Città dell'Umbria, costruita a 424 m. s. m. (chiesa di S. Francesco) su uno sprone del calcareo M. Subasio (1290 m.), da cui domina un vasto tratto della piana del Chiascio e del Topino. Ha pianta allungata, [...] e giardini pensili. Tre arterie maggiori la percorrono, alivello differente, riunite tra loro da vicoletti e da finì, dopo molti passaggi di proprietà, al grande museo parigino.
Notevoli avanzi rimangono ancora sul Monte Subasio, a 781 metri d' ...
Leggi Tutto
Definizione. - Il termine "ecologia", introdotto da Reiter (1865) e il cui contenuto fu definito per primo da E. Haeckel (1866) come "studio dell'economia della natura e delle relazioni degli animali con [...] degl'individui, le popolazioni e la comunità biotica) e ai due livelli più alti (biomi e biosfera).
Metodi della ricerca ecologica. - Il passaggio dall'e. descrittiva a un indirizzo funzionale della ricerca ecologica è stato favorito dallo sviluppo ...
Leggi Tutto
Telerilevamento
Maurizio Fea
Mario Angelo Gomarasca
In tutti i settori della ricerca e delle applicazioni, lo sviluppo di discipline investigative è fortemente influenzato dal progredire, da un lato, [...] caso di Envisat). Confrontando i valori di fase in due passaggi successivi del satellite, questa procedura permette di generare modelli di alivello europeo tramite un sistema articolato ma centralmente coordinato. L'ESA, responsabile alivello ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
Renato Fani
Matteo Brilli
Dalla seconda metà degli anni Novanta del 20° sec., gli studi sull'o. della v. sulla Terra hanno ripreso notevole vigore, principalmente grazie all'enorme [...] hanno l'informazione genetica depositata alivello di molecole di DNA, ma le ricerche hanno portato a ipotizzare che all'inizio l delle prime forme di vita è stato il passaggioa quello che viene definito il mondo a DNA, nel quale la molecola di RNA ...
Leggi Tutto
Subacquea, medicina
Pier Giorgio Data
Gerardo Bosco
La m. s. è un settore specifico nell'ambito della medicina e delle sue specialità, anche perché riguarda solo uno degli aspetti di una 'superspecialità', [...] ai capillari polmonari, e da qui ai tessuti periferici. Il passaggio in senso inverso avviene durante la risalita e dopo il termine in alto fondale, ma oggi, con il diffondersi alivello ludico-sportivo dell'uso delle miscele, riguarda un numero ...
Leggi Tutto
Le caratteristiche economiche del prodotto cinematografico. Il film come ‘bene pubblico’ e ‘bene esperienza’. L’imprevedibilità degli incassi. La struttura del settore. Il vantaggio competitivo di Hollywood. [...] 2011 della produzione e della distribuzione alivello internazionale. La cinematografia cinese, sebbene alivello di incassi sia meno della metà temporali tali da generare valore durante i vari passaggi nella filiera. Un processo messo in crisi dallo ...
Leggi Tutto
(App. III, i, p. 546)
Encefalopatie spongiformi trasmissibili
Le e. spongiformi trasmissibili (EST) o malattie da prioni (v. anche prione e prusiner, Stanley B., App.V) sono un gruppo di malattie degenerative [...] , l'agente infettivo si replica in prima istanza alivello degli organi linfatici (milza, linfonodi, placche di Peyer , i quali per essere eliminati dal prodotto finale richiedevano passaggia elevate temperature in presenza di vapore. Anche se in ...
Leggi Tutto
– Il sistema produttivo: dalla grande industria ai makers e all’artigianato digitale. Design art. Social innovation design. Design, scienze e nuove tecnologie. Aspetti estetici e morfologici. Multiculturalismo. [...] altre, lontane dall’Occidente, e oggi emerse anche alivello economico, possono offrire in termini di patrimoni morfologici e tema del ‘gradiente cromatico’ e cioè a graduali passaggi da un colore a un altro, ma sono altrettanto interessanti tutti ...
Leggi Tutto
Immunopatologia
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 622)
Gli aspetti più rilevanti nell'ambito dell'immunologia hanno riguardato, negli anni Novanta, varie malattie, con una migliore definizione [...] ha origine una sequenza di cellule che acquisiscono, attraverso passaggi successivi, le immunoglobuline di membrana IgM e IgD. sul gene del cromosoma X (fig. 1), localizzato alivello Xq 26.3-27. Gli aspetti terapeutici includono l'impiego ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni il deterioramento sempre più grave delle condizioni ambientali su tutto il pianeta, l'allarme provocato dalla profondità e irreversibilità dei guasti già prodotti e i pericoli ormai [...] Il processo di coordinamento delle associazioni ambientaliste alivello sovranazionale venne rallentato dall'irrigidirsi delle luogo nell'aprile 1986 a Černobyl, nell'Ucraina sovietica, sono altrettanti drammatici passaggi lungo i quali è cresciuta ...
Leggi Tutto
passaggio
passàggio s. m. [dal fr. (ant.) passage, der. di passer «passare»]. – 1. a. L’atto di passare per un luogo, di percorrerlo, di attraversarlo, o di andare da un luogo all’altro: il p. di un ponte, del confine; il p. di un fiume a...
livello1
livèllo1 s. m. [der. di livellare3]. – 1. a. Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l’altezza di un punto su una superficie (cioè, propriamente,...