita marina, ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. Il ripiegamento dell'avanguardia
James Evans
Jessica Riskin
Il ripiegamento dell'avanguardia
Nel periodo compreso tra il 1770 e il 1830 [...] fuoco era dunque compresa tra 18 e 45 miglia al secondo (tra 29 e 72 km/s ca manifestazioni visibili del passaggio di materia extraterrestre attraverso di Herschel ebbe un importante ruolo complementare rispetto a quello della scuola laplaciana ...
Leggi Tutto
Progettazione
Renato De Fusco
di Renato De Fusco
Progettazione
sommario 1. Introduzione. 2. Definizione. 3. Aspetti linguistici della progettazione. 4. Progettazione e architettura moderna. 5. La progettazione [...] che l'interesse per l'intera teoria decresce alpassaggio dalle premesse all'impostazione del programma e da questo ) questo descriverà anche l'elemento costitutivo della forma in quanto diagramma complementare di forze" (ibid., p. 29).
Ma ciò non è ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] computer per 'decidere' la sua mossa.
Il passaggio della cometa Hale Bopp. Tale cometa raggiunge la 35 km, nel periodo dal 29 dicembre 1998 al 9 gennaio 1999, operando sulle quattro frequenze intervento dell'RNA complementare a regioni codificanti ...
Leggi Tutto
Le minoranze linguistiche
Tullio Telmon
Teoria e pratica della minoranza linguistica
Il fatto stesso che la parola minoranza sia costruita sul comparativo ‘minore’ le conferisce un ineliminabile alone [...] sostituito «provenzale») e al töitschu che è andato curiosamente ad affiancarsi all’alemannico, nel passaggio dal Red book all’ linguistico non è un contenitore limitato. Altro compito, complementare a questo, sarà quello di mettere in rilievo le ...
Leggi Tutto
alimentazione complementare a richiesta loc. s.le f. In pediatria, metodo di alimentazione basato sull’accesso libero e graduale al lattante al cibo preparato per la famiglia, sotto il controllo e la supervisione degli adulti; autosvezzamento...
autosvezzamento s. m. Metodo di alimentazione basato non sulla somministrazione di preparazioni o prodotti specifici per i bambini, ma sull’accesso libero e graduale al lattante al cibo preparato per la famiglia, sotto il controllo e la supervisione...