Le città
Francesco Bartolini
Alla vigilia dell’unificazione il rapporto tra città e nazione si fonda su un evidente paradosso. Da una parte le città, con le loro antiche e gloriose storie, costituiscono [...] . Ma è molto significativo anche quello che accade sulla costa adriatica, dove il passaggio dei binari e la costruzione di stazioni alivello del mare, lontano dagli insediamenti storici disseminati sulle colline, favorisce una nuova espansione ...
Leggi Tutto
(ebr. Pĕleshet) Regione del Vicino Oriente limitata a O dal Mar Mediterraneo e a N dai contrafforti meridionali del Libano e dell’Antilibano, mentre incerti sono i confini dagli altri lati, nei quali si [...] continuato dai figli di Erode, si sviluppò ulteriormente con il passaggio della P. direttamente sotto il dominio romano.
La ribellione del terroristici dell’11 settembre 2001 a New York e a Washington il livello dello scontro tra Israeliani e ...
Leggi Tutto
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] parte dell’Europa settentrionale costituivano la Baltica. Al passaggio Siluriano-Devoniano, la collisione tra Laurentia e più incremento naturale. Il tasso di natalità è sceso ormai alivelli molto bassi, quasi sempre sotto il 10‰; il tasso di ...
Leggi Tutto
In seguito alla invasione tedesca, il paese fu mantenuto sotto il regime di occupazione militare dal maggio 1940 al settembre 1944. Tuttavia i territori di Eupen, Malmédy e Moresnet furono incorporati [...] belga sia stata raggiunta, sebbene a un livello dei prezzi e dei salarî notevolmente superiore a quello previsto, che la campali costruite nei tratti di essi di più facile passaggio. Più a nord, il massimo assegnamento per la difesa del territorio ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] in corrispondenza ai passaggi meno difficili attraverso la bassa doccia paludosa in cui divagava, e continua a divagare, il fiume non corrisponde invece all'alto livello della recitazione. E tardi giungono a Varsavia opere drammatiche di scrittori ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] a volte i latinos elemento dominante e, in ogni caso, cruciali per il funzionamento di molti comparti economici. Parte significativa dei passaggi dominio dell'informale. In effetti, benché il livello ufficiale della disoccupazione sia stimato al 4% ...
Leggi Tutto
. Stazione climatica degli S. U. nel New Hampshire, a NE del M. Lafayette (m. 1606) nella Franconia Range. Ivi dal 1° al 22 luglio 1944 fu tenuta la Conferenza monetaria e finanziaria delle Nazioni Unite, [...] questo mercato sono fenomeni patologici, che significherebbero pericolosi passaggi di fondi dall'una all'altra sezione del metallo fosse sovrabbondante, tale da addurre a un'ascesa notevole nel livello generale dei prezzi.
La moneta keynesiana, ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] a volte i latinos elemento dominante e, in ogni caso, cruciali per il funzionamento di molti comparti economici. Parte significativa dei passaggi dominio dell'informale. In effetti, benché il livello ufficiale della disoccupazione sia stimato al 4% ...
Leggi Tutto
L'antica città volsca, situata presso le estreme propaggini del M. Cairo, sul fiume Rapido, è stata ridotta durante gli scontri avvenuti nell'inverno 1943-44 (in modo particolare a causa del bombardamento [...] subì a sua volta una profonda trasformazione Distrutta la canalizzazione coperta, le acque si alzarono notevolmente di livello sbarcata a sud della città il 9 settembre, con l'8a proveniente dalla Calabria, e forzati il 13 ottobre i passaggi sul ...
Leggi Tutto
PARIGI
P.F. Pistilli
(franc. Paris; lat. Lutetia, Lutecia Parisiorum)
Città capitale della Francia, situata al centro dell'Ile-de-France, sulle rive del fiume Senna, alla confluenza con i fiumi Marna [...] alla metà del sec. 19° e l'altra negli anni di passaggio al 20° secolo.Al pari del Cab. Méd., nel quale si effetti il patrono del re, del regno e della Corona, mentre a un livello più semplice il santo proteggeva la salute fisica del sovrano e andava ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...