La scuola di Platone, e poi d'Eudosso, dà un particolare significato logico e metodologico al procedimento "analitico" che si mette in opera nella risoluzione dei problemi geometrici.
In questa "analisi" [...] problema la cui soluzione porti quella del dato e così di seguito. Quest'analisi è stata considerata dal Duhamel, Des méthodes dans les sciences de d'un ordine di verità scientifiche, riconoscendo: 1° il tipo logico dei passaggi deduttivi, che viene ...
Leggi Tutto
WENDERS, Wilhelm, detto Wim
Francesco Bolzoni
Regista cinematografico tedesco, nato a Düsseldorf il 14 agosto 1945. Dopo aver studiato medicina e filosofia, si dedicò, a Parigi, alla pittura e, a Monaco, [...] (Nel corso del tempo, 1975) in testi di base, in passaggi obbligati per una crescita delle emozioni, per uno 1995. Raccolte di scritti di W.: Niek's Movie (1982), L'idea di partenza. Scritti di cinema e musica (1983), Lo stato delle cose ( ...
Leggi Tutto
Scrittrice francese, nata a Lillebonne (Seine-Maritime) il 1° settembre 1940. Nel 2011 l’editore Gallimard ha pubblicato, nella prestigiosa collana Quarto, una raccolta dei suoi lavori più importanti sotto [...] il suo matrimonio e la nascita del primo figlio, al 1968 quella del secondo. I due passaggi successivi nella sua carriera di insegnante sono stati l’abilitazione a insegnare nell’istruzione secondaria, nel 1967, e il conseguimento dell’abilitazione ...
Leggi Tutto
Famiglia di pubblicisti, che ha avuto nel secolo scorso una posizione dominante nel giornalismo francese.
Louis-François, detto B. l'aîné, nacque a Parigi nel 1766, e morì nel 1841. A partire dal 1799 [...] . Favorevole al nuovo statodi cose sorto dalla rivoluzione di luglio, il giornale divenne passaggi avesse collaborato Berlioz. Non mancava tuttavia di talento. Lasciò ariche un volume di versi: Glanes (1842).
Pierre-Louis B. de Vaux, fratello di ...
Leggi Tutto
Del c. è stata precisata, come segue, la formula di struttura
che permette di definirlo come l'alcole monovalente insaturo Δ5-colestene - 3β - olo derivante dall'idrocarburo policiclico colestano. Negli [...] è ormai nota. La sequenza delle reazioni di sintesi non è stata completamente chiarita. Sembra accertato, da indagini con isotopi, che dall'acetil-coenzima A si arrivi attraverso varî passaggi alla formazione del composto isoprenico β β-dimetil ...
Leggi Tutto
PALLACANESTRO (ingl. basket-ball)
Bruno Roghi
Il giuoco della pallacanestro, nell'attuale figurazione tecnica, è sorto nel 1891 negli Stati Uniti d'America. Introdotto in Europa, ebbe presto cultori [...] punto solo a seconda che il cesto sia stato fatto in seguito a una azione normale di giuoco, oppure con un tiro libero, privilegio azioni d'insieme con i compagni in virtù dipassaggi della palla rapidi e precisi. Essendo rigorosamente bandite ...
Leggi Tutto
Architetto francese, nato a Parigi il 6 settembre 1928, dove si è laureato all'École nationale supérieure des beaux-arts nel 1959. Dal 1962 al 1970 ha esercitato la professione con J. Deroche. Nel 1969 [...] ha insegnato all'École nationale supérieure d'architecture di Strasburgo e dal 1977 al 1989 è stato professore di architettura all'École nationale des ponts et chaussées di Parigi. Nel 1980 gli è stato conferito il Grand prix national d'architecture ...
Leggi Tutto
Città e porto della Francia, nella Normandia, all'estremità della penisola del Cotentin, sottoprefettura del dipartimento della Manica e capoluogo del I circondario marittimo. Ha clima piovoso e temperato.
Nel [...] dipendeva dal ducato di Normandia. La città appartenne agl'Inglesi fino al 1450. Dopo essere stato porto mercantile sicura. La sua superficie, di 1.500 ettari, è accessibile per mezzo di due passaggi, uno a ovest, della larghezza di 1 km., l'altro ...
Leggi Tutto
Amido di mais. - La produzione si è grandemente sviluppata nell'ultimo quindicennio: negli Stati Uniti, fra prodotti, sottoprodotti e derivati, è stata nel 1925 di 95.778.000 dollari; nel 1935 è scesa [...] %; ceneri 1,2 ÷ 1,3%.
Il trattamento d'estrazione conduce ad amido di diverso tipo; a crusche, cruschelli e glutine che in generale vengono miscelati per ; passaggi del latte al canale per la separazione del glutine.
È errato quanto è stato asserito ...
Leggi Tutto
RAMORINO, Gerolamo
Alberto Baldini
Generale, nato a Genova nel 1792, morto a Torino nel 1849. A sedici anni si arruolò nell'esercito francese e partecipò, subito dopo, come semplice soldato alla guerra [...] allo Stato maggiore piemontese, poi al governo provvisorio di Milano. Soltanto dopo l'infausta conclusione della campagna di quell'anno nella Lomellina di fronte allo sbocco da Pavia. Ma, essendogli giunte voci di effettuati passaggi austriaci sulla ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.; gli anni di t....