STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] tra lo Yucatán e la Florida alla ricerca di un passaggio verso ovest, fece delle coste settentrionali del Golfo del Messico rappresentata dalle stesse specie di Conifere che alivelli inferiori sono grandi alberi. Secondo A. Gray e R. Hook le specie ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] , nell'incisura recente delle zone livellate, è data dal paesaggio caratteristico del loess, con le sue alte pareti a picco, straordinariamente unite, le sue forme cubiche, i pinnacoli, i profondi intagli, i passaggi sotterranei da una valle all ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] scavarono ampie vallate, quando, abbassatosi come già si è detto il livello di base del Reno nel grande interglaciale, la loro opera di lega, e non invece a misure militari, a concedere passaggio di truppe o a permettere preparativi militari sul suo ...
Leggi Tutto
L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] il maggior numero di voti otteneva la carica. Ogni passaggio di questa procedura, anche il più irrilevante, era filtro dei fanti o degli impiegati di livello inferiore dell'ufficio, a ricevere coloro che si rivolgevano ad una magistratura ...
Leggi Tutto
Pio X, santo
Maurilio Guasco
Giuseppe Melchiorre Sarto nacque a Riese (Treviso) il 2 giugno 1835, secondogenito tra dieci fratelli e sorelle, da Giovanni Battista e Margherita Sanson. Battezzato il [...] vera grande nemica. Se ne sente l'eco in alcuni passaggi delle sue lettere pastorali: "Iddio è discacciato dalla politica la stampa, la sua tolleranza verso giornali di scarso livello, ma a lui fedeli, e i difficili rapporti con quella stampa ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Giurista, studioso delle relazioni politico-giuridiche inter nationes nel pieno svolgersi di quell'asperrimo periodo di conflitti che gli storici chiamano secolo di ferro (1550-1650), alla metà del quale [...] etico dell'uomo – e del giurista – dal livello della veritas a quello della verosimiglianza:
Non conosciamo quella giustizia supremamente in entrambe le parti avverse. Si percorre quindi un passaggio cruciale che ne comporta un altro: il bellum può ...
Leggi Tutto
NIGRA, Costantino
Umberto Levra
NIGRA, Costantino (Lorenzo Annibale Costantino). – Nacque a Villa Castelnuovo, oggi Castelnuovo Nigra in provincia di Torino, l’11 giugno 1828, primogenito di Ludovico, [...] Cavour subentrò nella presidenza del Consiglio a Massimo d’Azeglio, quest’ultimo, nel passaggio delle consegne, gli segnalò le popolari del Piemonte a cui aveva lavorato per 35 anni e che lo consacrarono studioso di livello internazionale. Aessi ...
Leggi Tutto
LOTARIO da Cremona
Luca Loschiavo
Nacque sul finire degli anni Sessanta o, al più tardi, nei primi anni Settanta del XII secolo da una nobile e potente famiglia di Cremona. Si ritiene generalmente che [...] volere ammonire L. a condurre i processi senza saltare i necessari passaggi procedurali, non è a lui, come malignamente troppo esiguo materiale per poter esprimere un giudizio sul livello del suo insegnamento. Né si dovrebbe però accettare troppo ...
Leggi Tutto
Massa d’acqua che circonda la terraferma e ricopre gran parte della superficie terrestre. In senso stretto, si indicano con il termine oceano gli spazi acquei più vasti e si chiamano m. distese acquee [...] sul proprio territorio. Esso è però tenuto a consentire il passaggio nel proprio m. territoriale delle navi mercantili e m. sopravanza di gran lunga le disponibilità: a dispetto dell’alto livello di sfruttamento raggiunto, le zone di pesca del ...
Leggi Tutto
Liber constitutionum
Ortensio Zecchino
sommario: I. La storia esterna 1. Promulgazione. 2. Attività preparatoria e giuristi impegnati. 3. Entrata in vigore. 4. Fonti. 5. Prime reazioni. II. Il testo [...] leggi per il solo Regno di Sicilia ma in non pochi passaggi e in non pochi principi furono pensate con riferimenti più alza molto il livello della sua disapprovazione, indirizzandola lungo i binari canonici dell'ammonizione ufficiale a tutela della ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...