DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] relazioni sono più inclini a soluzioni di tipo transattivo.
Un passaggio da modelli giuridici conciliativi a modelli conflittuali e un sistema anti-egemonico atto a consolidare l'integrazione sociale alivello locale e a costituire un sistema di ...
Leggi Tutto
Pio IV
Flavio Rurale
Nacque Giovan Angelo Medici a Milano, in Porta Nuova parrocchia di S. Martino in Nosiggia, il 31 marzo 1499, da Bernardino e Cecilia Serbelloni. L'antica famiglia milanese dei Medici, [...] risoluzione di acquisire alivello l'isola d'Orta, con la sua giurisdizione, dal cardinal Morone, a cui apparteneva le pressioni dei principi secolari; ma anche di assicurare un passaggio al nuovo pontificato il più possibile indolore per i nipoti ...
Leggi Tutto
Religione e società
Guido Formigoni
L’epoca della Restaurazione aveva visto all’opera su scala europea una tendenza a riscoprire i legami tra civiltà e religione, all’ombra della prevalente tradizione [...] la religione e lo Stato della Chiesa costituirono un passaggio abbastanza significativo. Nella prima parte del secolo, spesso crescita dell’influenza delle logge massoniche (organizzatesi alivello nazionale con l’assemblea costituente del Grande ...
Leggi Tutto
La diplomazia
Fabio Grassi Orsini
Gerardo Nicolosi
«Torneremo da capo e faremo meglio»: è con queste parole che il moderato Massimo d’Azeglio, presidente del Consiglio del Regno di Sardegna dal 7 maggio [...] gli ingranaggi» (Omodeo 1965, p. 381).
Rispetto al passaggio da una diplomazia al servizio personale del monarca, così come si bene ricordare che, con la scomparsa del conte, alivello sistemico si registra un sensibile rallentamento del processo di ...
Leggi Tutto
La storia delle Universita pontificie romane 1861-2011
Paul Gargaro
Norman Tanner
Introduzione
1
Le università pontificie2 sono istituti universitari fondati o approvati dalla Santa Sede per lo studio [...] teologi delle università romane problemi anche alivello personale. Al Laterano, monsignor Piolanti II (1960-1962): Passaggi e Problemi della Preparazione Conciliare, a cura di G. Alberigo, A. Melloni, Genova 1993, pp. 53-54.
86 A. Riccardi, Vescovi ...
Leggi Tutto
Emancipazione femminile
Giovanna Zincone
Introduzione
Fino a poco più di un secolo fa, in Italia e in molti altri regimi liberali, ai cittadini di sesso femminile non era consentito votare, le donne [...] mondo produttivo e nella socializzazione del lavoro domestico un passaggio cruciale dell'emancipazione. Scrive Engels ne L'origine possibile che la negazione dei diritti delle donne alivello internazionale e l'uso persistente della violenza sessuale ...
Leggi Tutto
Breve storia della liberta religiosa in Italia. Aspetti giuridici e problemi pratici
Michele Madonna
Premessa
La libertà religiosa, secondo una celebre definizione di Francesco Ruffini, è la «facoltà [...] ma anche nella concretezza della vita giuridica, alivello amministrativo e giurisprudenziale. Il diritto di libertà affondano le loro radici in un passato denso di complessi passaggi, spesso difficili e dolorosi, nello sviluppo della normativa ...
Leggi Tutto
Giorgio Santacroce; Paolo Ravaglioli
Magistratura
«La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge» (Costituzione, art. 101)
La riforma giudiziaria
di Giorgio [...] anche recenti, non è mai stata riservata a questa branca della giurisdizione, almeno alivello politico, l’attenzione che merita e che di tipo competitivo, con valorizzazione nei vari passaggi di carriera sia dei meriti professionali acquisiti sia ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Il principio di legalità in materia penale – nei suoi corollari [...] il principio della necessaria retroattività della lex mitior, così come declinato alivello di legislazione ordinaria dall’art. 2, co. 2, Cost., in stretta aderenza del resto rispetto ai passaggi essenziali di una lontana ma mai smentita pronuncia ...
Leggi Tutto
Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] com’è noto, nella prassi giurisprudenziale, “disinvolti passaggi” dalla concussione alla corruzione, secondo le prevalenze la modifica in tema di concussione sarebbe stata imposta alivello europeo.
In secondo luogo, la diminuzione del carico ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...