Salomone, stato situato nell’Oceano Pacifico meridionale, è un arcipelago costituito da centinaia di isole, sparse su una superficie di circa 28.000 chilometri quadrati. Le due isole maggiormente abitate [...] membro del Commonwealth e assumesse la forma di una monarchia costituzionale. Il capo distato è la regina Elisabetta II d’ passaggidi deputati da un’ala del Parlamento all’altra, la cui attività è dunque congestionata dalle conseguenti mozioni di ...
Leggi Tutto
cino-giapponese, seconda guerra
Conflitto combattuto nel 1937-45 tra Cina e Giappone. Iniziò senza formale dichiarazione di guerra con l’invasione della Cina propriamente detta da parte dell’esercito [...] campagna, seguendo la convinzione dello stato maggiore dell’esercito che rapide vittorie passaggidi armate e situazioni mutevoli. Il Giappone cercò allora di trovare una soluzione politica, incoraggiando la nascita di un governo diverso da quello di ...
Leggi Tutto
intelligènza artificiale (IA) Disciplina che studia se e in che modo si possano riprodurre i processi mentali più complessi mediante l'uso di un computer. Tale ricerca si sviluppa secondo due percorsi [...] , in un numero finito dipassaggi, se una conclusione deriva dalle premesse iniziali in maniera corretta e se è stata ottenuta applicando le 'regole di grammatica' stabilite.
Un tipico esempio di questo tipo di ragionamento è il gioco degli ...
Leggi Tutto
turbolenza Comportamento irregolare e impredicibile dei fluidi in certe condizioni. Il termine indica anche, in un contesto più vasto, il moto caotico presente in sistemi dinamici deterministici dissipativi [...] stabile. Della teoria di Landau e Hopf, essi mantengono solo i primi 3 passaggi (transizione da punto di Ruelle-Takens è stato osservato nella convezione di Rayleigh-Bénard, per fluidi con alti numeri di Prandtl, e nel moto di Couette. Lo scenario di ...
Leggi Tutto
Parte della chimica che si occupa della struttura, delle proprietà, della progettazione e della sintesi delle supermolecole, costituite da molecole associate mediante legami non covalenti (legami idrogeno, [...] metaboliti cellulari, l’ordinato susseguirsi dei passaggi metabolici, il trasporto selettivo attraverso le stati usati in processi di analisi e di estrazione selettiva, di separazione isotopica, di eliminazione di metalli nocivi.
Sono state ...
Leggi Tutto
Sport a squadre detto in italiano palla ovale (o pallovale). Molto popolare nei paesi anglosassoni e in Francia, è sempre più apprezzato e praticato nel mondo.
Il r. moderno nacque come sport studentesco [...] via, con il braccio libero, l’avversario. Il passaggio (trasmissione di palla) viene effettuato con due mani; con una nel 2011 è stato reso ufficiale l’ingresso dell’Argentina nella competizione (che prende così il nome di Rugby Championship, o ...
Leggi Tutto
Fenomeno controllato geneticamente che determina la morte programmata di una cellula a un certo punto del suo ciclo vitale.
L’intero arco vitale della cellula può essere visto come l’esecuzione concertata [...] l’eliminazione selettiva di alcune di esse, sono stati identificati geni che di geni della morte. Molti dei complessi passaggi che portano all’attivazione di specifici geni sono ancora oggetto di studio e sono differenti nei diversi tipi di ...
Leggi Tutto
Materiale costituito essenzialmente da derivati del silicio, caratterizzato in genere da fragilità e trasparenza (proprietà che in alcuni tipi di v. possono anche mancare), di larghissimo impiego in molteplici [...] alla quale questo accade dipendono dalla velocità di raffreddamento; lo stato per T<Tv2 dipende dalla storia capaci di intercettare gran parte delle radiazioni infrarosse dello spettro solare senza ostacolare sensibilmente il passaggiodi ...
Leggi Tutto
fisica
L’insieme dei fenomeni fisici dovuti all’esistenza di un particolare campo di forza, il campo magnetico, che ha la sua origine in correnti elettriche e determina, attraverso i magneti, azioni meccaniche [...] variazione diurna, che ha un periodo di 24 ore, è stata individuata una variazione lunare del campo magnetico, assai più piccola, che ha un periodo di 24h 50m (l’intervallo di tempo fra due passaggi successivi della Luna sullo stesso meridiano).
3 ...
Leggi Tutto
sintesi In generale, composizione, integrazione di parti o elementi che ha per scopo o per risultato di formare un tutto unitario (in contrapposizione ad analisi).
Chimica
Il complesso di reazioni mediante [...] che abbiano assolto il loro compito. In ogni caso, dopo ogni passaggio sintetico, è sempre necessario un certo numero di operazioni adatte a ottenere allo stato puro il prodotto desiderato sul quale eseguire le successive trasformazioni. In generale ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...