Incerta tra un'accezione letterale, che tenderebbe a includervi tutto ciò che riguarda la sfera dell'eros, e una troppo angusta, dove è ammessa solamente la descrizione esplicita dell'atto sessuale, la [...] che la mia voce non era stata messa completamente a tacere. In molti passaggi avevo usato intuitivamente un linguaggio femminile, considerando l'esperienza sessuale dal punto di vista di una donna. Alla fine decisi di permettere la pubblicazione dei ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA (XXVIII, p. 457)
Mario PONZO
La cosiddetta psicologia scientifica non è oggi rappresentata dalla sola psicologia sperimentale. Apparsa quale uno sfociare della psicologia nel dominio della [...] vita intrauterina, alla puerizia, alla fanciullezza, alla giovinezza. I passaggi da uno stadio all'altro sono stati riconosciuti non solo quale effetto di derivazione per progressivo sviluppo da forme psichiche più semplici a più complesse, ma anche ...
Leggi Tutto
S'intende comunemente per binario il complesso di due guide o rotaie di ferro su cui corrono i treni e i tram. Il binario non si compone peraltro delle sole rotaie. Tecnicamente esso risulta dalla massicciata [...] di rettifilo o di curva, avente una direttrice di grande raggio); che in corrispondenza ai passaggi a livello il binario è di sperimentali più estese sono quelle condotte dagli Americani (Stati Uniti), ricerche che hanno già portato a notevoli ...
Leggi Tutto
Compositore e pianista, nato a Żelazowa Wola (Varsavia), da Nicola Ch., francese di origine polacca, e da Giustina Krzyżanowska, il 22 febbraio 1810, morto a Parigi il 17 ottobre 1849. All'età di sei anni [...] di presentarsi come pianista in una serata di beneficenza, eseguendo un concerto di Gyrowetz. Già noto e ammirato nei migliori ambienti di Varsavia, nei quali era stato la composizione. Ma occorre notare che i passaggi dall'una all'altra idea e dall' ...
Leggi Tutto
RAZZISMO
. Neologismo (dal francese racisme, da race), attestato in Italia fin dal 1935, diffuso dal 1938 in poi, per indicare: a) le dottrine che pongono a fondamento della storia politica, sociale, [...] vanno da forme semplici e immediate di constatazione di differenziazione fino alle vere e proprie norme legislative di alcuni stati dell'America del Nord (per esempio la proibizione per il bianco di usare passaggi, ecc. riservati a negri, oltre che ...
Leggi Tutto
GIAVA (XVII, p. 81)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario TOSCANO
Romeo BERNOTTI
Mario TOSCANO
Ordinamento politico e amministrativo (p. 86). - Dal punto di vista politico, ai primi di marzo 1948 Giava era divisa [...] di Bantam. Capitale di questo stato, con una popolazione di oltre 12 milioni di ab. in prevalenza Sundanesi, è Bandoeng. d) La regione didi Giava, di grande importanza strategica, perché il suo possesso consente il controllo dei principali passaggi ...
Leggi Tutto
L'uso degli e. è cresciuto più di quello degli altri antiparassitari e si prevede che l'espansione prosegua a ritmo accelerato. Da una parte questo è dovuto alla maggiore complessità del problema tecnico, [...] hanno azione auxino-simile. Le uree sostituite bloccano di regola il passaggio degli elettroni attivati tra i due sistemi fotosintetici; gli e. selettivi vengono classificati in base allo stato della coltura come prodotti pre-semina, pre-trapianto, ...
Leggi Tutto
UMORISMO
Mario PRAZ
Il concetto d'umorismo è dei meno agevoli a definire, per la qualità d' "incognito e indistinto" che ne forma precipua caratteristica. Ricorrendo al massimo dizionario inglese, il [...] di cuore e la volubilità del sentimento, coi continui passaggi dalle lacrime al sorriso, sono tratti caratteristici di Sterne di velare con apparente frivolezza di linguaggio la serietà dei proprî sentimenti pudicamente difesa (l'umorismo è stato ...
Leggi Tutto
VIDEOARTE.
Sandra Lischi
– Origini e sviluppi della videoarte. Le trasformazioni dei primi anni Duemila. Bibliografia
Origini e sviluppi della videoarte. – La v. è nata come uso creativo dell’oggetto [...] anni Sessanta del Novecento. Fin dagli inizi è stata caratterizzata da quest’uso installativo, plastico e scultoreo passaggi dei visitatori. Le tecniche di computer grafica e di simulazione consentono inoltre a una serie di artisti la creazione di ...
Leggi Tutto
L'antica città volsca, situata presso le estreme propaggini del M. Cairo, sul fiume Rapido, è stata ridotta durante gli scontri avvenuti nell'inverno 1943-44 (in modo particolare a causa del bombardamento [...] una casa. Dove si svolgeva la vita operosa di oltre 10 mila persone, il terreno è stato occupato da profondi crateri, da buche, da i passaggi sul Volturno, le truppe angloamericane (gen. H. G. Alexander) giunsero nella seconda quindicina di novembre ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.; gli anni di t....