STEROIDI (App. III, 11, p. 843)
Giovanni Battista Marini-Bettolo
Il perfezionamento delle tecniche di sintesi chimica ha consentito in questi ultimi anni di preparare un gran numero di s. semisintetici, [...] dipassaggi non la rendono ancora competitiva con la sintesi parziale basata sull'utilizzazione di s. naturali come materia prima nella preparazione di 20-one, 21-olo, CO−CH2OH, sono stati ottenuti derivati sintetici molto più attivi dei naturali ...
Leggi Tutto
GABRIELI, Andrea
Luigi Ronga
Musicista, di antica famiglia patrizia, nato a Venezia nel 1510, ivi morto nel 1586. Fu detto "da Canareggio" dal sestiere omonimo in cui probabilmente si trovava la casa [...] Nel 1564 ha funzioni di organista in S. Marco, e, dopo essere stato organista per qualche tempo fuori di Venezia, il 30 settembre in onore di Enrico III di Valois, dipassaggio a Venezia nel 1574, chiamato dal trono di Polonia a quello di Francia. Per ...
Leggi Tutto
Re dei Longobardi, figlio di Audoino e di Rodelinda, è, secondo Paolo Diacono, il decimo re dei Longobardi, i quali, sotto la sua guida, invasero l'Italia. Di grande corporatura, forte guerriero, feroce [...] , nell'aprile del 568 Alboino, alla testa di un esercito composto di Eruli, Rugi, Gepidi, Alani, Sassoni e prevalentemente di Longobardi, si sarebbe gettato verso l'Italia attraverso i facili passaggi della Venezia Giulia. Recentemente si è creduto ...
Leggi Tutto
. Macchina usata nelle ricerche di fisica nucleare per l'accelerazione di ioni (protoni, deutoni, particelle α), fino ad energie di parecchi Mev (milioni di elettrone-volt).
L'apparecchio si compone essenzialmente [...] il sincronismo fra l'alta frequenza e i passaggi degli ioni fra le D, allo scopo di compensare, alle altissime energie, l'aumento relativistico della massa delle particelle pesanti.
Il ciclotrone è stato immaginato e realizzato per la prima volta da ...
Leggi Tutto
PENA DI MORTE
Antonio Marchesi
Lo scenario internazionale: Paesi abolizionisti e Paesi mantenitori. – La p. di m. è stata abolita, de iure o de facto, in 140 Paesi. Erano infatti 98, alla fine del 2014, [...] , nel 2014, in tutto il continente americano gli Stati Uniti siano stati l’unico Paese ad avere eseguito condanne a morte p. di m., lascia intendere in più passaggi come la sua abolizione sia un obiettivo auspicabile e meritevole di essere perseguito ...
Leggi Tutto
PROVIDENCE (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Capitale dello statodi Rhode Island (Stati Uniti) capoluogo della omonima contea, situata nella sezione nord-orientale dello stato, sul [...] passaggi occidentale e orientale della Narragansett Bay e risalendo il fiume Providence. La sezione più interna, a monte di occupato dalla Camera di commercio. Il più bell'edificio moderno è il Rhode Island State Capitol (1902), opera di Mc Kim, Meade ...
Leggi Tutto
. Viene così volgarmente designata la vaccinazione antirabbica proposta da Luigi Pasteur nell'ottobre 1885 e da lui stesso attuata per la prima volta sul giovine alsaziano Giuseppe Meister. Ben presto [...] in questa guisa è stato chiamato dal Pasteur virus di strada, mentre fu detto virus di laboratorio, o fisso, il materiale virulento di conigli, cui la rabbia è stata trasmessa da animale ad animale per 100 o 150 passaggi. Infatti inoculato, come si ...
Leggi Tutto
PILO (XXVII, p. 282)
Carl W. BLEGEN
Delle varie ipotesi formulate da scrittori antichi e moderni per identificare il luogo di Pylos, la capitale e la residenza del re Nestore che prese parte alla spedizione [...] abitato sin dal Medio Elladico e un muro di fortificazione in piccole pietre era stato costruito nel Tardo Elladico. Alla fine del a queste sale di rappresentanza c'erano passaggi, scale per il piano superiore e molte stanze di varia misura tra ...
Leggi Tutto
Nell'Iliade (XIV, 271 segg., XV, 221 segg.; V, 896 segg.) C. ci si presenta come partecipe della natura delle divinità sotterranee e di quella dei Titani, detti Uranidi, cioè figli di Urano, confinati [...] e il culto di Zeus introdotto dai Greci. Per successivi adattamenti e passaggi, Zeus viene considerato figlio di C., o e gioviale, marito di Ops (la Terra); egli non sarebbe stato un divoratore dei proprî figli, né sarebbe stato privato del trono con ...
Leggi Tutto
Affluente del Rodano (v.). Da esso prende nome un dipartimento della Francia orientale, che ha per capoluogo Bourg-en-Bresse (20.191 ab.) e comprende le sottoprefetture di Belley (6536 ab.), Nantua (2835 [...] . L'allevamento dei cavalli bradi, ormai in decadenza, è stato sostituito con quello dei bovini e dei suini, che vengono passaggi e dalle chiuse (cluse). Nantua e Amberieu sono situate all'imbocco di una linea trasversale in direzione di Ginevra ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.; gli anni di t....