Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia penale
Marco Nicola Miletti
Retorica dello scontento
Nell’Italia postunitaria la giustizia penale è ambito di elezione per sperimentare le conquiste statutarie, sostanziare la libertà politica, [...] legge» (art. 179, 1° co.), dall’altro, quasi a porre il p.m. al riparo da ingerenze, precisò che questi 594-97 parla di «doppio livello di legalità»). Gli attacchi provenienti restava inquisitoria e in molti passaggi preclusa al difensore; alla polizia ...
Leggi Tutto
Il ruolo dell'ANAC nel nuovo codice dei contratti
Claudio Contessa
Il nuovo codice degli appalti e dei contratti di concessione (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) rivede in modo assai profondo i compiti e le [...] dapprima a una breve ricostruzione dei passaggi che hanno condotto all’istituzione della nuova ANAC; si procederà poi a una .
Nelle pagine che seguono si esamineranno con un qualche livello di dettaglio alcuni fra i compiti e le funzioni individuati ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Lo ius civile: glossatori e commentatori
Giovanni Chiodi
Antefatto
A leggere alcuni atti giudiziari della fine dell’11° sec., si rimane colpiti dal cambio di strategia intervenuto nell'impostazione [...] nel contempo, in questo cruciale passaggio, uno snodo culturale: il giurista
La distinzione tra il livello superiore dello ius commune testamento, in Rolandino e l’ars notaria da Bologna all’Europa, a cura di G. Tamba, Milano 2002, pp. 461-582) sono ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Luciano Vandelli
La l. n. 124 del 2015 traccia una riforma di grande ampiezza e ambizione che coinvolge numerosi e fondamentali aspetti dell’attività [...] potenziamento, con la istituzione di nuovi uffici di livello dirigenziale.
Quanto al riassetto, è sufficiente ricordare funzioni di coordinamento; e ed a questa previsione ci si è limitati nel corso dei vari passaggi del testo, in commissione ed ...
Leggi Tutto
Misure di prevenzione: l'evoluzione della giurisprudenza
Raffaello Magi
Quello delle misure di prevenzione è – sul fronte interpretativo – definibile come un cantiere aperto, stretto tra la crescita [...] n. 2385, in CED rv. n. 272230) e ribadisce i passaggi rilevanti della descritta linea interpretativa.
Si è dunque affermato che «dalla matrice – dunque ad un livello dimostrativo qualitativamente inferiore rispetto a quello necessario per affermare ...
Leggi Tutto
Colpa grave e responsabilità del medico
Rocco Blaiotta
Il tema della responsabilità professionale del medico è parte ampia ed importante dei reati colposi di lesione. La materia ha una storia lunga [...] , una prima lettura della norma induce a cogliervi una contraddizione: un terapeuta che rispetta un professionista, cioè, che opera al livello di qualificazione dell’agente concreto e che avuto luogo attraverso due passaggi: l’individuazione di un ...
Leggi Tutto
Fabio Ferraro
Abstract
Il saggio ha ad oggetto il principio della responsabilità degli Stati di risarcire i danni causati ai singoli, persone fisiche e giuridiche, dalle violazioni del diritto dell'Unione [...] Si ripercorrono i passaggi salienti della 11.1991, C-6 e C-9/90), anche se già in precedenza aveva a più riprese richiamato questo obbligo risarcitorio (C. giust. UE, 16.12.1960, C risarcimento dei danni rispetto al livello di tutela, minimo ed ...
Leggi Tutto
Marco Ventoruzzo
Abstract
Il diritto di recesso è un istituto centrale del diritto societario che concorre a definire il confine tra potere della maggioranza (e degli amministratori) e tutela delle minoranze. [...] , titolare di azioni il cui livello di rischio e rendimento si è sociale o sciogliere la società.
I passaggi descritti fanno sì che il recesso o azioni e nei casi previsti per le s.p.a. A differenza che in queste ultime, tuttavia, non è ammesso ...
Leggi Tutto
William Chiaromonte
Abstract
La voce analizza criticamente le principali questioni poste dal testo unico sull’immigrazione (d.lgs. 25.7.1998, n. 286) in materia di lavoro degli stranieri. Dopo alcune [...] livello di inquadramento, retribuzione e così via), il tutto a condizioni non inferiori a 23.7.1999, n. 349) anche allo straniero già regolarmente soggiornante nel passaggio da un posto di lavoro all’altro, e quindi ai fini del rinnovo del ...
Leggi Tutto
Province e città metropolitane: la l. n. 56/2014
Claudio Contessa
La l. n. 56/2014 (cd. Legge Delrio) conclude l’iter parlamentare di un d.d.l. governativo presentato nel luglio del 2013 mirante a una [...] nelle intenzioni di principio – rispetto al livello regionale e a quello comunale).
Il richiamato orientamento di funzioni provinciali. Il d.d.l. in questione, all’esito di tre passaggi parlamentari, è stato infine approvato con la l. n. 56/2014, ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...