RABBIA (gr. λύσσα; lat. rabies; fr. rage; sp. rabia; ted. Wut; ingl. madness)
Alfonso DI VESTEA
Nino BABONI
Malattia contagiosa nota quasi dovunque da tempo immemorabile, per il modo singolare d'insorgere [...] di grado costante e non maggiormente influenzabile con ulteriori passaggi, di fronte al coniglio (virus fisso). Successivamente, nell'intento didi ottenere lo stabilirsi di un rapido statodi immunità. Varî altri sistemi di vaccinazione sono stati ...
Leggi Tutto
Subacquea, medicina
Pier Giorgio Data
Gerardo Bosco
La m. s. è un settore specifico nell'ambito della medicina e delle sue specialità, anche perché riguarda solo uno degli aspetti di una 'superspecialità', [...] Il passaggio in senso inverso avviene durante la risalita e dopo il termine dell'immersione. La latenza con cui i passaggidi azoto va però identificato lo sviluppo di bolle di gas inerte con lo sviluppo di MDD: è stato da tempo dimostrato infatti ...
Leggi Tutto
(App. III, i, p. 546)
Encefalopatie spongiformi trasmissibili
Le e. spongiformi trasmissibili (EST) o malattie da prioni (v. anche prione e prusiner, Stanley B., App.V) sono un gruppo di malattie degenerative [...] dei denti. Il prurito non è un sintomo frequente come nello scrapie. A differenza di quanto osservato nello scrapie naturale dove sono state isolate, attraverso il passaggio nel topo, circa venti varianti diverse, l'epidemia della BSE è sostenuta da ...
Leggi Tutto
VITTORIO VENETO (A. T., 24-25-26)
Vittorio MOSCHINI
Ugo CAVALLERO
Elio Migliorini
VENETO Città della provincia di Treviso, posta in posizione ridente presso il versante meridionale delle Prealpi Bellunesi, [...] forze austro-ungariche, agli ordini dell'imperatore Carlo I (capo diStato maggiore, generale v. Arz).
I precedenti della battaglia. - ed eseguita, le truppe dell'8ª armata ebbero libero il passaggio al Ponte della Priula; da quel momento e da quel ...
Leggi Tutto
MITRAGLIATRICE (fr. mitrailleuse; sp. ametralladora; ted. Maschinengewehr; ingl. machine-gun)
Romeo MELLA
Carlo MANGANONI
Arma da fuoco capace di sviluppare un'azione intensa e micidiale sia per rapidità [...] tanto più dannosa, in quanto grandi erano state le aspettative di meravigliosi effetti. I Prussiani invece, con risultati disponibile per l'azione di fuoco, ma rende assai piccolo il tempo intercorrente tra i passaggidi due proiettili successivi per ...
Leggi Tutto
Eclisse è l'oscurarsi parziale o totale di un corpo celeste a causa dell'interposizione d'un altro corpo e può avere due aspetti distinti:1. l'astro, non essendo luminoso per sé stesso, cessa di essere [...] dipassaggio o di transito davanti l'astro eclissato. Sono di questo tipo i periodici passaggidi Venere e di Mercurio davanti al disco solare e i passaggi dell'ombra dei satelliti di Giove sul disco di non sarebbe stata totale, bensì di grandezza ...
Leggi Tutto
TONNO
Umberto D'Ancona
- I tonni sono pesci appartenenti alla famiglia Thunnidae, serie Scombriformes, ordine Percomorphi (classificazione secondo D. S. Jordan, v. teleostei). Secondo K. Kishinuye (1923) [...] . madragues; sp. almadrabas), impianti talvolta molto vasti di reti fisse, situati in località nelle quali sono stati segnalati frequenti passaggidi questi pesci. Le più antiche tonnare sarebbero state calate dai Fenici. Esistono tonnare, oltre che ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] questo mercato sono fenomeni patologici, che significherebbero pericolosi passaggidi fondi dall'una all'altra sezione del movimento Il Fondo ha mosso obiezione a certe operazioni distati associati sul mercato internazionale dell'oro secondo prezzi ...
Leggi Tutto
Pubblicazioni a stampa o di altro genere. − Centrale nell'elaborazione di una teoria della c. resta la riflessione sugli obiettivi propri del catalogo di biblioteca, al di là della sua funzione tradizionale [...] cioè note di possesso, passaggidi proprietà, eventuali restauri; e infine bibliografia diretta, cioè citazione di tutti gli degli Archivi diStato, 23 (1963), pp. 181-205; Zur Katalogisierung mittelalterlicher und neuerer Handschriften, a cura di C. ...
Leggi Tutto
PIANETI (v. pianeta, XXVII, p. 103; anche solare, sistema, XXXII, p. 39; App. II, 11, p. 856)
Giorgio Fiocco-Guido Visconti
Le conoscenze di planetologia si sono enormemente ampliate negli ultimi anni [...] su Mercurio forniti dai ripetuti passaggi del Mariner 10 confermano l'assenza di atmosfera, il che ha importanti implicazioni sulle teorie evolutive delle atmosfere.
Venere: la coltre di nubi che ricopre Venere è stata un ostacolo notevole per lo ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
pace s. f. [lat. pax pacis, dalla stessa radice *pak-, *pag- che si ritrova in pangere «fissare, pattuire» e pactum «patto»]. – 1. a. Condizione di normalità di rapporti, di assenza di guerre e conflitti, sia all’interno di un popolo, di uno...