Stato dell’Asia occidentale e, in piccola parte, dell’Europa sud-orientale, il cui territorio è diviso in due regioni peninsulari: la Tracia (detta anche Turchia europea), e l’Asia Minore, o Anatolia (con [...] sancito il passaggio al sistema presidenziale approvato dal referendum: prevedibilmente, l'uomo politico è stato riconfermato a larga maggioranza del Nord Atlantico è stato almeno parzialmente superato dall’interesse strategico a condurre azioni ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 967; App. III, i, p. 553)
Gli aspetti tecnici e scientifici riguardanti la produzione e la distribuzione dell'e. elettrica sono stati trattati nell'ampia voce elettrica, energia del XIII volume [...] integrazione delle economie dell'Est e dell'Ovest europeo appare, comunque, un processo ineluttabile Mare del Nord), è stata venduta a investitori privati. con oltre 118 milioni di tep. Con il passaggio all'economia di mercato la produzione dei paesi ...
Leggi Tutto
Scienze della terra
Carlo Doglioni
Johannes Pignatti
Le s. della T. studiano la storia della Terra, ossia le caratteristiche e del pianeta fisico (nascita, evoluzione e sua struttura) e della biosfera [...] (200-300 km), mentre le subduzioni dirette aovest come le Marianne sono molto inclinate (60°- a tetto della subduzione. Nelle catene a tetto di una subduzione diretta a est o nord una netta accelerazione nel passaggio da aspetti descrittivi ( ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] Est-Ovest riguarda il modo di stabilire fra le grandi potenze una pace durevole; il problema dei rapporti Nord-Sud storico dell'umanità nel passaggio obbligato, necessario, dalla barbarie alla civiltà. A chi non si limiti a giudicare la guerra ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] per esempio, si lavora di più nel nord-est della Francia, nella regione parigina, che nel sud-ovest.
d) L'opzione ‛durata del lavoro comunità sociale, si ha il passaggio dal sistema delle assicurazioni sociali a quello della sicurezza sociale, come ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] passaggio dalla fase della ricerca pura aa due conseguenze negative per gli europei: a) una proliferazione sul territorio europeo, a Est e aOvest, di sistemi nucleari di teatro a delle piante indussero la Corea del Nord e la Cina ad accusare gli ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] che spiegano il passaggio delle piante dallo stato selvatico a quello domestico.
a misurare gli angoli azimutali, cioè l'arco di orizzonte, verso est o verso ovest adottato (proiezione secondo il polo nord dell'equatore sul piano dell'equatore ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] culturali fra Est e Ovest
Le traduzioni scientifiche nell'Europa medievale
di Juan Vernet Ginés, Julio Ippocrate, Maimonide racconta ‒ parlando del Nord Africa e dell'Egitto ‒ che questo passaggio nella sua corrispondenza con Maimonide a proposito ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] di Madrid vinta per 3-1 sulla Germania Ovest, il Corriere dello Sport, di cui è la liberazione del Nord, la federazione svizzera di calcio invita gli azzurri a giocare a Zurigo una partita .
Almeno in Italia un passaggio essenziale è quello che cade ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Periodo tardoantico e medievale e mondo bizantino
Francesca Romana Stasolla
Vincenzo Fiocchi Nicolai
Le aree e le tipologie sepolcrali
di Francesca Romana Stasolla
Le [...] etnia arrivata successivamente dall'area nord-danubiana, mentre ad ovest ci sono sepolture della popolazione Goti, anche dopo il definitivo passaggio al rito dell'inumazione continuarono ad usare tombe a tumulo con circoli di pietre (tipo ...
Leggi Tutto
nord-ovest
nòrd-òvest s. m. – 1. Punto dell’orizzonte tra nord e ovest e da essi ugualmente distante (simbolo NO oppure NW). Vento di nord-ovest, il vento che soffia da questa direzione (maestrale). Passaggio di (o a) nord-ovest, rotta marina...
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...