Martedì 17 settembre Ursula von der Leyen ha presentato il collegio dei commissari che si candidano a governare l’Unione Europea nella prossima legislatura. Matteo Miglietta indaga sulle difficoltà di [...] e potrebbe comportare la bocciatura di alcuni candidati, protraendosi, con diversi passaggi, fino al 1° dicembre. incerta come le elezioni presidenziali negli Stati Uniti, può avere il voto dei circa nove milioni di americani che vivono all’estero. ...
Leggi Tutto
«La tabella di marcia era molto dura: ci alzavamo alle 5:30, e andavamo a dormire alle 23, ogni giorno, fine settimana compresi. Ogni minuto era programmato, non avevamo spazio personale o privacy, sembrava [...] supporto lungo il percorso e i taxisti offrono passaggi gratuiti per raggiungere le scuole.In parallelo a stato infatti dimostrato che i figli di famiglie benestanti ottengono risultati più alti al gaokao rispetto ai loro coetanei di famiglie di ...
Leggi Tutto
Ursula von der Leyen ha annunciato la sua candidatura per un secondo mandato come presidente della Commissione europea. Una decisione che non rappresenta una sorpresa, almeno per chi segue le complesse [...] senso lo ha dato il 6 febbraio, quando ha annunciato il ritiro della proposta di regolamento per dimezzare l’uso dei pesticidi entro il 2030, che era stata fortemente contestata durante la protesta degli agricoltori. L’iter che può condurla al ...
Leggi Tutto
Come era prevedibile, le elezioni presidenziali e parlamentari della Repubblica di Cina (ROC, Republic of China, Taiwan) hanno catalizzato l’attenzione del mondo intero, per le potenziali ripercussioni [...] di quanto riportato nella stampa mainstream, i toni di Xi Jinping sono piuttosto misurati. In uno dei passaggi guerra, come extrema ratio di fronte ad una dichiarazione di indipendenza da parte di Taipei. Intenzione che è stata ribadita anche dopo la ...
Leggi Tutto
Nuova Commissione, nuovi confini europei? Gli obiettivi del von der Leyen II tra allargamento ed eurozonaFin dalla fondazione dell’Unione Europea (UE), ogni Commissione ha sempre concluso il mandato esercitando [...] primo segnale in questo ambito è stata la conferma dell’esistenza stessa dell’incarico di “commissario all’allargamento”. Salvo sorprese le priorità del Paese, ma mancano ancora moltissimi passaggi per poter concretizzare questa scelta, che richiede ...
Leggi Tutto
José Raúl Mulino è il nuovo presidente di Panamá, avendo vinto le elezioni di domenica 5 maggio con più del 34% dei voti, in una competizione estremamente frammentata; hanno partecipato al voto oltre 3 [...] , in Serbia e in Ungheria. Un passaggio importante, perché la Cina è consapevole dell’importanza nello scenario globale dell’Europa e del ruolo di equilibrio che potrebbe giocare nella competizione con gli Stati Uniti. Francesco Marino confronta l ...
Leggi Tutto
Il libro di Giuliano Amato e Donatella Stasio su La Corte costituzionale nella società non è solo il resoconto ragionato degli anni in cui i giudici costituzionali si sono mossi organicamente per incontrare [...] attività comunicative e pedagogiche. Alcuni passaggi del libro testimoniano lucidamente le ragioni di questo impegno. Vale la pena delle forze parlamentari, ma dobbiamo convincerci che, allo stato degli atti e della normativa costituzionale, non può ...
Leggi Tutto
Il cambiamento del quadro politico che è stato sancito dal voto del 4 marzo inizia a prendere forma all’interno delle istituzioni, attraverso passaggi non facili. I primi passi delle istituzioni parlamentari [...] sono stati rapidi, anche se sono con ogni ...
Leggi Tutto
L’operazione avviata da Israele all’inizio di dicembre e denominata Scudo del Nord, volta a proteggere i confini dello Stato da possibili attacchi, sta dando numerosi riscontri. Dopo i tre passaggi rinvenuti [...] nelle scorse settimane l’esercito ha scop ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...
Particolare forma di energia (energia termica) che si trasmette, si trasferisce, si propaga da un punto a un altro di un corpo, da un corpo a un altro, da un sistema a un altro per il solo effetto di una differenza di temperatura.
Fisica
Come...
METEOROLOGIA (XXIII, p. 73; App. II, 11, p. 301)
Ezio ROSINI
La m. non è rimasta estranea al progresso degli studî scientifici seguito alla seconda guerra mondiale, beneficiando in qualche modo anche essa, come molte altre discipline, della...