ARMARIUM
L. Speciale
Dal lat. classico arma, indica un ripostiglio o più spesso una nicchia ricavata in una parete per custodirvi armi, strumenti e più tardi libri; dall'Alto Medioevo l'a. designa generalmente [...] l'abside e il braccio nord del corpo trasverso. A questa stessa radice, scaturita infatti spesso il volume miscellaneo.Il passaggio dal mobile o dal semplice vano parete ovest del chiostro a ridosso dell'ingresso della chiesa conventuale. A questo ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Le testimonianze islamiche nella Penisola Iberica: Cordova
Basilio Pavón Maldonado
Maria Antonietta Marino
Cordova
di Basilio Pavón Maldonado
Metropoli (lat. Patricia [...] essere dotati di proprie mura. Lungo il lato nord, in cui si apriva la Porta degli Ebrei quale era in contatto tramite un passaggio coperto sostenuto da un arcone (sabat ricchezza era forse adibita a quartier generale. Aovest di questa sono stati ...
Leggi Tutto
PLISKA
A. Tschilingirov
(Πλίσϰοβα, Pliskov nei docc. medievali)
Città medievale in rovina situata nella Bulgaria nordorientale a poca distanza dall'omonimo villaggio chiamato in passato Aboba, a km [...] 'altra, lungo i lati delle quali corrono ambienti di passaggio. Probabilmente entrambe le parti del Piccolo palazzo servirono come piana e le laterali voltate a botte, con matronei lungo i lati ovest, sud e nord, esonartece tripartito e anche atrio ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Premessa
Premessa
(Red.)
Nei primi due volumi dell’opera, Il mondo dell’archeologia, sono state affrontate anche per il periodo tardoantico e medievale diverse tematiche [...] trattazioni tendono a fornire un quadro generale dello sviluppo etnogenetico, seguendone gli spostamenti da norda sud e da est aovest fino alle che lasciarono un segno inconfondibile del loro passaggio. Questo evento, che interessò zone non ...
Leggi Tutto
Ain Tounga
N. Duval
Aïn Tounga (lat. Tignica, Thignica)
Località della Tunisia settentrionale il cui nome deriva da quello della sorgente che determinò l'ubicazione dell'antico agglomerato (nella prov. [...] passaggio obbligato lungo la strada fra la valle del Megerda e il Sud-Ovest, nonché la sorgente all'interno delle mura.
Nella tipologia delle fortificazioni bizantine dell'Africa, la fortezza di A missions dans l'Afrique du Nord (avril-juin 1892, et ...
Leggi Tutto
nord-ovest
nòrd-òvest s. m. – 1. Punto dell’orizzonte tra nord e ovest e da essi ugualmente distante (simbolo NO oppure NW). Vento di nord-ovest, il vento che soffia da questa direzione (maestrale). Passaggio di (o a) nord-ovest, rotta marina...
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...