GRAFO
Francesco Speranza
. Con linguaggio informale, si può dire che un g. è formato da certe entità (vertici) e da certi collegamenti fra queste (spigoli o archi): s'intende che ciascuno spigolo collega [...] stato rappresentato dal vertice d'entrata, quello rappresentato dal vertice d'uscita. Gli archi dànno i possibili passaggi ogni stato e uno spigolo per ogni coppia distati che abbiano un tratto di confine in comune: i territori distati confinanti ...
Leggi Tutto
Environment come stimolazione sensoriale. Environment come riflessione sull’abitabilità. Environment come segnale politico. Bibliografia
Il termine environment indica, nell’arte visiva contemporanea, un’opera [...] passaggio dalla decorazione murale al quadro che si dilata nella scatola architettonica, come nell’Ambiente di musica di Vasilij Kandinskij per l’esposizione di .
In altri casi sono state create sensazioni di oppressione attraverso un’azione sull ...
Leggi Tutto
Immunopatologia
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 622)
Gli aspetti più rilevanti nell'ambito dell'immunologia hanno riguardato, negli anni Novanta, varie malattie, con una migliore definizione [...] ha origine una sequenza di cellule che acquisiscono, attraverso passaggi successivi, le immunoglobuline di membrana IgM e IgD. complesso perché, mentre risulta possibile che lo statodi allergene sia una caratteristica della molecola, tuttavia ...
Leggi Tutto
GENERATORE DI VAPORE (v. caldaia, VIII, p. 365; App. I, p. 342; II, 1, p. 483)
Mario Medici
Nel periodo 1950-75 si è avuta una cospicua evoluzione per tutte le categorie di g. di v., sia quelle degl'impianti [...] a circa un terzo e vi si fa ricorso a vari sistemi di circolazione e by-passaggio; in particolare, a uno speciale by-passaggio per le operazioni di avviamento. I tubi adottati sono di piccolo diametro e vengono percorsi da correnti fluide a percorsi ...
Leggi Tutto
Divinità degli antichi Greci: una delle più complesse e multiformi figure dell'Olimpo greco; della quale, per altro, restano oscuri e incerti così l'etimologia del nome come la natura e il significato [...] l'aspetto originario e i momenti dei successivi passaggi; tanto più che altre figure divine si sono il destro levato in gesto oratorio. Tale originale è stato da qualcuno assegnato alla prima attività di Fidia. È questa la forma nuda, con clamide ...
Leggi Tutto
Molluschi cefalopodi del tutto estinti nei mari odierni, che però vissero molto abbondanti nel passato, specialmente nell'èra mesozoica. Sono fossili di primaria importanza in paleontologia; la conservazione [...] Ammoniti, a sutura molto complicata, vi è un passaggio insensibile per mezzo di tutta la serie delle Goniatiti. D'altra parte, prendono un poderoso sviluppo. Nel Muschelkalk germanico sono stati finora osservati solo i generi Ceratites, Beneckeia, ...
Leggi Tutto
I p. a., o p. "stocastici", sono lo strumento matematico per studiare l'evolversi nel tempo dei fenomeni dipendenti da fattori casuali. Come tale essi rientrano nell'ambito del calcolo delle probabilità, [...] variabile casuale", Xn. La distribuzione di probabilità di tale numero è stata oggetto di ampi studi; ma fin dagli albori un'importanza che va molto al di là di quanto si è visto; da esso infatti, con opportuni passaggi al limite, si ottengono tutti i ...
Leggi Tutto
TRAFILATURA (fr. tréfilage, étirage; sp. estirado, tiraje; ted. Ziehen; ingl. drawing)
Mario Tomassetti
Operazione tecnologica, che ha principalmente lo scopo della fabbricazione dei fili metallici (v. [...] il diametro minimo D1 che si può raggiungere in un passaggio su un banco di trafilatura che eserciti uno sforzo T assegnato:
il valore, compatibile dolci e dolcissimi i cristalli di ferrite, che sono stati appiattiti dalla trafilatura, si risolvono ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni il deterioramento sempre più grave delle condizioni ambientali su tutto il pianeta, l'allarme provocato dalla profondità e irreversibilità dei guasti già prodotti e i pericoli ormai [...] che socialisti.
Ma è stata soprattutto una serie di eventi drammatici e di grande impatto emotivo a spostare di proporzioni epocali, che ha avuto luogo nell'aprile 1986 a Černobyl, nell'Ucraina sovietica, sono altrettanti drammatici passaggi ...
Leggi Tutto
SIMULATORE
Alberto Mondini
Il s. è un congegno dinamico che riproduce il comportamento di un altro congegno dinamico (per es. nave, aeroplano, missile) in condizioni quasi statiche. Viene impiegato [...] serie distati emotivi per ciò che accade sulla scena, pur non dimenticando mai che si tratta di una passaggi da un tipo di aeroplano a un altro, che oggi possono avvenire interamente al s. col risparmio di molte ore di volo. Sono previsti periodi di ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
transizióne s. f. [dal lat. transitio -onis, der. di transire «passare»]. – 1. a. Passaggio da un modo di essere o di vita a un altro, da una condizione o situazione a una nuova e diversa; essere, trovarsi in un periodo di t.; gli anni di t....