GALLERIA (XVI, p. 293)
Gastone MARESCA
Le principali costruzioni di gallerie in questi ultimi quindici anni non sono state realizzate nel campo ferroviario, come per il passato, ma per strade, metropolitane [...] autostradali attraverso le Alpi. In Francia si hanno i passaggi sotterranei di Parigi, il tunnel dell'autostrada dell'Ovest a St ove questo sia disposto sul diametro orizzontale, come è stato fatto nella Midtownway a New York; nella galleria della ...
Leggi Tutto
(fr. eau-forte; sp. agua fuerte; ted. Radierung; ingl. etching; dal nome medievale dell'acido nitrico, aqua fortis). È un disegno ottenuto incidendo una lastra di metallo per mezzo di un acido. La lastra, [...] equivalenze efficaci. I più labili effetti di luce, i più delicati passaggi, le ombre più misteriose e profonde trovano esser fatto con una o più punte.
Stati. - Coi modi sopra descritti si può cercare di risolvere "alla prima" un rame, oppure ...
Leggi Tutto
Città della Venezia montana, situata sul Piave, quasi al centro della parte orientale del bacino che, singolarmente ampio per le Alpi del Veneto, separa le Prealpi Bellunesi a S., dalle Dolomiti feltrine [...] , attrae, specialmente d'estate, tra quei monti un gran numero di forestieri. Questa affluenza è facilitata dall'automobilismo, che dispone di strade ordinarie in ottimo stato, e dalle ferrovie. Delle quali ultime una sola ha scartamento normale ...
Leggi Tutto
Amplificatori di potenza magnetici e dielettrici. - Un a. di potenza si può intendere come un dispositivo atto a trasferire a un carico la potenza fornita da una sorgente regolandola, secondo una legge [...] a), mentre il segnale stimola i passaggi dal livello 3 al 2, a cui seguono spontaneamente i passaggi dal 2 all'1. La frequenza solido il tempo di vita di uno stato eccitato, e quindi la possibilità della sua interazione col segnale di stimolazione, è ...
Leggi Tutto
È quel settore delle scienze chimiche che ha per oggetto lo studio della struttura, delle proprietà chimiche, delle trasformazioni delle sostanze organiche presenti negli organismi viventi (animali, piante [...] biogenesi (cioè alto numero dipassaggi guidati da specifici enzimi), e più specifica è la presenza di un certo metabolita. Per cardiaci, che sono sostanze amare ed emetiche. Allo stato larvale l'insetto assume questi glucosidi, che rimangono ...
Leggi Tutto
LIBERIA (A. T., 109-110-111)
Eugenio OBERTI
Camillo MANFRONI
Eugenio OBERTI
Mario SALFI
Eugenio OBERTI
Anna Maria RATTI
* *
È il più piccolo degli stati indipendenti dell'Africa, e deve il nome [...] Stati Uniti (1821).
Un primo nucleo di negri affrancati, sia che fossero nati in Africa, sia che fossero nati in America, venne trasportato sulle coste della regione presso il capo Mesurado sotto gli auspici della società, che fornì loro passaggio ...
Leggi Tutto
SPEZIA, La (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Mario LABO'
Leone Andrea MAGGIOROTTO
Ubaldo FORIMENTINI
Città e porto della Liguria, capoluogo di provincia dal 30 agosto 1923, sede di comando militare [...] alla società "Odero Terni Orlando" sono stati costruiti in gran numero sommergibili, piroscafi, di Santa Maria e quella di Santa Teresa; 2. una serie di forti e batterie sui promontorî di Portovenere per difendere la diga e i suoi passaggi ...
Leggi Tutto
La caserma così come oggi la concepiamo può dirsi un edificio di carattere essenzialmente moderno perché, pur essendone antichissimo l'uso, il tema è stato ripreso dopo secoli d'interruzione con criterî [...] cm. 80); che la corsia centrale è di m. 1,80, e che i passaggi nel caso di camerate trasversali sono di m. 2. Ne risulta per i dormitorî a due file di brande una larghezza di m. 6 e una lunghezza media di circa 1 metro per letto. L'arredamento dei ...
Leggi Tutto
. Generalità. - Sono i sali dell'acido carbonico H2CO3; si hanno quelli formati per sostituzione di un solo atomo d'idrogeno, come p. es. NaHCO3, e quelli formati per sostituzione di entrambi gli atomi [...] in una soluzione di calce o di barite, come è stato detto sopra.
Anche la determinazione quantitativa si basa di solito sul dosaggio Se ne conoscono molte sorta di vario colore, struttura e aspetto; si hanno poi tutti i passaggi dai calcari puri ai ...
Leggi Tutto
Proteoma
Gennaro Marino
I progetti di sequenziamento dei genomi hanno posto le basi per lo studio dei fenomeni biologici con metodologie globali, in genere descritte dal suffisso -omica. Lo studio della [...] per marcare il proteoma dello stato 1 e quello dello stato 2. I due campioni vengono riuniti e sottoposti a un'estesa proteolisi. I peptidi ottenuti vengono sottoposti a un passaggiodi cromatografia di affinità utilizzando un supporto derivatizzato ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.; gli anni di t....