Antonio Martino
Forze Armate
Il mestiere delle armi
Professionisti per le Forze Armate
di Antonio Martino
9 dicembre 2004
Con l'ingresso delle ultime 800 reclute nell'Esercito si conclude la coscrizione [...] come una struttura di sicurezza atlantica capace di agire alivello globale, ove lo richieda la propria sicurezza. Sono consente, da un lato, di accelerare il passaggioa Forze Armate composte da professionisti, favorendo le aspirazioni ...
Leggi Tutto
Papato e comuni italiani
Laura Baietto
Il mutamento dei rapporti fra papato e Impero durante il regno di Federico II, che dalla collaborazione procedettero verso il conflitto aperto, interferì in maniera [...] delineando, primo fra tutti quello di promuovere alivello locale soluzioni politiche che permettessero poi un' dei conflitti, nella capacità di condurre la lite entro passaggi formali all'interno di una procedura definita dagli ordines iudiciarii ...
Leggi Tutto
Costantino nella storiografia cattolica tedesca
Claus Arnold
Nel cattolicesimo di lingua tedesca del tardo Settecento e dell’Ottocento1 l’immagine di Costantino e lo studio della cosiddetta ‘svolta [...] la suddivisione in età, nelle quali Costantino si trova al passaggio dal primo al secondo periodo19. Su questo sfondo non deve Scheeben giudica i risultati di Funk semplicemente «impensabili alivello teologico e canonistico», anche se non è in ...
Leggi Tutto
Iconografia
FFrancesco Gandolfo
Davanti a ciò che è stato realizzato sotto la diretta committenza di Federico II, è parso possibile chiedersi se, per la prima volta nella storia, alcune delle immagini [...] un'iscrizione che lo identifica come Giulio Cesare, o nei passaggi storici che lo coinvolgono e che sono noti, nulla permette destra, mentre l'altro scende a coprire il braccio sinistro. Alivello tipologico, l'abbigliamento riproduce in maniera ...
Leggi Tutto
ALBERTO AZZO
Margherita Giuliana Bertolini
Della stirpe degli Obertenghi, visse tra la fine del decimo e la fine dell'undecimo secolo; morì nel 1097. Dal padre, marchese Alberto Azzo I, ereditò il governo [...] del Teverone) dominanti i passi della Cisa e del Bretello (passaggi per la Toscana e l'Emilia); titolare inoltre anche di quel parte di associare i figli nel rinnovo d'un contratto alivello per la corte di Lusia nel Veronese, stipulato nel maggio ...
Leggi Tutto
MALATESTA (de Malatestis), Pandolfo
Anna Falcioni
Quarto di questo nome nel casato, nacque a Rimini il 5 luglio 1475 figlio illegittimo di Roberto il Magnifico, signore di Rimini, e di Elisabetta Aldobrandini. [...] erano amplificate, alivello internazionale, dalle ambiziose iniziative di papa Alessandro VI, risoluto a costruire in investì ufficialmente del feudo. Ma la città veneta, dopo numerosi passaggi di mano, tornò infine ai Veneziani, privando, di fatto, ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Marco
Renzo Derosas
Nacque a Venezia il 18 ag. 1708, unico figlio di Marco di Pietro e di Caterina Comer, del procuratore di S. Marco Francesco di Nicolò. Sposatosi il 31 genn. 1727 con Paolina [...] instaurate alivello di rappresentanti locali, prive della necessaria autorevolezza, riuscirono per lungo tempo a tradursi contrasti sul patriarcato di Aquileia; dalla pirateria ai passaggi di truppe imperiali in territorio veneto, talvolta ...
Leggi Tutto
CECCARELLI, Alfonso (Fanusius Campanus)
Armando Petrucci
Nacque a Bevagna (Perugia) il 21 febbraio del 1532 da Claudio, notaio di famiglia originaria di Città di Castello, e da Tarpea Spezi; avviato [...] ove la filologia e l'antiquaria erano ancora esercitate alivello altissimo tanto, comunque, da impedire alle rozze fantasie ) alla falsificazione di documenti relativi a testamenti, fidecommissi, passaggi di proprietà, che finirono per coinvolgere ...
Leggi Tutto
GALIMBERTI, Tancredi (Duccio)
Giuseppe Sircana
Nacque a Cuneo il 30 apr. 1906 da Lorenzo Tancredi, avvocato, politico, parlamentare e ministro, e da Alice Schanzer, studiosa di letteratura inglese, poligrafa [...] da una forte carica europeistica, si rivelava in molti passaggi qualificanti "assai remoto dalle posizioni del Partito d'azione, a ricoprire un incarico di responsabilità alivello nazionale.
Il G. non aderì all'invito e il 28 novembre a ...
Leggi Tutto
Vincenzo Piglionica
Il lungo inverno di Assad
In Siria una situazione di stallo sanguinosa. Il regime di Damasco, sostenuto dall’esercito, è protetto da Russia e Iran, mentre il resto della comunità [...] meno desiderabile di Assad stesso.
Dopo un paio di passaggia vuoto a febbraio 2012 al Consiglio di sicurezza ONU per il veto piccoli, eventualità, questa, dalle imprevedibili implicazioni alivello regionale. Ciascuno dei gruppi etnici e religiosi ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...