Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] il passaggio transplacentare dell'anticorpo è responsabile di manifestazioni tireotossiche transitorie nel neonato (v. McKenzie, 1964).
Surrene
L'esistenza di un iposurrenalismo cronico primario o malattia di Addison di natura autoimmune è stata ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] Assai meno frequente è il rilievo distatidi agitazione o di delirio. I fenomeni motori dell' di accertare la presenza in esso di materiale encefalitogeno attivo: era evidente che attraverso la membrana di dialisi si verificava un certo passaggiodi ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] femmina, caratteristica che nelle femmine è costante. Questo cambiamento di piumaggio coincide con il passaggio ciclico delle gonadi dallo statodi quiescenza a quello di fertilità. I maschi castrati continuano, comunque, a sviluppare ritmicamente ...
Leggi Tutto
Psichiatria
BBruno Callieri
di Bruno Callieri
Psichiatria
sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria infantile [...] la neuropsicastenia di Janet (v. Régis, 19236) e i passaggi attraverso alcune di queste sindromi durante il corso di una malattia, la narcosuggestione, l'ipnosi, l'induzione chimica distati crepuscolari nonché l'uso, in funzione terapeutica, dei ...
Leggi Tutto
Immunologia clinica e immunopatologia
FFernando Aiuti e Giuseppe Luzi
sommario: 1. Introduzione: a) generalità; b) i concetti fondamentali dell'immunologia: note storiche. 2. Immunodeficienze primitive: [...] del modello che è stato costruito, pronti a trasformarlo dove non sono chiari i passaggi e le connessioni, pronti e l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato lo statodi pandemia, poiché sono stati osservati 58.880 casi al 2 settembre 1987. ...
Leggi Tutto
I ribosomi e la traduzione del codice genetico
Harry F. Noller
(Sinsheimer Laboratories University of California Santa Cruz, California, USA)
I ribosomi, particelle costituite da RNA e proteine, sono [...] questi fattori sfruttano l'energia derivante dall'idrolisi del GTP. Di notevole importanza sono state numerose osservazioni che hanno dimostrato che i tre passaggi chiave della traduzione (riconoscimento del codone, azione della peptidiltransferasi e ...
Leggi Tutto
Anatomia
Rodolfo Amprino
di Rodolfo Amprino
Anatomia
sommario: 1. Introduzione. 2. Moderne tecniche e metodi di studio. 3. Orientamenti biologici della morfologia del Novecento. 4. Nuove acquisizioni [...] villi intestinali) sono attraversate da minuti pori di 800-1.000 Å, per lo più chiusi da esilissimi diaframmi; è stato assodato che al passaggiodi materiali contribuiscono anche processi di pinocitosi e minutissime fessure intercellulari. Le ipotesi ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Alfons Labisch
Giorgio Cosmacini e Francesco Carnevale
Medicina e società
di Alfons Labisch
Medicina e società: delineazione della problematica
Nei confronti della medicina domina un atteggiamento [...] difetto conoscenze più approfondite in relazione ad alcuni passaggi critici: la valutazione della direzione e del peso dei meccanismi di selezione capaci di spingere i soggetti con peggiore statodi salute in basso nella scala sociale; l'adozione ...
Leggi Tutto
DROGA
Augusto Palmonari e Pino Arlacchi
Droga
di Augusto Palmonari
Droghe, farmaci e medicamenti
Il termine droga ha ormai assunto un significato sinistro per l'opinione pubblica, che ogni giorno [...] diffusa nell'opinione pubblica l'immagine della marijuana come droga 'dipassaggio', il cui uso porta inevitabilmente all'eroina. A complicare , ecc. La ricerca distatidi coscienza diversi ha permesso, fra l'altro, di mettere a punto metodi assai ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] scintillazione' allo stato solido composti di NaI[Tl] (ioduro di sodio con impurità di tallio) o di altri materiali capaci di emettere una di elaborazione include di solito una combinazione dipassaggi e può richiedere regolazioni della scala di ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...