Generalità. Dopo che il concetto di oceano ebbe acquistata una consistenza scientifica (v. oceano), questo nome designò più propriamente nell'uso degli scrittori più antichi la superficie acquea che si [...] mare con sede a Copenaghen, cui partecipano tutti gli stati dell'Europa di nordovest; esso ha promosso ancora una rilevante flotta a vela. Per la navigazione a vela l'Atlantico è oggi peraltro quasi solo una via di passaggio, soprattutto per andare ...
Leggi Tutto
La questione del confine da assegnarsi alla regione polare artica è stata nuovamente oggetto di disamina recente. La calotta delimitata dal Circolo Polare ha, come è noto, un'area di circa 21,2 milioni [...] , dall'altro gli aerei. Il passaggio del Nord-Est viene da navi russe a questo ritiro dei ghiacci si debba la maggior facilità con la quale in tempi recenti si sono effettuate imprese, quali i passaggi marittimi del Nord-Est e del NordOvest ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] data della rilevazione. Nel caso delle indagini seguite (o a 'passaggi ripetuti') la conoscenza che si ricava è prospettiva, e Mezzogiorno e dalle regioni del centro e vanno verso il nordovest d'Italia, con una diversione verso Roma. La riapertura ...
Leggi Tutto
FEDERICO II, Imperatore
M. Di Berardo
F., della casata degli Hohenstaufen duchi di Svevia, nacque il 26 dicembre 1194 a Jesi e morì il 13 dicembre 1250 a Fiorentino, nel territorio dell'od. comune di [...] -geometriche sul tema della stella a otto punte che mediano il passaggio dalle scarpe alle canne delle torri Una quinta torre si innesta in posizione eccentrica nel lato nordovest, coprendo con la vicina torre settentrionale una postierla che vi ...
Leggi Tutto
Infanzia
Giovanni B. Sgritta
Premessa
Il tema dell'infanzia occupa nel panorama delle scienze sociali un posto relativamente secondario. Studi e ricerche sull'infanzia non sono certo inconsueti nella [...] che l'infanzia è stata rappresentata come una fase di passaggio, provvisoria e transeunte del ciclo vitale, come uno stadio i tessitori del nord e del nordovest, i bambini lavoravano a cinque anni o anche a quattro anni, non appena erano considerati ...
Leggi Tutto
L'economia dello sport nella società moderna
Gian Paolo Caselli
È ormai senso comune che l'attività sportiva abbia assunto una dimensione economica progressivamente crescente nelle economie dei paesi [...] ha portato a un inasprimento della concorrenza è stato il progresso tecnologico: il passaggio dalla televisione analogica a quella es. Nord Europa / Est Europa / Centro Europa / Nordovest Europa), in modo da tutelare le sfide classiche fra squadre ...
Leggi Tutto
Terra. Interno della Terra
Carlo Doglioni
I parametri geofisici fondamentali della Terra sono diretta conseguenza della composizione globale, della distribuzione delle masse e della dinamica del pianeta. [...] ed è solido, con una temperatura tra i 5000÷6500 °C. Il passaggio tra nucleo esterno e nucleo interno è riconoscibile per un forte aumento della , che dalle Hawaii verso ovest-nordovest invecchiano progressivamente fino a 47 milioni di anni, è ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] attacco contro la Lorena sarebbe stata spostata verso nordovest, con contemporanea avanzata al confine franco-belga della dal gen. Armando Diaz. Il giorno 9 stesso, a mezzogiorno, il passaggio del Piave era pressoché ultimato; nel pomeriggio, tutti ...
Leggi Tutto
OVINI (dal lat. ovis)
Cesare GUGNONI
Albino MESSIERI
Denominazione con la quale comunemente si indicano la Capra e la Pecora.
I. La capra.
La capra (lat. Capra hircus L.; Ovis capra Sanson; fr. chèvre; [...] , ma non frequentemente, in alcune regioni del Caucaso, al nordovest del Mar Caspio e nel Turkestān presso i Kirghisi; cioè lungo anteriore del corpo, bianco alla metà posteriore a partire dal passaggio delle cinghie. Possiede corna grandi, solide, ...
Leggi Tutto
TOREUTICA
Pericle DUCATI
Filippo ROSSI
. Il termine indica l'arte di lavorare il metallo in incavo e a rilievo, e deriva dal verbo greco τορέω "perforo, passo fuori", da cui τορεία, cioè il lavoro [...] palazzo nordovest di Nimrud costruito da Assurnasirpal - 885-860 a. C.) sia d'argento, talvolta dorato, rinvenute a Cipro, a Creta Siria (190 a. C.) e su Perseo di Macedonia (168 a. C.) e per il passaggio di Pergamo in potere di Roma (133 a. C.) ...
Leggi Tutto