Spesso erroneamente collegate ai cosiddetti disabili, le b. a. sono viste come ostacoli fisici e ambientali, ed evocano quindi stati e situazioni di svantaggio, che generalmente vengono fatti coincidere [...] Mondiale della Sanità), che definisce la salute "non come assenza di malattia, ma come statodi completo benessere psico-fisico e sociale".
È interessante elencare i vari passaggi storici che hanno portato alla situazione attuale. Il primo documento ...
Leggi Tutto
Roesel von Rosenhof scoprì nel 1755 un animaletto d'acqua dolce che chiamò proteo (dal nome della divinità marina ricordata nell'Odissea) perché di forma mutevole. Più tardi esso fu chiamato amiba (ameba) [...] sia lesa da altre cause morbose, così è stata riscontrata in ulcerazioni secondarie al tifo, all'anemia coltura delle amebe, con forme iníettanti anche dopo successivi passaggi nei terreni di sviluppo.
L'emetina uccide le forme mobili dell'ameba ...
Leggi Tutto
La città moderna, abbattuta la cinta muraria, si estese in vasti quartieri industriali, e iniziò un radicale rinnovamento del suo centro. Nel 1929, dopo che era stato approvato e reso esecutivo il piano [...] di nuovi fabbricati, che coprono una superficie complessiva di 12.500 mq., collegati fra di loro da ampî porticati, da passaggi che nella provincia è ordinariamente ottima. Il quoziente di natalità nel 1935 è stato del 26,8 per mille, superiore cioè a ...
Leggi Tutto
Caratteristica climatica legata, secondo modalità diverse, alla mancanza d'acqua. L'apparente semplicità dell'enunciato dà luogo in realtà, al momento della specificazione e della valutazione, a una serie [...] Sempre nell'ambito della valutazione analitica, sono stati elaborati anche dei metodi più sofisticati, che T media e durata astronomica del dì − e P, secondo successivi passaggi che sfociano in un indice di umidità annuale (le terre asciutte ...
Leggi Tutto
Poeti e drammaturghi inglesi, chiamati dal Swinburne the Dioscuri of English poetry, i quali composero la maggior parte delle loro opere in collaborazione. La critica moderna ha assegnato a Beaumont un [...] di Fletcher con Shakespeare nella tragedia Henry VIII; dove il primo avrebbe in gran parte sceneggiato il dramma, mentre il secondo avrebbe delineato i caratteri e composto i passaggidi Cervantes, il cui Don Chisciotte, uscito nel 1605, era stato ...
Leggi Tutto
MUMBAI.
Federico De Matteis
– Una metropoli dagli stridenti contrasti. Una ricchezza di tendenze architettoniche. Bibliografia
Una metropoli dagli stridenti contrasti. – Nell’ultimo decennio l’ascesa [...] di M. e pertanto molto ambito dagli investitori nel settore del real estate, è stato oggetto sin dagli anni Settanta di programmi di all’interno dell’area, collegandole attraverso passaggi ombreggiati pensati per proteggere i percorsi pedonali ...
Leggi Tutto
ISLANDA.
Michele Castelnovi
Ilenia Rossini
Francesca Romana Moretti
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica [...] dell’espletamento dei passaggi necessari, tuttavia, non si trattava ancora di un ritiro formale.
Architettura di Francesca Romana Moretti. – Paese dotato di una cultura architettonica molto avanzata, l’I. è stata duramente colpita dalla crisi ...
Leggi Tutto
Nella definizione della m. a. data nell'articolo citato è detto che "Sotto la denominazione di m. a. vanno a rigore comprese le applicazioni della matematica alle assicurazioni"; tuttavia la trattazione [...] il resto ha perduto quindi ogni valore di principio.
Quanto alle probabilità di morte, è stato per es. precisato che, a rigore infortunî. - È applicabile uno schema di tavole di eliminazione per più cause e dìpassaggi tra più gruppi (per es. attivi ...
Leggi Tutto
ULMA (ted. Ulm; A. T., 56-57)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Roman JAKOBSON
Alberto BALDINI
Importante città dell'alto Danubio, 470 m. s. m., capoluogo d'uno dei distretti del Württemberg, posta proprio [...] riguardi simile a quella di Ratisbona, era ottimamente scelta, in quanto essa si trovava a guardia dei passaggi del Giura Svevo e in comandata dal generale Mack. Lo Stato maggiore austriaco, fidando nella lontananza di Napoleone (che si trovava con ...
Leggi Tutto
Importante punto d'incrocio fra la vallata media del Danubio e la via maestra che quasi in linea retta procede dall'Italia, attraverso Lubiana (Emona), Cilli (Celeia), Ptuj (Petovio), Szombathely (Savaria), [...] obbligata a valicare alti passaggi alpini, e quindi, non essendo ostacolata da limitazioni di paesi e di nazionalità, garantisce gli scambî (v.). Quella legione di Aquinco sarebbe quindi stata fatta avanzare nel territorio di Carnunto a colmare una ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.; gli anni di t....