La conciliazione e l’arbitrato nella l. n. 183/2010
Angelo Pandolfo
Le procedure di conciliazione ed arbitrato delle controversie di lavoro vengono esaminate alla luce delle novità introdotte dalla [...] diritto pubblico» e, quindi, solo quelle che, se sfociano alivello giudiziario, vedono in campo il giudice del lavoro e non già considerata dalla vecchia legislazione, compare ora in tre passaggi delle disposizioni del codice di rito. Il primo, ...
Leggi Tutto
Il principale riferimento normativo sulle comunità energetiche rinnovabili (CER) è, nel nostro Paese, il d.lgs. n. 199 del 2021. Sulla scorta delle disposizioni ivi dettate, si procederà a evidenziare [...] in cui opera, di benefici ambientali, economici o sociali alivello di comunità, non potendo costituire i profitti finanziari lo cit.), sebbene al momento la realizzazione di tale passaggio appare lontano (vista anche l’attuale scarsa diffusione ...
Leggi Tutto
ALCIATO (Alciati), Andrea
Roberto Abbondanza
Nacque pare a Milano (ma c'è chi dice ad Alzate) l'8 maggio 1492, da Ambrogio Alciati e da Margherita Landriani, ed ebbe propriamente il nome Giovanni Andrea. [...] valutarsi in guisa autonoma, come assai significativa e alivello del migliore Umanesimo europeo. Basti ricordare le annotazioni ai un abilissimo negoziatore in occasione dei suoi frequenti passaggi da un'università all'altra e seppe farsi ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Ivano Camoni
sommario: 1. Introduzione. 2. Erbicidi. a) Inibitori della biosintesi di amminoacidi alifatici. b) Inibitori della biosintesi di amminoacidi aromatici. c) Inibitori dell'acetilcoenzima [...] P-450) che porta alla rimozione del gruppo metilico alivello del carbonio 14 nei composti intermedi della biosintesi dell'ergosterolo di metodologie che prevedono differenti passaggi, essenzialmente riconducibili a procedure di estrazione, di ...
Leggi Tutto
Striscia di terreno più o meno lunga e di sezione sensibilmente costante, attrezzata per il transito di persone e di veicoli (in qualche caso di sole persone, s. pedonale) sia nei centri abitati sia nelle [...] campagne. Il termine ha valore generico che può indicare sia passaggi lunghi pochi metri, come alcune s. di centri abitati, sia interesse nazionale. Sul piano organizzativo, la competenza alivello generale è del ministero delle Infrastrutture e dei ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] divisa da un muro NS in due parti, di cui quella orientale, alivello superiore, comunicava con l'altra attraverso una scala larga m 8,50. sia quella che poi la sostituì alquanto più a S, sono a due passaggi, per uno dei quali usciva il fiume. ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] è visitato da Leibniz quando di passaggioa Venezia, è collezionista di medaglie che non bada a spese pur d'acquistare i pezzi più da dire che politicamente. Capitale culturale alivello europeo ché centro editoriale, assimilativo, elaborativo ...
Leggi Tutto
La maturazione dello spazio urbano
Elisabeth Crouzet-Pavan
Introduzione
Agli inizi del XVI secolo Denis Possot, in viaggio verso i Luoghi Santi, sale, il giorno stesso del suo arrivo a Venezia, sul [...] dal mare, i canali che interrompono i lidi e permettono il passaggio della marea, i fiumi che scendono dalle Alpi e il loro al secondo elemento della costruzione, la base di pietre alivello dell'acqua che sostiene direttamente l'urto delle onde. ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] alivello internazionale" dimostrata dalla Repubblica e della sua "convinta disponibilità a riprenderle La neutralità della Repubblica veneta, p. 88). Il passaggio dallo stato di pace a quello di neutralità armata fu ῾risolto' attivando una parte ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] uno dei risultati migliori alivello nazionale(308) e divenne il primo partito alivello provinciale con circa 9 Barizza, Il Comune di Venezia, p. 21 n. 25.
163. Su questo passaggio cf. N. Randeraad, Autorità in cerca di autonomia, pp. 113-114.
164 ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...